Aree Tematiche - Pagina 34

Tutte le aree tematiche UILP

08/02/2021

QR-Code INPS, invalidità civile

A cura della Uil Pensionati, la presentazione del servizio per le persone con disabilità ‘QR-Code INPS, invalidità civile’: QR-Code INPS per i cittadini con disabilità   Cos’è? Il QR-Code dell’invalidità civile è un servizio dell’INPS che permette di attestare la tua condizione di disabilità direttamente dallo smartphone o dal tablet, senza bisogno di portare con

04/02/2021

Firma la Campagna ICE ‘Diritto alle Cure- Nessun profitto sulla pandemia’

La Uil, insieme a Cgil e Cisl, aderisce convintamente all’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) ‘Diritto alle Cure- Nessun profitto sulla pandemia’. Nel momento drammatico che stiamo vivendo è infatti necessario costruire la più ampia convergenza possibile tra tutte le realtà collettive che ritengono la tutela del diritto alla salute fondamentale parte integrante dei diritti umani

04/02/2021

Breve guida alla Lotteria degli Scontrini

A cura della Uil Pensionati Nazionale, una breve guida alla Lotteria degli scontrini:

29/01/2021

Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero

Il documento completo che fotografa ogni anno l’attività di ricovero e cura per acuti degli ospedali italiani, pubblici e privati, che consente di verificare e misurare le dimensioni dell’equità, dell’efficacia e della appropriatezza delle cure che cittadini italiani ricevono e le prestazioni rientranti nei Livelli Essenziali di Assistenza. Leggi QUI il rapporto completo. Scarica QUI

27/01/2021

Barbagallo e Proietti: “Bene avvio lavori Commissione sulla gravosità delle occupazioni Rendere strutturale una diffusa flessibilità del sistema pensionistico”

“Valutiamo positivamente l’avvio dei lavori oggi della Commissione sulla gravosità delle occupazioni” È quanto dichiarano il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo e il Segretario confederale Uil Domenico Proietti, componenti della Commissione. “Positivo aver stabilito una calendarizzazione precisa dei lavori e aver condiviso l’obiettivo di anticipare alcuni risultati prima dell’estate, utili per avviare un confronto

27/01/2021

Spi, Fnp, Uilp “Positivo avvio del confronto con Regioni e Province Autonome per una Legge Quadro Nazionale sulla Non Autosufficienza”

“Positivo l’avvio del confronto con Regioni e Province Autonome per arrivare a una Legge Quadro nazionale sulla Non autosufficienza”. È quanto dichiarano i Segretari generali di Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil Ivan Pedretti, Piero Ragazzini e Carmelo Barbagallo che hanno partecipato oggi, 27 gennaio, alla riunione della Conferenza delle Regioni e Province autonome, per chiedere a quest’ultime

25/01/2021

Vaccini: Sindacati dei pensionati, “È strage degli anziani; fate presto”

“Bisogna fare presto perché stiamo assistendo ad una vera e propria strage degli anziani nel nostro paese, che rischia di acuirsi ulteriormente nelle prossime settimane per i ritardi nella messa in opera del piano vaccinale. Dobbiamo dircelo con grande chiarezza e franchezza. Ogni giorno, ora o minuto perso ha una diretta e drammatica conseguenza in

20/01/2021

Sindacati pensionati: urgenti vaccini e legge non autosufficienza

Una campagna vaccinale seria e veloce che porti il paese fuori dall’emergenza e che salvi la vita degli anziani, che anche in queste ore continuano a morire nelle Rsa o in un letto d’ospedale. Una legge nazionale sulla non autosufficienza e la riforma della sanità che sono quantomai urgenti e di cui il paese ha

20/01/2021

Proietti e Barbagallo: “Bene insediamento Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale”

“Positivo che finalmente, dopo tanto tempo, ci sia stata la prima riunione della Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale”. È quanto dichiarano il Segretario Confederale Uil Domenico Proietti e il Segretario Generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, componenti della Commissione. “Durante l’incontro -continuano i Segretari- è stata decisa una calendarizzazione quindicinale delle riunioni

14/01/2021

Vaccini Anti Covid-19: domande e risposte per capirne di più

Vaccini Anti Covid- 19: domande e risposte per capirne di più.

10/01/2021

Ape Sociale e Opzione Donna nella Legge di Bilancio 2021

APE Sociale: come cambia nel 2021? La Legge di Bilancio 2021 prevede la proroga dell’APE Sociale che viene quindi estesa anche ai soggetti che nel corso del 2021 si troveranno nelle condizioni previste dalla legge. Restano immutati i requisiti, le condizioni e le prassi per l’ottenimento del beneficio. Per saperne di più e per ricevere

07/01/2021

Il lupo perde il pelo ma non il vizio: l’intero sistema delle strutture residenziali sociosanitarie per anziani continua a presentare gravissime problematiche Dichiarazione del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo

“Il lupo perde il pelo ma non il vizio: nonostante l’attenzione che durante la pandemia è stata posta sulle strutture residenziali sociosanitarie per anziani, l’intero sistema continua a presentare gravissime problematiche.” Dichiara il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, commentando i dati resi noti oggi a seguito delle verifiche condotte dai NAS in tutta