Aree Tematiche - Pagina 3

Tutte le aree tematiche UILP

15/01/2025

Non separare la previdenza dall’assistenza è darsi la zappa sui piedi.

“Non separare la previdenza dall’assistenza equivale a darsi la zappa sui piedi. Lo diciamo da anni e una ulteriore conferma della giustezza di questo pensiero arriva oggi dal Rapporto di Itinerari previdenziali.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati commenta i dati del Rapporto di Itinerari previdenziali. “Dal Rapporto si evince anche che il sistema

13/01/2025

Il contributo economico dei nonni

Il contributo economico dei nonni: quanto risparmiano le famiglie italiane grazie ai nonni? I nonni e le nonne non sono solo figure affettuose e custodi di valori familiari, ma anche un supporto economico essenziale per molte famiglie italiane. Ci sono circa 12 milioni di nonni in Italia, di questi, circa un terzo si occupa regolarmente dei

10/01/2025

Riaprire il confronto sulle pensioni

Riaprire il confronto sulle pensioni. Questa la richiesta del Segretario nazionale Uilp Domenico Proietti, intervistato oggi 10 gennaio da Canale Italia. Nel corso dell’intervista Proietti si sofferma su tutte le questioni principali che riguardano il potere d’acquisto delle pensioni: dalla rivalutazione al taglio delle tasse: Riaprire il confronto sulle pensioni: le richieste della Uilp La

07/01/2025

Prestazione universale: l’incontro al Ministero

Prestazione universale:”Non vogliamo essere semplicemente informati a posteriori delle decisioni prese, ma chiediamo di partecipare attivamente alla stesura dei decreti attuativi.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp in merito all’incontro di oggi, 7 gennaio, tra la Viceministra al Lavoro e alle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci e Spi, Fnp, Uilp, sulla prestazione universale per anziani

23/12/2024

Cedolino pensione gennaio 2025

Cedolino pensione gennaio 2025 DATA DI PAGAMENTO Il pagamento del cedolino pensione gennaio 2025 avverrà con valuta 3 gennaio. Rivalutazione delle pensioni 2025. L’indice provvisorio di rivalutazione delle pensioni per il 2025 è pari allo 0,8%, salvo conguaglio da effettuarsi l’anno prossimo. Esempi di rivalutazione gennaio 2025: Ne abbiamo parlato QUI,  di seguito qualche esempio:

17/12/2024

Donne anziane: il lavoro dei gruppi CPO Uilp

Donne anziane. il lavoro dei gruppi CPO Uilp: tra ottobre e dicembre 2024, il Coordinamento nazionale Pari Opportunità della Uilp ha attivato tre gruppi di lavoro. I temi sono l’educazione finanziaria, la contrattazione territoriale e l’identità delle donne anziane. Oggi, 17 Dicembre, si è tenuto l’incontro conclusivo, presieduto dalla Segretaria nazionale Uilp Livia Piersanti e

12/12/2024

Missione 6 PNNR, Barbagallo: “Una sfida ancora aperta”

Missione 6 PNNR, Barbagallo: “La riforma della medicina territoriale rappresenta un pilastro fondamentale per il rafforzamento del nostro Servizio Sanitario Nazionale, ma i dati sull’attuazione della Missione 6 del PNRR ci preoccupano profondamente,” dichiara Carmelo Barbagallo, Segretario Generale UIL Pensionati. “A due anni dalla conclusione del Piano, il livello di spesa effettiva è ancora troppo

10/12/2024

IT Wallet: una guida veloce

IT Wallet: una guida veloce! Che cos’è IT Wallet? Una nuovo modo di tenere a portata di mano i tuoi documenti! Con IT Wallet puoi avere i tuoi documenti principali in versione digitale sull’app IO: Patente di guida. Tessera Sanitaria. Carta Europea della Disabilità. È un’opzione facoltativa! Puoi continuare a usare i documenti fisici come hai sempre

06/12/2024

Donne invisibili, la violenza sulle donne anziane un fenomeno sottostimato

Donne invisibili, la violenza sulle donne anziane un fenomeno sottostimato: lo scorso 4 dicembre si è svolta a Bari presso la sede Ada Uilp, in modalità mista, in presenza e online, il convegno promosso dalla Uilp Puglia e dal Coordinamento Po Uilp Puglia ‘Donne invisibili,  la violenza sulle donne anziane un fenomeno sottostimato’. Tiziana Carella

05/12/2024

Prestazione universale non autosufficienza: al via il 1° gennaio

Prestazione universale per la Non Autosufficienza: dal 1 gennaio 2025 partirà in forma sperimentale la PRESTAZIONE UNIVERSALE mirata allo specifico bisogno assistenziale delle persone non autosufficienti. La prestazione è erogata dall’Inps. Si tratta di un “assegno di assistenza”, pari ad euro 850 mensili che si aggiunge all’indennità di accompagnamento. Una commissione tecnico-scientifica, già insediata dovrà

02/12/2024

Rivalutazione delle pensioni 2025

Rivalutazione delle pensioni 2025: “Con la firma del Ministro Giorgetti del Decreto adeguamento pensioni 2025 (inflazione 0,8%), i pensionati possono cominciare a capire quanto avranno di rivalutazione: non molto. Ad esempio una pensione lorda di 2500 euro quest’anno sarà rivalutata della mirabolante cifra di 19 euro. Anche sulle minime sembra andare ancor peggio di quanto

27/11/2024

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne: iniziative sui territori

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne: sono state tantissime le iniziative organizzate dalle Uilp regionali e territoriali in occasione del 25 novembre, Mostre, manifestazioni, convegni e flash mob. Una grande mobilitazione che ha coinvolto uomini e donne, pensionate, pensionati e giovani.