Aree Tematiche - Pagina 40

Tutte le aree tematiche UILP

05/06/2020

Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia: “Sul tema Covid-Case di Riposo la Regione eviti trionfalismi”

Con una nota congiunta emanata ieri, 4 giugno, Spi, Fnp, Uilp Friuli Venezia Giulia esprimono il loro disappunto riguardo l’atteggiamento “trionfalistico” adottatato dalla Giunta Regionale in questa seconda fase dell’epidemia: “Se a livello complessivo, infatti, è vero che il Friuli Venezia Giulia presenta dati migliori rispetto alla media del Nord, nell’area di Trieste si raggiungono

14/05/2020

Lettera del Segretario Generale e della Presidente della Commissione Donne della Ferpa alla Presidente della Commissione Europea

Il Segretario Generale della Ferpa, Agostino Siciliano e la Presidente del Comitato Donne della Ferpa, Mireille Paume hanno scritto una lettera alla Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen per esprimere la preoccupazione delle Federazione Europea dei Pensionati e delle Persone Anziane riguardo al programma di lavoro della Commissione. “Cara Presidente, le scriviamo per portare

13/05/2020

Spi, Fnp, Uilp scrivono alle istituzioni sul tema della “Mobilità attiva e sostenibile nell’emergenza COVID 19”

Oggi, 13 maggio, Spi, Fnp, Uilp hanno inviato alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, al Presidente dell’Anci Antonio Decaroe al Presidente del Comitato degli Esperti Vittorio Colao, una nota unitaria in merito alla “mobilità attiva e sostenibile nell’emergenza Covid-19”, relativamente, in particolare, alla richiesta di potenziamento di  interventi correlati ad un

07/05/2020

Avvio campagna fiscale 2020: la riapertura dei Caf Uil in tutta sicurezza

In coincidenza con l’inizio della campagna fiscale per l’anno 2020 la Uil pensionati, in collaborazione con il Caf Uil, ha realizzato un volantino con cui si informano gli iscritti della proroga di alcune scadenze reddituali e della riapertura delle sedi Caf Uil in tutta sicurezza. Clicca QUI per scaricare e stampare il volantino  

30/04/2020

Esecutivo Uil Pensionati 29 Aprile 2020

Ieri, 29 aprile, si è tenuto in videoconferenza l’Esecutivo nazionale della Uil Pensionati. In apertura, il Segretario generale Carmelo Barbagallo ha ricordato gli iscritti e i dirigenti della Uilp scomparsi in queste settimane a causa del Covid-19, in particolare nelle Regioni più colpite dall’epidemia e soprattutto in Lombardia. Ha evidenziato il ruolo importantissimo che le

30/04/2020

Audizione UIL sul Def presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato: le proposte sulle misure previdenziali

Nel corso dell’audizione la Uil ha sottolineato che – nonostante il DEF si configuri come un importante intervento per fronteggiare la grave situazione attuale – il quadro programmatico dei prossimi interventi risulta ancora poco chiaro e che molte misure sono state accennante solo per titoli. Per quanto riguarda le misure previdenziali, ad esempio, nelle intenzioni

30/04/2020

Il Manifesto della Ferpa in occasione del 1 Maggio

Un’Europa più solidale per: Il diritto ad un sistema sanitario efficiente, tramite adeguate cure a lungo termine, fornite da un servizio pubblico che protegga le persone non autosufficienti. La difesa del lavoro Introiti da pensione e lavoro garantiti Più sicurezza nelle strutture per anziani Lotta contro la povertà Diritto all’invecchiamento attivo    

27/04/2020

“Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo esprime la propria ferma contrarietà all’ipotesi di riaprire, forse già dal 4 maggio, le sale giochi.

E’ opportuno sottolineare che il gioco d’azzardo è tutt’altro che un’attività essenziale, anzi comporta numerosi rischi di carattere sia sociale sia sanitario. Proprio la situazione di lockdown ha avuto il positivo risultato di contenere le forme di abuso e dipendenza da gioco d’azzardo. Sarebbe sorprendente e deplorevole che, in una situazione di generale e grave

20/04/2020

Sindacati pensionati a governo: coinvolgerci in Fase 2 per anziani

“Chiediamo di poter essere coinvolti fattivamente nella gestione e nell’organizzazione, nei limiti delle nostre competenze, della cosiddetta Fase 2 per le tante questioni che riguarderanno da vicino la vita di milioni di anziani”.Lo scrivono i Segretari generali dello Spi, Fnp,Uilp Ivan Pedretti, Piero Ragazzini e Carmelo Barbagallo in una lettera indirizzata al Ministro della Salute

20/04/2020

Obbligo vaccinale over 65, HappyAgeing: bene scelta del Lazio, ora occorre pianificare in tutte le Regioni per non trovarci senza scorte

“Condividiamo   l’Ordinanza   della   Regione   Lazio   che   rende obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale e anti pneumococcica degli over 65 a partire dal   15   settembre.   Sarebbe   un’ottima   cosa   se   tutte   le   regioni   che   non   hanno   preso provvedimenti analoghi seguissero

16/04/2020

Sindacati dei pensionati e Associazioni di volontariato: “No anziani più a lungo a casa”

“L’idea di lasciare a casa più a lungo degli altri gli anziani non convince da molti di punti di vista ed è una misura discriminatoria nei confronti di una parte molto consistente della popolazione che ha già sofferto tanto a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus. Una prolungata assenza di attività fisica e sociale può avere

16/04/2020

Lettera di Ces e Ferpa alla Presidente della Commissione Europea e al Presidente del Parlamento Europeo con risposta

Ieri, 15 aprile, il Segretario della Ces Luca Visentini e il Segretario della Ferpa Agostino Siciliano hanno scritto alla Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen e al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, chiedendo a questi di intervenire sulla situazione di emergenza che gli anziani di molti Paesi europei stanno vivendo a causa