Tutte le aree tematiche UILP
4Fogli Uilp: In questa quindicesima uscita del mensile 4FogliUilp ci soffermiamo sul problema della fragilità ossea, troppo spesso sottovalutato. L’osteoporosi, infatti, è una patologia che ha un’elevata incidenza nella popolazione italiana e si propone con grande urgenza a un’attenta analisi di politica sanitaria e sociale.
Uil Pensionati Lombardia: In Lombardia gli anziani sono ben oltre i 3 milioni e una grossa fetta di loro è “toccata” dalle misure che, nel loro Comune di residenza, vengono sottoscritte dalle Amministrazioni e dal Sindacato (confederale e dei pensionati) attraverso Protocolli e/o Accordi: la contrattazione sociale. A volte gli anziani neppure sanno l’origine di
Pari Opportunità: si è riunito, ieri 6 novembre, il Coordinamento Uilp. Ad aprire i lavori la Segretaria nazionale e responsabile del Coordinamento Pari Opportunità Uilp Livia Piersanti, che nel corso del suo intervento ha dichiarato: ” Come sapete, il nostro ordine del giorno presentato al nostro Congresso per il cambio del nome Collegio dei Probiviri
Cedolino pensione: è uscito il cedolino di pensione di novembre 2023. La data di pagamento è oggi, 2 novembre. Quali sono le novità contenute nel cedolino pensione? Per le prestazioni fiscalmente imponibili, sul rateo di pensione di novembre, oltre all’Irpef mensile, sono trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2022. Queste trattenute sono effettuate
Legge 33/2023 Nei giorni scorsi, la Uilp insieme a Spi e Fnp ha inviato una lettera ai componenti delle Commissioni Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, al Presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome e al Presidente dell’ANCI trasmettendo i documenti unitari,
Biondo e Barbagallo: “Da quanto si evince dalle bozze in circolazione, questa è una Legge di Bilancio che non presta assolutamente attenzione alle persone più deboli della società.” Ad affermarlo Santo Biondo, Segretario Confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uil Pensionati. “Dopo l’azzeramento dei 350 milioni di euro del fondo per le politiche in
Consiglio Uil Pensionati: “In Italia i pensionati sono 16 milioni. 3 milioni sono non autosufficienti. Per ottenere una Legge di civiltà che li tutelasse abbiamo fatto una battaglia lunga vent’anni. La legge, l’abbiamo ottenuta, ma non ci hanno messo i soldi. E le risorse che già ci sono non vengono spese. È come il gioco
In questo numero di 4FogliUilp rinnoviamo l’invito a non mandare in fumo la nostra salute. Smettere di fumare è fondamentale. Ogni anno più di 8 milioni di persone nel mondo muoiono per l’uso di tabacco.
Rimborsi fiscali per il personale dell’amministrazione finanziaria in pensione: il personale dell’Agenzia delle Entrate, dell’Agenzia delle dogane e monopoli, dell’Agenzia del demanio, del Ministero economia e finanze, al momento del pensionamento ha titolo alla liquidazione di una indennità di buonuscita aggiuntiva di fine servizio erogata da uno specifico Fondo di previdenza: il Fondo di previdenza
“Premetto che con il PNRR abbiamo sanato una grande anomalia tutta italiana. -Così, Francesca Salvatore, Segretaria nazionale Uilp, ieri 3 ottobre agli Stati generali dell’Invecchiamento Attivo organizzati da Happy Ageing. “Siamo, da anni, tra i Paesi più longevi del mondo e, nonostante ciò, non avevamo una Legge organica sulla non autosufficienza e sull’invecchiamento attivo. Leggi
Prestazione di anticipazione del Tfr/Tfs: si tratta di una anticipazione erogata dall’Inps di parte o dell’intero Tfs o Tfr maturato ma non ancora esigibile, in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, comunemente nota come Fondo Credito. La misura riguarda anche i pensionati. L’anticipazione viene erogata dall’Inps con un interesse pari
In questo numero di “4FogliUilp” proponiamo un focus di approfondimento su vaccini, influenza e antibiotici, anche in considerazione dell’imminente avvio delle campagne nazionali di vaccinazione antinfluenzale e anti Covid-19.