Aree Tematiche - Pagina 9

Tutte le aree tematiche UILP

22/05/2024

Cpo Uilp Toscana: ‘Veicolare la cultura del rispetto’

Cpo Uilp Toscana: Grande successo per l’iniziativa, organizzata ieri 21 maggio a Prato, dal CPO Uil Pensionati Toscana ‘Veicolare la cultura del rispetto’, affrontata da diversi punti di vista: quello di genere, quello intergenerazionale, quello della singola persona, anche nel lavoro, nelle pensioni, nell’esercizio dei propri diritti. Una bella partecipazione, con diversi interventi dal pubblico

21/05/2024

4Fogli Uilp n. 19, “l’importanza del dormire”

4Fogli Uilp: in questo numero di 4Fogli Uilp ci concentriamo sull’importanza del dormire, perché dormire bene è necessario per garantire una buona qualità di vita. È una vera e propria attività “essenziale”, poiché l’organismo, soprattutto il sistema nervoso, non può sopravvivere senza. Come respirare e nutrirsi (bere e mangiare), dormire è un bisogno primario imprescindibile.

17/05/2024

Risoluzione sulla riforma della Governance economica

Risoluzione sulla riforma della Governance economica, adottata dal Comitato esecutivo della CES lo scorso 27 marzo. Come UIL, abbiamo sostenuto l’approvazione di questo documento, espressione della ferma opposizione della maggioranza dei sindacati europei alla riforma della Governance e alle politiche di austerity che ne conseguiranno. Come sostenuto dalla campagna UIL “Patto di stabilità? No grazie”,

17/05/2024

Risoluzione Ces per una equa e inclusiva politica in materia di pensioni nell’UE

Risoluzione Ces: la Ces ha recentemente adottato una risoluzione per una equa e inclusiva politica in materia di pensioni nell’Unione Europea. Si tratta di un testo importante (che pubblichiamo nella traduzione italiana a cura della Uilp nazionale), perché accoglie rivendicazioni e riflessioni proprie della Uilp e anche della Ferpa, la Federazione europea delle persone anziane

08/05/2024

Non Autosufficienza la riforma tradita

Non Autosufficienza la riforma tradita: si è tenuto ieri 7 maggio, presso la sala degli Atti Parlamentari Biblioteca del Senato, il ‘Convegno Non Autosufficienza, la riforma tradita’. Al Convegno, organizzato su iniziativa di di Sandra Zampa e Susanna Camusso, per la Uilp è intervenuta la Segretaria nazionale Uilp Francesca Salvatore. Non Autosufficienza la riforma tradita:

07/05/2024

‘Servizio civile Anziani attivi’: una proposta concreta

‘Servizio civile Anziani attivi’: una proposta concreta: come sosteniamo da tempo, le persone anziane che possono e lo desiderano, attraverso il ‘Servizio civile di Anziani attivi’, potrebbero svolgere attività a loro gradite. Per essere più inseriti nella società e per integrare le troppo basse pensioni. Per dare più concretezza a questa proposta Uilp, abbiamo pensato

06/05/2024

Caregiver familiare e politiche sociosanitarie: la videoconferenza Uil Uilp

Caregiver familiare e politiche sociosanitarie: si è tenuta oggi, 6 maggio, una videoconferenza Uil-Uilp sul ruolo del caregiver familiare. Alla riunione, introdotta da Rosella Buccarello e moderata da Mirella Novelli, è intervenuta la Segretaria nazionale Uilp Francesca Salvatore. Hanno concluso i lavori Santo Biondo, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati. Le

29/04/2024

Decreto Legislativo 29/24: la guida Uilp

Decreto Legislativo 29/24: la guida Uilp. Si è tenuta, oggi 29 aprile, una riunione in videoconferenza con le regioni e i territori Uilp per illustrare le novità previste dal Decreto Legislativo 29/2024 in materia di Politiche in favore delle persone anziane In attuazione della Legge 33/2023. La relazione illustrativa è stata cura della Segretaria nazionale

29/04/2024

Cedolino pensione di maggio

Cedolino pensione di maggio: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di pensione di maggio 2024. Data di pagamento Il pagamento avverrà con valuta il 2 maggio. Trattenute fiscali: conguaglio di fine anno 2023, addizionali regionali e comunali, tassazione 2024 A fine anno 2023 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali

Bonus tredicesime 29/04/2024

Bonus tredicesime, Barbagallo: “Iniquo escludere i pensionati”

Bonus tredicesime: “Sarebbe profondamente iniquo ed ingiusto escludere ancora una volta i pensionati dal bonus economico sulle prossime tredicesime.” A dichiararlo Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, oggi 29 aprile commentando la proposta sul Bonus tredicesime. “I pensionati italiani da 15 anni sono penalizzati da interventi volti a fare cassa sulle loro spalle. Il Governo tagli

24/04/2024

Dati Inps, Barbagallo: “Questo non è un Paese per pensionate”

Dati Inps, Barbagallo: “Questo non è un ‘Paese per pensionate’. A dirlo non siamo noi, ma i dati sulle pensioni pubblicati oggi.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, commenta l’Osservatorio Inps sul Monitoraggio flussi di pensionamento del primo trimestre 2024. “Non solo le donne hanno più difficoltà di accesso alla pensione, perché a causa

18/04/2024

Recidiva zero, studio, formazione e lavoro in carcere

‘Recidiva zero, studio, formazione e lavoro in carcere’: la Segretaria nazionale Uilp Livia Piersanti ha partecipato, martedì 16 aprile, alla giornata di lavoro dal titolo ‘Recidiva zero, studio, formazione e lavoro in carcere’ che si è svolta presso il CNEL. Un evento che ha visto coinvolte politica, istituzioni, parti sociali e Terzo Settore per discutere