Previdenza e Fisco - Pagina 16

Previdenza e Fisco

28/11/2019

Se i pensionati si impoveriscono, è un danno per le famiglie e per il Paese: le dichiarazioni del Segretario generale Uil Barbagallo

Pensioni e non autosufficienza sono stati i temi al centro dell’iniziativa organizzata, a Bari, dalla Uil pensionati della Puglia alla quale ha partecipato anche il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo. Sono circa 16 milioni i pensionati, in Italia, mentre sarebbero oltre 3 milioni i cittadini non autosufficienti, la maggior parte dei quali, per l’appunto,

28/11/2019

Cgil Cisl Uil indicono una settimana di mobilitazione a sostegno delle rivendicazioni sindacali Il 10, 12 e 17

Cgil, Cisl, Uil confermano e ribadiscono il proprio giudizio in merito alla manovra economica, il cui iter parlamentare è ancora in corso. Apprezzano la disponibilità dimostrata dall’Esecutivo e la conseguente ripresa del dialogo e di una parte dei contenuti proposti dal governo, ma ritengono insufficienti le risorse che pure sono state messe in campo sui

14/11/2019

Ital Uil e Uilp: skype conference formativa per la tutela e l’assistenza dei pensionati italiani all’estero

Si è svolto il 13 novembre scorso presso la sede Ital Uil l’incontro formativo in Skype conference con tutte le sedi estere dell’Ital al quale hanno partecipato il Segretario organizzativo Uil pensionati, Emanuele Ronzoni, una responsabile degli uffici del Canada, Anna Ginnaneschi, e il Direttore generale Ital, Maria Candida Imburgia. Durante la conference formativa, organizzata in

22/03/2019

Al via mobilitazione dei pensionati, il 1 giugno manifestazione a Roma

 Il 9 maggio assemblee a Padova, Roma e Napoli Tre grandi assemblee per il prossimo 9 maggio a Padova, Roma e Napoli e una manifestazione nazionale il 1° giugno in piazza del Popolo a Roma. I Sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil annunciano l’avvio della mobilitazione dei pensionati per protestare contro la totale mancanza di attenzione

25/02/2019

Quota 100 e pensioni: incontro tra sindacati e Governo al Ministero del lavoro

Si è svolto questa mattina il primo incontro tra Sindacati e Governo convocato dal sottosegretario Claudio Durigon presso la sede di via Fornovo del Ministero del lavoro. Una riunione – che fa seguito alla grande manifestazione organizzata da Cgil, Cisl, Uil lo scorso 9 febbraio – con all’ordine del giorno i temi: quota 100 e

08/02/2019

Ridare valore al sindacato: intervista al Segretario generale Uilp Romano Bellissima

Ridare valore al sindacato, questo il titolo dell’intervista – realizzata dal Direttore di Retenews 2.0 Laura Cancellieri – a Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati. Economia, recessione, pensioni, quota 100, famiglia, giovani, ma soprattutto come ridare valore al sindacato sono i temi toccati dal Segretario generale.   [Puntata del 6 febbraio 2019 di “15 minuti”,

01/01/2019

Tagli alla rivalutazione, in Fvg sarebbero colpiti 183.000 pensionati

Rivalutazione tagliata a quasi un pensionato su due della nostra regione. Questa la beffa che si materializzerà dal 1° gennaio 2019 se Governo e Parlamento daranno seguito all’emendamento alla legge di bilancio che rinvia di tre anni il ritorno a un meccanismo di rivalutazione, quello in vigore finoi al 2011, che fosse in grado di

28/12/2018

Reggio Calabria, indicizzazione Istat sulle pensioni: “Impegno tradito dal Governo”

Non può assolutamente essere condivisa la scelta di bloccare l’indicizzazione Istat sulle pensioni, ossia di arrestare per altri tre anni l’aumento delle pensioni, secondo un parametro economico legato al costo della qualità della vita. Il Governo in carica tradirebbe un impegno preso nella scorsa legislatura con milioni di pensionati, dirottando 2 miliardi e mezzo su

28/12/2018

Il Segretario generale Uilp Bellissima risponde alle dichiarazioni del Premier Conte in merito alle proteste dei pensionati

“Se l’avaro di Molière guadagnasse quanto guadagna oggi il Presidente del Consiglio Conte non farebbe di certo caso a qualche euro in meno al mese” Così il Segretario generale Uil Pensionati Romano Bellissima risponde al Premier Conte che nel corso della conferenza stampa di fine anno – in riferimento alle proteste dei pensionati che si

28/12/2018

Manovra, pensionati in piazza in tutta Italia contro stop a rivalutazione

La mobilitazione continuerà per arrivare a una manifestazione nazionale I pensionati sono scesi oggi in piazza in tutta Italia per protestare contro la decisione del governo di rimettere mano alla rivalutazione delle pensioni. La mobilitazione indetta dai Sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil si è tenuta nella stragrande maggioranza delle province italiane con presidi davanti alle

27/12/2018

Tagli alla rivalutazione: elenco dei presidi unitari (in aggiornamento)

SPI CGIL, FNP CISL, UILP UIL SCENDONO IN PIAZZA PER PROTESTARE CONTRO LA DECISIONE DEL GOVERNO DI TAGLIARE LA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI E ORGANIZZANO IN TUTTA ITALIA PRESIDI DAVANTI ALLE PREFETTURE  Ecco un primo elenco dei presidi unitari che si svolgeranno davanti alle Prefetture a partire dal 27 dicembre 2018 ABRUZZO L’AQUILA 08/01 PESCARA 07/01 BASILICATA POTENZA

27/12/2018

Manovra, tagli alla rivalutazione. Domani pensionati in piazza in tutta Italia

I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil scenderanno domani in piazza in tutta Italia per protestare contro la decisione del governo di tagliare la rivalutazione delle pensioni. La norma contenuta nella legge di bilancio prevede infatti la revisione del sistema di indicizzazione degli assegni a partire da quelli da 1.500 euro riducendone così il