Violenza economica contro le donne anziane: un fenomeno sconosciuto ma troppo diffuso

Violenza economica contro le donne anziane: un fenomeno sconosciuto ma troppo diffuso. Oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale internazionale per l’eliminazione della violenza maschile sulle donne, come Uilp abbiamo deciso di concentrarci sul tema della violenza economica, una forma di abuso che mira a controllare la partner limitando il suo accesso alle risorse

Diamo voce alle donne con disabilità

Diamo voce alle donne con disabilità: si terrà oggi, 22 novembre alle 17:30 a Torino, il convegno ‘Diamo voce alle donne con disabilità contro ogni violenza’. Per l’Ufficio H Uilp Piemonte interverrà Marco Bellagamba.

Cedolino di pensione dicembre 2024

Cedolino di pensione dicembre 2025: La data di pagamento: Il pagamento avverrà con valuta 2 dicembre. Cedolino pensione dicembre: la quattordicesima Con la rata di dicembre 2024, viene posta in pagamento la somma aggiuntiva per la seconda platea del 2024, la quattordicesima. La quattordicesima è pagata ai titolari di pensione che: abbiano raggiunto il requisito anagrafico richiesto per l’accesso

Consiglio Uilp Toscana

Consiglio Uilp Toscana: “Noi non dobbiamo avere pregiudizi per il confronto, il Sindacato ha il dovere di dialogare con tutti, indipendentemente dai colori politici. Noi facciamo le proposte, ma se queste proposte non vengono ascoltate si deve per forza passare alle proteste, infatti saremo convintamente in piazza il 29 novembre. Faremo un grande sciopero generale,

Piani sociali di zona: ancora troppi ritardi

Piani sociali di zona: la Uilp Puglia ha partecipato lunedì 19 novembre alla riunione in Regione Puglia, sul monitoraggio dei piani sociali di zona.“Purtroppo -dichiarano i Sindacati- come già denunciato da tempo, registriamo preoccupanti ritardi. Il che rischia di creare forti disagi e disservizi alle persone più in difficoltà del territorio regionale. Ad oggi, infatti,

Invecchiamento attivo: Regione Piemonte incrementa le risorse

“Apprendiamo con soddisfazione che la Regione Piemonte ha incrementato le risorse, comunque scarse, per la promozione dell’invecchiamento attivo aderendo di fatto a una nostra ripetuta richiesta, ma in questo piano manca una visione politica concreta a favore degli anziani e del loro invecchiamento attivo. Che significa promuovere l’inclusione sociale, stili di vita sani e una

Dall’informazione alla formazione

Dall’informazione alla formazione: si è tenuta, mercoledì 13 novembre, nel saloncino dell’Ada Bari odv, la riunione di redazione del Giornale online della Uilp Puglia: AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪi. Durante l’incontro il direttore responsabile, Pino Ricco, ha commentato insieme ai pensionati-giornalisti, l’edizione appena pubblicata e programmato i contenuti del prossimo numero. Dall’informazione alla formazione: le parole di Carella

Consiglio regionale Uilp Marche

Consiglio regionale Uilp Marche: “Tutte le battaglie che stiamo portando avanti sono comprese nella piattaforma unitaria di Spi, Fnp, Uilp. Non smetteremo di portarle avanti.”  Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, oggi 15 novembre a Pesaro, concludendo i lavori del Consiglio regionale Uilp Marche. Ai lavori del Consiglio, presieduto dalla Segreteria generale Uilp Marche

Pensioni minime: non più 10 centesimi al giorno ma 23. No comment

Pensioni Minime: “Un emendamento di FI alla Manovra chiede un ulteriore incremento delle pensioni minime, non del 2,2% ma del 2,7%.” A dichiararlo il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo. “Noi siamo secchioni e abbiamo rifatto i calcoli: in questo modo, con una inflazione dell’1% l’aumento non sarebbe di 3 euro ma di 7 (dai 614

Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità

Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità. è stato pubblicato il Decreto interministeriale relativo ai criteri di riparto del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità in favore delle Regioni, per l’anno 2024, per il finanziamento di interventi e progetti per il turismo accessibile e inclusivo rivolto alle persone con disabilità. Si tratta

Bombardieri e Barbagallo: “In manovra non c’è nulla su pensioni e pensionati”

Bombardieri e Barbagallo: “L’aumento delle pensioni minime è da ’no comment’ e il taglio del cuneo fiscale, che nel 2025 non porterà un euro in più nelle tasche dei lavoratori, lascia un’altra volta esclusi i pensionati. Una grave ingiustizia, questa, visto che i pensionati italiani pagano più del doppio delle tasse della media europea”. È