Previdenza e Fisco - Pagina 5

Previdenza e Fisco

10/10/2023

Rimborsi fiscali per il personale dell’amministrazione finanziaria in pensione

Rimborsi fiscali per il personale dell’amministrazione finanziaria in pensione: il personale dell’Agenzia delle Entrate, dell’Agenzia delle dogane e monopoli, dell’Agenzia del demanio, del Ministero economia e finanze, al momento del pensionamento ha titolo alla liquidazione di una indennità di buonuscita aggiuntiva di fine servizio erogata da uno specifico Fondo di previdenza: il Fondo di previdenza

25/09/2023

Nuova prestazione di anticipazione del Tfr/Tfs per gli iscritti al Fondo Credito

Prestazione di anticipazione del Tfr/Tfs: si tratta di una anticipazione erogata dall’Inps di parte o dell’intero Tfs o Tfr maturato ma non ancora esigibile, in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, comunemente nota come Fondo Credito. La misura riguarda anche i pensionati. L’anticipazione viene erogata dall’Inps con un interesse pari

13/09/2023

I pensionati sono i più colpiti dall’inflazione, Barbagallo: “Noi lo diciamo da mesi. Piena rivalutazione e no a ulteriori tagli”

“I pensionati sono i più colpiti dall’inflazione. Noi lo diciamo da mesi e questi dati lo confermano.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, commentando i dati del Rapporto annuale Inps. “Tra il 2018 e il 2022 -continua Barbagallo-  i due quinti più poveri hanno perso il 10,6% del loro reddito reale, quelli più benestanti il

31/08/2023

Barbagallo: “Basta mettere le mani in tasca ai pensionati”

Pensionati: “Si ragiona sulla Legge di Bilancio e come al solito si pensa di mettere le mani in tasca ai pensionati. Gli stessi pensionati che riescono a mettere in tavola sempre meno cibo e di qualità sempre più scadente. Gli stessi pensionati che non hanno soldi per curarsi e che rimangono impantanati nelle liste d’attesa

26/07/2023

Ricorso contro il taglio della rivalutazione: perché lo facciamo?

Ricorso contro il taglio della rivalutazione delle pensioni: si tratta del ricorso giudiziale che la Uilp ha avviato contro la misura contenuta nella Legge di Bilancio 2023 che ha disposto il taglio della rivalutazione delle pensioni sopra 4 volte il Trattamento minimo. La Uilp, per conto di cinque pensionate e pensionati iscritti, ha avviato altrettante

18/07/2023

Reverse Mentoring

Reverse Mentoring: quando a indicare la strada sono i giovani. Come Uilp sosteniamo da sempre l’importanza dello scambio intergenerazionale, all’interno e all’esterno del luogo di lavoro, per il reciproco scambio di esperienze e competenze. Abbiamo molte idee per incentivare questo scambio: ad esempio il co-housing tra pensionati e studenti, la nostra proposta del Servizio civile

17/07/2023

Taglio rivalutazione: la Uilp avvia cause pilota

Taglio rivalutazione: la Uilp, in accordo con la Uil, a nome e per conto di 5 pensionate e pensionati iscritti Uilp, ha avviato delle cause pilota contro il taglio della rivalutazione delle pensioni di importo superiore a 4 volte il Trattamento minimo Inps (pari a 2.101,52 euro mensili lordi) disposto dalla Legge di Bilancio 2023.

11/07/2023

Pensioni, Barbagallo: al Governo chiediamo un impegno chiaro per garantire pensioni adeguate oggi e domani

“Al Governo chiediamo un impegno chiaro e risposte concrete sulle nostre proposte come Sindacati dei pensionati, che sono parte integrante della piattaforma rivendicativa confederale sulla previdenza. Così il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, a commento del tavolo tecnico di oggi sulle pensioni. “Presente e futuro dei giovani e dei pensionati sono strettamente interconnessi,

28/06/2023

Incremento pensioni trattamento minimo

Incremento pensioni trattamento minimo, che cos’è? Con la rata di luglio 2023, l’Inps corrisponde un incremento transitorio sulle pensioni di importo pari o inferiore al Trattamento minimo Inps. L’incremento è stato previsto dalla Legge di bilancio 2023 con decorrenza gennaio 2023, ma viene corrisposto a luglio, in ritardo, anche per difficoltà interpretative e attuative della

27/06/2023

Pensioni, Barbagallo: “Nessuna risposta concreta”

Pensioni: “L’incontro di ieri con la Ministra Calderone è stato solo interlocutorio. Ne è fuoriuscito un cronoprogramma di incontri ma nessuna risposta concreta. Abbiamo portato le nostre proposte alla Ministra, in particolare sulle pensioni in essere, la Uil aveva chiesto di eliminare il blocco della rivalutazione ed estendere la 14esima fino a 1500 euro.” Così,

19/06/2023

La Quattordicesima

La Quattordicesima (il suo nome corretto è Somma aggiuntiva) è una prestazione che viene corrisposta al pensionato o alla pensionata una volta l’anno, nella maggioranza dei casi con la mensilità di luglio. Per questo viene comunemente chiamata Quattordicesima. È stata introdotta nel 2007 e successivamente ampliata dal 2017. È il frutto delle rivendicazioni della Uilp,

25/05/2023

Pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità è una prestazione pensionistica erogata ai familiari superstiti di un pensionato o di una pensionata deceduti titolari di pensione diretta. Viene pagata con i contributi del deceduto o della deceduta. Non si tratta dunque di una prestazione assistenziale. La pensione di reversibilità può essere richiesta da: Il coniuge legalmente sposato o unito