Aree Tematiche - Pagina 25

Tutte le aree tematiche UILP

06/10/2021

Giornata Formativa Ital Uilp: riapertura dei termini per le adesioni volontarie dei pensionati pubblici al Fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali

Si è tenuta oggi, 6 ottobre, una videoconferenza formativa congiunta Ital Nazionale e Uilp Nazionale sulla riapertura dei termini per le adesioni volontarie dei pensionati pubblici al Fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. La giornata formativa è stata rivolta ai coordinatori regionali Ital e ai dirigenti Uilp regionali e territoriali. Michele Zerrillo, Area

06/10/2021

Riapertura iscrizione Fondo credito

Riapertura iscrizione fondo credito: a lavoratori e pensionati dei termini per l’iscrizione al Fondo gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Il Fondo mette a disposizione degli iscritti una serie di prestazioni e servizi di credito e di welfare. Rivolgiti all’Ital Uil!

01/10/2021

Happy Ageing, II Assise nazionale Immunizzazione dell’adulto e dell’anziano: l’intervento della Uilp

“Necessario costituire un osservatorio nazionale per tutte le vaccinazioni.” Così Francesca Salvatore, Segretaria Nazionale Uil Pensionati, intervenendo alla seconda assise per l’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano, organizzata dall’Alleanza HappyAgeing che si è tenuta il 1° ottobre 2021. “Come Uil Pensionati -ha continuato Salvatore- chiediamo l’istituzione di un osservatorio nazionale per tutte le vaccinazioni che monitori i

01/10/2021

Ferpa: considerazioni sul Rapporto Congiunto della CE su ‘Assistenza a lungo termine e l’adeguatezza delle pensioni’

Le considerazioni della Ferpa, a seguito della pubblicazione del Rapporto Congiunto della Commissione Europea sull’ ‘Assistenza a lungo termine e l’adeguatezza delle pensioni’, presentato nel corso di una videoconferenza organizzata dalla Commissione, alla quale, per la Ferpa ha partecipato Dick De Graff. “La Ferpa esprime soddisfazione per la qualità e per la ricchezza di questo

01/10/2021

1° Ottobre 2021 Giornata mondiale delle persone anziane Equità digitale per tutte le età, il manifesto della Ferpa

1° Ottobre 2021 Giornata mondiale delle persone anziane. Equità digitale per tutte le età   La Ferpa condivide l’obiettivo dell’equità digitale per tutte le generazioni. L’innovazione digitale e tecnologica può migliorare la qualità della vita e l’autonomia delle persone anziane e creare nuovi buoni posti di lavoro per i giovani. Ma deve essere a misura

30/09/2021

Happy Ageing: II Assise nazionale sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano

Si svolgerà venerdì 1° ottobre p.v. dalle ore 9.30 alle ore 12.00 la II° Assise Nazionale sull’Immunizzazione dell’Adulto e dell’Anzianoorganizzata da HAPPYAGEING – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo unica organizzazione impegnata nel supporto allo sviluppo di politiche per l’invecchiamento attivo che riunisce al suo interno una forte componente scientifica (SITI & SIGG tra le altre) ed una importantissima componente sociale: Spi,

29/09/2021

Contenimento rincaro bollette, Barbagallo: “Bene misure adottate, ma non sono sufficienti”

“Bene le misure adottate per il contenimento del rincaro bollette, ma non sono sufficienti.” Così il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, a seguito dell’emanazione del Decreto legge e dell’intervento di Arera per il contenimento degli aumenti delle bollette di elettricità e gas nel prossimo trimestre. “L’aumento rimane non trascurabile e sommato a quello

23/09/2021

Pagamento pensioni Ottobre

Anche per il mese di ottobre il pagamento delle pensioni presso gli uffici postali è anticipato e scaglionato dal 27 settembre al 1° ottobre, secondo il seguente ordine alfabetico: A-C, lunedì 27 settembre;   D-G, martedì 28 settembre;   H-M, mercoledì 29 settembre;   N-R, giovedì 30 settembre;   S-Z, venerdì 1° ottobre. La turnazione

22/09/2021

Riunito il Coordinamento PO Uilp Marche. Ribadita l’importanza delle relazioni tra le donne di ogni età e tra lavoratrici e pensionate

Si è tenuta a Jesi il 21 settembre la riunione del Coordinamento Pari opportunità della Uilp Marche, con la partecipazione della Segretaria nazionale Uilp Livia Piersanti, della Segretaria generale Uil Marche Claudia Mazzucchelli, della Segretaria generale Uilp Marche Marina Marozzi. In premessa, tutte hanno manifestato gioia per ritrovarsi finalmente in presenza. Al centro dell’incontro, innanzitutto,

20/09/2021

Green pass: le novità a partire dal 15 ottobre

A cura della Uil Pensionati nazionale, una breve guida alle novità sul Green pass in vigore dal 15 ottobre 2021 GREEN PASS: NOVITA’ DAL 15 OTTOBRE 2021 OBBLIGO DI GREEN PASS Il Green Pass diventa obbligatorio per tutti i dipendenti pubblici e privati dal 15 ottobre 2021 (compresi i titolari di cariche elettive o istituzionali

16/09/2021

Barbagallo e Proietti: “Bene la Commissione Lavori Gravosi. È stato dimostrato che non tutti i lavori sono uguali”

Approvato il Documento della Commissione Lavori gravosi. Un buon lavoro che dimostra quanto la Uil sostiene da tempo: non tutti i lavori sono uguali. Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo e il Segretario confederale Uil Domenico Proietti: “La Commissione istituzionale sui lavori gravosi ha svolto un ottimo lavoro. Il documento approvato oggi fotografa quello

15/09/2021

Aumento bollette, Barbagallo: “Il Governo intervenga per tutelare pensionate e pensionati”

Dichiarazione del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo: “Si discute molto della rottomazione delle cartelle esattoriali e non della riforma fiscale. Si deve poi affrontare seriamente anche un altro problema: l’aumento delle bollette energetiche, sino al 40%, a fronte del non adeguamento del potere d’acquisto delle pensioni. Le fasce più deboli del Paese non possono sopportare