Tutte le aree tematiche UILP
I calcoli resi noti dall’INPS che esplicitano le modalità di ricalcolo dell’indicizzazione sulla base del D.L. 65 del 2015 evidenziano quanto l’intervento proposto dal Governo sia inadeguato rispetto a ciò che sarebbe spettato ai pensionati con una piena applicazione della sentenza n. 70 della Corte Costituzionale. Il trattamento preso in esame dall’INPS è di 1.500
ISTITUITO NEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO 36 IL TAVOLO DELLE POLITICHE SOCIALI NEL TERRITORIO. Il 24 giugno u.s., nel distretto Socio-Sanitario 36, che con capofila il Comune di Misilmeri raccoglie 11 Comuni in provincia di Palermo, tra gli organi di governo del distretto e le Organizzazioni confederali Cgil, Cisl , Uil e di federazione pensionati Spi- Cgil,
Tito Boeri, Presidente dell’Inps ha convocato per il prossimo 9 luglio 2015, alle 17:30, i rappresentanti dei sindacati dei pensionati di Spi, Fnp e Uilp. La convocazione fa seguito ad una richiesta d’ incontro inviata nei giorni scorsi dai tre Segretari generali Carla Cantone, Ermenegildo Bonfanti e Romano Bellissima al fine di poter riprendere un rapporto
Intervento introduttivo del Segretario generale Uilp Romano Bellissima agli esecutivi unitari Spi Fnp Uilp del 18 giugno 2015 Care amiche, amici, compagne e compagni, credo che la convocazione di questi esecutivi unitari sia stata quanto mai opportuna. Sono diversi infatti i temi di stretta attualità che ci riguardano da vicino come sindacati confederali e come
Gli esecutivi unitari di SPI FNP UILP riuniti a Roma il 18 giugno 2015 confermano e rilanciano la piattaforma unitaria. Evidenziano come le tante iniziative e mobilitazioni attuate unitariamente nelle ultime settimane a livello locale e l’azione di pressione attuata a livello nazionale abbiano riportato al centro dell’attenzione le nostre proposte e siano state utili per
Toscana: raccolta firme organizzata da Spi, Fnp e Uilp Livorno per sollecitare la realizzazione delle “Case della Salute”. “La Regione ha deciso di avviare un nuovo processo di riorganizzazione della sanità con la costruzione di tre sole Asl in tutta la Toscana. Questa riorganizzazione cade in una situazione particolarmente difficile” è quanto dichiarano le segreterie
Pisauro, Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio conferma quanto sostenuto dalla Uilp e dalla Uil: il decreto sulle pensioni è inadeguato e insufficiente. La dichiarazione di Romano Bellissima, Segretario generale Uil Pensionati “Il Presidente dell’ Ufficio parlamentare di bilancio Pisauro conferma che le stime del Governo sul decreto 65 sulle pensioni sono affidabili. E conferma che ai
Si è svolto questa mattina a Roma presso il Ministero del lavoro l’incontro tra le delegazioni di Spi, Fnp, Uilp, guidate dai tre Segretari generali Carla Cantone, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima, e il Ministro Poletti. Incontro che era stato più volte chiesto dai sindacati. Nel corso dell’incontro, cordiale e partecipativo, si è convenuto di
Orvieto, 13 giugno 2015: siglato accordo su contrattazione sociale tra sindacati dei pensionati e Comune. Tutelare le fasce più deboli della popolazione attivando misure e servizi in grado di sostenere le famiglie in difficoltà. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra i sindacati dei pensionati di Spi, Fnp e Uilp territoriali e il Comune di Orvieto. Una
“In questi anni ci siamo più volte mobilitati con assemblee, presidi e manifestazioni, a sostegno della piattaforma unitaria su “Fisco e Previdenza”, per chiedere al Governo la modifica della Legge Fornero con la reintroduzione di forme di flessibilità di uscita dal mondo del lavoro per facilitare il turn over e l’occupazione giovanile ed il ripristino
Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR. Dopo la sentenza della Corte il Governo avrebbe dovuto ripristinare il diritto alla rivalutazione delle pensioni e discutere con i sindacati dei pensionati, le modalità e l’entità dei rimborsi per il passato. La UIL ringrazia Codesta Commissione per l’invito a rappresentare le
Ragusa, 9 giugno 2015. Incontro tra Spi, Fnp e Uilp e Amministrazione Comunale su gestione delle finanze comunali. I sindacati dei pensionati di Ragusa hanno incontrato il sindaco e l’assessore alle finanze per chiedere l’istituzione di un tavolo di confronto per discutere della futura politica delle Entrate del Comune al fine di evitare che le