Salute, Sociale, Disabilità - Pagina 25

19/12/2017

Prospettive per la sanità e l’assistenza agli anziani: il convegno della Uilp Friuli Venezia Giulia

In FVG indice di vecchiaia del 191,8%. Gruarin (UILP FVG): “urgente una politica più coordinata per mettere in rete servizi, contributi e risorse umane). Zaami (UIL Pordenone): “Fondamentale agire sulla prevenzione e sulle disuguaglianze per arrivare a invecchiamento attivo in condizioni ottimali”.  In Friuli Venezia Giulia, con una popolazione residente di 1.229.363 abitanti e un’età

07/12/2017

Spi, Fnp, Uilp incontrano coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni

Le Segreterie nazionali dei sindacati dei pensionati Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil si sono incontrati mercoledì 6 dicembre con l’Assessore della Regione Piemonte Antonio Saitta, coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, e con il Direttore Generale della Regione Piemonte Renato Botti. Spi, Fnp, Uilp avevano chiesto un incontro al Presidente della Conferenza delle Regioni Stefano

28/11/2017

Impegno unitario per un salto di qualità nel distretto territoriale del sud pontino

Spi, Fnp, Uilp Latina insieme a Cgil, Cisl, Uil Latina, negli ultimi anni hanno posto con determinazione la necessità di concretizzare le proposte avanzate per rilanciare la sanità e in particolare l’assistenza  distrettuale, con le sue cure primarie, privilegiando la prevenzione e l’assistenza socio-sanitaria di base, prima che ospedaliera. Gli stessi Ospedali hanno necessità di

27/11/2017

Lontane Americhe – Le giornate dell’ADA: inaugurata la mostra a Roma

E’ stata inaugurata sabato 25 novembre la  mostra “Lontane Americhe” presso gli spazi dell’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio, Lungotevere della Vittoria 31. Un evento che ha visto la Federazione Nazionale ADA protagonista nell’organizzazione e nella promozione dell’esposizione, visitabile fino al 16 dicembre, realizzata grazie ai fondi del 5×1000. La presentazione ha visto

24/11/2017

Manifesto per la scuola: La Scuola è aperta a tutti e a tutte

Lo scorso 18 novembre FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e SNALS Confsal hanno diffuso, con iniziative organizzate in tutta Italia, il Manifesto per la Scuola.  Il Manifesto rilancia un’idea di scuola come bene comune che appartiene al Paese, aperta e inclusiva, pronta ad accogliere anche i “nuovi italiani” e chiunque viva nel nostro Paese;

22/11/2017

La salute orale nella terza età

Si è svolto martedì 21 novembre, presso il salone della UIL Pensionati di Puglia, il seminario “La salute orale nella terza età”, evento realizzato dall’ADA di Bari in collaborazione con l’Associazione di volontariato SOPHI (Solidarietà Odontoiatrica per l’Handicap e l’Infanzia) e con la UIL Pensionati di Puglia, nell’ambito del progetto “Avus et Avia” sostenuto da Fondazione

12/11/2017

Perugia: la nuova vita del Parco della Pescaia

A tre mesi esatti dalla firma della convenzione con il Comune di Perugia, sta già dando i primi frutti il lavoro dei volontari che si sono impegnati a prendersi cura del parco della Pescaia. Se in questo periodo non è, infatti, mai venuto meno il controllo e la pulizia dell’area e già sono stati organizzati

11/11/2017

“Ossi duri… si diventa” : proseguono iniziative contro l’osteoporosi

Al centro dell’attenzione dell’iniziativa, che si è svolta lo scorso 10 novembre, il progetto di prevenzione promosso dai Coordinamenti donne dei sindacati pensionati Spi, Fnp, Uilp, sostenuto dalla Commissione pari opportunità e fatto proprio dalla Regione Marche che l’ha inserito nel Piano della prevenzione, attivo per tutto il 2018. Nel corso dell’evento sono stati approfonditi gli aspetti legati direttamente

07/11/2017

Consiglio regionale approva Proposta di legge su “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni”

I segretari regionali Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil rispettivamente Nicola Allegretti, Enzo Zuardi e Vincenzo Tortorelli esprimono grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale della proposta di legge “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni” presentata dai consiglieri Giannino Romaniello e Roberto Cifarelli su sollecitazione dei sindacati confederali dei pensionati.

06/11/2017

Il vaccino ti spetta. Tu che aspetti?

Al via la nuova campagna di Happy Ageing  “Io ci vado”  per la salute degli anziani A partire da quest’anno, oltre al vaccino anti influenzale, quello anti pneumococco è gratuito per gli over 65. La novità, prevista dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2017 -2019 e inserita nei nuovi Livelli essenziali di assistenza, è

24/10/2017

La sfida della longevità: il convegno di Spi, Fnp, Uilp Bologna

Si è svolto ieri 23 Ottobre 2017  a Bologna il convegno dal titolo: “La sfida della longevità – Analisi e proposte per adeguare il patrimonio immobiliare” organizzato da Spi, Fnp Uilp Bologna. L’iniziativa ha coronato una serie di incontri unitari organizzati sul territorio bolognese, nei mesi di Maggio e Giugno 2017 a cui hanno preso parte circa 150 persone, per

24/10/2017

In consiglio regionale la proposta di legge sull’invecchiamento attivo di Spi, Fnp, Uilp Basilicata

All’ordine del giorno del Consiglio regionale del 24 ottobre la proposta di legge regionale “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni” dei sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp Basilicata. Obiettivo della proposta di legge, approvata all’unanimità dalla Quarta Commissione Consigliare Permanente il 17 novembre 2016 e successivamente dalla Seconda Commissione Consigliare Permanente,