Alle 7,30 della mattina del 14 marzo, dopo una no-stop di quasi 24 ore, Uil, Cisl, Cgil, Associazioni datoriali e Governo hanno condiviso il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.Soddisfazione è stata espressa dalla delegazione della Uil, guidata dal Segretario generale, Carmelo Barbagallo,
Dichiarazione di Carmelo Barbagallo, Segretario generale “Stiamo lavorando affinché sia garantita la salute di tutti i lavoratori, il loro posto di lavoro, il loro reddito. La videoconferenza è finita, ma il confronto sta continuando: si lavora su testi scritti”. Così il l Segretario Generale Carmelo Barbagallo, sull’incontro in videoconferenza con il Presidente del Consiglio, Giuseppe
Dichiarazione del Segretario Generale Carmelo Barbagallo. “Il pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro, legate all’emergenza Covid-19. È ciò che domani chiederemo al Presidente del Consiglio, collegati in videoconferenza.Se questo non si realizzasse, poiché la Uil ritiene che la tutela e la salute delle persone venga prima di
Dichiarazione di Carmelo Barbagallo, Segretario generale :“Apprezziamo la scelta del Governo di stanziare 25 miliardi per far fronte all’emergenza Coronavirus e alle sue conseguenze sull’economia e sul lavoro: questa è la strada da seguire. Bisogna sostenere la sanità pubblica, per l’oggi e per il domani, e valorizzare il lavoro dei medici, degli infermieri e di
“Vista la straordinaria situazione e al fine di tutelare a pieno i diritti di tutti i cittadini che a causa dei vincoli legati a mobilità e necessità di limitare il più possibile lo spostamento delle persone e ancora di più l’assembramento delle stesse e la proliferazione di code presso gli uffici di Inps, Inail o
I Sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl, Uilp Uil sono ben consapevoli del momento particolare e delicato che il Paese sta attraversando e della assoluta necessità di contenere e contrastare il contagio da Coronavirus. In questa situazione di emergenza, richiamano l’attenzione sulle condizioni dei pazienti ricoverati in strutture di ospitalità e lunga degenza, residenze
HappyAgeing, Coronavirus: al via “L’Esperto risponde”, servizio online gratuito per una corretta informazione e buone pratiche Alle domande dei lettori risponderanno: Michele Conversano, presidente di HappyAgeing e past president della SItI e Claudio Pedone, membro del direttivo di HappyAgeing in rappresentanza della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. E’ da oggi, 10 marzo 2020, attivo, sul
Volantino unitario di CGIL CISL UIL per l’emergenza Coronavirus. Scarica QUI la versione pdf del volantino
E’ stato emanato ieri un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che contiene importanti indicazioni riguardanti il contrasto e il contenimento sul territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Viene raccomandato a tutti di evitare, quando possibile, abbracci e strette di mano, e di mantenere la distanza di un metro dalle altre persone, lavarsi spesso le
I Segretari generali dei Sindacati Pensionati delle Marche (SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL) sono fortemente preoccupati della situazione che stanno attraversando diverse zone del nostro Paese tra cui la nostra regione per il continuo aumento dei casi dovuto al COVID-19. Siamo vicini a quelle popolazioni che sono direttamente coinvolte, che stanno facendo un grosso sacrificio per
Roma, 3 marzo 2020 – Un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale: così l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l’epidemia di COVID-19. A subire le peggiori conseguenze in caso di infezione sono le persone più avanti con gli anni, soprattutto gli over 65, peggio se con altre patologie preesistenti, in particolare quelle cardiovascolari, diabete, insufficienza
“Chiediamo al Governo massima attenzione e vigilanza su qualunque forma di speculazione per tutto ciò che riguarda le misure di prevenzione della trasmissione dell’infezione da Coronavirus.” la dichiarazione del Segretario generale Uil Carmelo Barbagallo arriva a seguito delle numerose segnalazioni, giunte nelle ultime ore, di casi di preoccupanti rincari dei prezzi di dispositivi sanitari utilizzati