Consiglio Uilp Calabria

Consiglio Uilp Calabria: si è riunito oggi, 2 aprile, a Lamezia Terme il Consiglio Uilp Calabria. Una importante occasione di confronto sulle principali sfide che riguardano pensionati e pensionate, per individuare strategie volte a garantire un futuro più giusto ed equo. Alla riunione hanno partecipato: Pasquale Lucia, Segretario organizzativo Uilp. Cecilia De Laurenzi, Tesoriera Uilp.

Sanità Rsa e Case di Riposo: riaprire il tavolo con la Regione Lazio

Sanità Rsa e Case di Riposo: riaprire il tavolo con la Regione Lazio. ‘Se non hanno più pane, che mangino ostriche!’ potrebbe diventare, senza sconvolgimento di alcuno, la nuova massima del governo Meloni. che dichiara le ostriche un bene non di lusso con l’intenzione di abbassarne l’IVA al 10%. Peccato, che nel Paese si cominci

Un’Italia che non ascolta gli anziani: l’edizione de Il Futuro ha Radici Profonde

Un’Italia che non ascolta gli anziani. Questo il titolo dell’edizione de Il Futuro ha Radici Profonde, che si apre con un focus sul Consiglio regionale della Uil Pensionati Marche, riunitosi lo scorso 21 marzo a Senigallia Il Consiglio ha lanciato un messaggio chiaro: la sanità pubblica è in emergenza, le pensioni perdono potere d’acquisto e

Tutelare gli anziani: l’edizione di Liguria Silver

Tutelare gli anziani: si apre così l’ultima edizione dell’edizione di Liguria Silver, il periodico di informazione della Uil Pensionati Liguria. All’interno un articolo del Segretario generale della Uil Pensionati. “Nelle ultime settimane ci sono state alcune novità per le pensionate e i pensionati di questo Paese. Notizie buone per pochi e notizie cattive per molti.

“Dati allarmanti: riaprire subito il confronto sulla previdenza”

Dati allarmanti, riaprire il confronto: “Il 53% delle pensioni del settore privato è sotto i 750 euro. Per le pensioni delle donne si sale al 64,1%. Un lavoratore italiano su quattro è a rischio povertà. Quindi un futuro pensionato su quattro sarà povero. Qui nel Mezzogiorno la situazione è ancora più drammatica.  Non siamo noi

Il ruolo dei consultori nella prevenzione per le donne di tutte le età

Il ruolo dei consultori nella prevenzione per le donne di tutte le età: questo il titolo del convegno che la Uilp Calabria ha organizzato per oggi 27 marzo. Ha presieduto il convegno Francesco De Biase, Segretario Generale UILP Calabria. Hanno partecipato esperti del settore sanitario, rappresentanti istituzionali e delle associazioni per approfondire il ruolo cruciale

Formazione Uilp Puglia

Formazione Uilp Puglia: ancora un appuntamento, ieri, per il gruppo dirigente della UIL Pensionati Puglia, impegnato in una giornata di formazione, dal titolo: “Le politiche pubbliche in materia Il secondo, del ciclo di seminari formativi di base, rivolto ai quadri e dirigenti, organizzato dalla UILP di Puglia, ha visto una numerosa e motivata partecipazione da

Cedolino pensione aprile 2025

Cedolino pensione di aprile 2025: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di pensione di aprile. Il pagamento avverrà con valuta martedì 1° aprile. Cedolino pensione di Aprile 2025, le trattenute fiscali Alla fine del 2024 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali applicate nel corso del medesimo anno d’imposta (Irpef

Rsa in Piemonte: un confronto adesso

Rsa in Piemonte: Spi, Fnp, Uilp Piemonte ritengono urgente e prioritario un confronto con la Regione Piemonte che, partendo dal nuovo Piano Sanitario Regionale, favorisca un cambiamento strutturale del sistema di cura e accudimento degli anziani non autosufficienti, in particolare per quanto riguarda l’assistenza residenziale. La richiesta arriva dopo un’attenta analisi delle attuali condizioni delle

Osservatorio Inps 2025

Osservatorio Inps: i dati al 2025. Oltre 17,9 milioni di pensioni erogate  Esclusa la gestione dei dipendenti pubblici. I dati si riferiscono ai trattamenti pensionistici e non ai pensionati. Le persone infatti possono avere più di un trattamento pensionistico a testa. I dati non riguardano quindi tutte le pensioni in Italia.  Secondo l’Osservatorio Statistico INPS,

Allarme Rsa anche in Puglia

Allarme Rsa in Puglia: il 20 marzo a Bari nella sala del Consiglio Regionale, si è tenuta la audizione in III Commissione consiliare, sull’aumento della quota di compartecipazione delle rette di ricovero delle RSA a carico degli anziani affetti da Alzheimer e delle persone non autosufficienti. Che sta creando grandi difficoltà ai familiari che se

Prestazione universale: la guida operativa

Prestazione universale: la guida operativa: il 21 febbraio 2025 scorso, è stato firmato un Decreto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze che disciplina le modalità di attuazione della prestazione. Il Decreto è attualmente all’esame degli Organi di controllo per la registrazione (Corte dei Conti). Nelle more