Previdenza e Fisco
“Abbiamo iniziato oggi un confronto e nei prossimi giorni faremo una serie di incontri tecnici su tematiche specifiche”. È quanto ha dichiarato il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, al termine della riunione odierna, convocata al Ministro del Lavoro, sul capitolo della riforma previdenziale. Di fatto, si è insediato il tavolo e si è stabilito
Il taglio del cuneo fiscale non arriva a caso: è la conseguenza di una campagna di mobilitazione forte e determinata messa in campo lo scorso anno da Cgil, Cisl, Uil e del successivo confronto con il Governo. È il primo passo, strutturale, verso quella riforma complessiva che invochiamo da molti anni e che deve rendere
Dopo aver ottenuto il taglio del cuneo fiscale – in vista del confronto tra il Ministro del lavoro e i sindacati di lunedì 27 gennaio sul capitolo pensioni – il Segretario generale Barbagallo ha chiesto di applicare anche ai pensionati la riduzione del cuneo fiscale “I pensionati, ha dichiarato Barbagallo, sono i veri ammortizzatori sociali
«Siamo partiti con il piede giusto: si allarga la platea dei lavoratori interessati, si mantiene il bonus, si introduce il ragionamento sulle detrazioni”. È questo il primo commento del Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi, in merito al confronto sul cuneo fiscale. Come è noto, Cgil, Cisl, Uil avevano
I dati Istat sulla condizione economica dei pensionati non fanno altro che confermare le nostre preoccupazioni e avvalorare le nostre rivendicazioni. Aumentare le pensioni non è solo una questione di giustizia sociale, ma anche di efficienza economica. Se oltre 16 milioni di nostri concittadini avessero più risorse per i loro consumi, crescerebbe la domanda di
Sono circa 100mila le pensioni, il cui importo è compreso tra 3 e 6 volte il trattamento minimo, che a gennaio hanno subito un taglio indebito da parte dell’Inps. A seguito di numerose segnalazioni, giunte da tutta Italia, l’Ente di previdenza, tramite un’informativa, ha specificato che per queste pensioni: l’importo mensile di dicembre 2019 è
Pensioni e non autosufficienza sono stati i temi al centro dell’iniziativa organizzata, a Bari, dalla Uil pensionati della Puglia alla quale ha partecipato anche il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo. Sono circa 16 milioni i pensionati, in Italia, mentre sarebbero oltre 3 milioni i cittadini non autosufficienti, la maggior parte dei quali, per l’appunto,
Cgil, Cisl, Uil confermano e ribadiscono il proprio giudizio in merito alla manovra economica, il cui iter parlamentare è ancora in corso. Apprezzano la disponibilità dimostrata dall’Esecutivo e la conseguente ripresa del dialogo e di una parte dei contenuti proposti dal governo, ma ritengono insufficienti le risorse che pure sono state messe in campo sui
Si è svolto il 13 novembre scorso presso la sede Ital Uil l’incontro formativo in Skype conference con tutte le sedi estere dell’Ital al quale hanno partecipato il Segretario organizzativo Uil pensionati, Emanuele Ronzoni, una responsabile degli uffici del Canada, Anna Ginnaneschi, e il Direttore generale Ital, Maria Candida Imburgia. Durante la conference formativa, organizzata in
Il 9 maggio assemblee a Padova, Roma e Napoli Tre grandi assemblee per il prossimo 9 maggio a Padova, Roma e Napoli e una manifestazione nazionale il 1° giugno in piazza del Popolo a Roma. I Sindacati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil annunciano l’avvio della mobilitazione dei pensionati per protestare contro la totale mancanza di attenzione
Si è svolto questa mattina il primo incontro tra Sindacati e Governo convocato dal sottosegretario Claudio Durigon presso la sede di via Fornovo del Ministero del lavoro. Una riunione – che fa seguito alla grande manifestazione organizzata da Cgil, Cisl, Uil lo scorso 9 febbraio – con all’ordine del giorno i temi: quota 100 e
Ridare valore al sindacato, questo il titolo dell’intervista – realizzata dal Direttore di Retenews 2.0 Laura Cancellieri – a Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati. Economia, recessione, pensioni, quota 100, famiglia, giovani, ma soprattutto come ridare valore al sindacato sono i temi toccati dal Segretario generale. [Puntata del 6 febbraio 2019 di “15 minuti”,