Maggiorazione contributiva riconosciuta ai lavoratori disabili
A cura della Uil Pensionati nazionale, breve guida alla maggiorazione contributiva riconosciuta ai lavoratori disabili: Per approfondire clicca QUI
A cura della Uil Pensionati nazionale, breve guida alla maggiorazione contributiva riconosciuta ai lavoratori disabili: Per approfondire clicca QUI
Patto di stabilità? No grazie! Il Segretario generale Carmelo Barbagallo e la Segreteria nazionale Uilp aderiscono con convinzione alla campagna Uil #NoPattoStabilita Basta al neoliberismo, basta alle politiche dell’austerità per una Europa dei cittadini più giusta, democratica e solidale. Per saperne di più clicca QUI
“Quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno assai complesso, soprattutto per il perdurare della crisi sanitaria legata al Covid-19, per l’emergenza lavorativa, economica, per la crisi demografica che sta investendo la nostra Basilicata. Un anno difficile ma che, con l’avvio della campagna vaccinale, ci ha sta avviando verso un cammino che, siamo
Dal 2014 anno in cui risale la prima Intesa Stato-Regioni – “Telemedicina – Linee di indirizzo nazionali”, approvata il 20 febbraio 2014 – ad oggi sono trascorsi otto anni ed approvati almeno nove provvedimenti nazionali sulla sanità digitale. Le Regioni non sono state semplici spettatrici, ma protagoniste delle decisioni via via assunte, culminate lo scorso
A cura della Uil Pensionati nazionale, infografiche sulla rivalutazione delle pensioni 2022: Scarica QUI tutte le immagini in versione pdf
È stato comunicato dall’INPS un calendario che riporta le date nelle quali vengono erogate le prestazioni riferite alle pensioni di invalidità e alle altre prestazioni connesse a uno stato di invalidità civile, cecità, sordità con gli importi delle pensioni di invalidità 2022. Il calendario è indicato nella circolare n. 197 del 23 dicembre 2021 dell’INPS. In
Dichiarazione congiunta del Segretario confederale Uil Domenico Proietti e del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo: “Le conclusioni della Commissione istituzionale per separare assistenza e previdenza sono imbarazzanti e segnano il fallimento nell’assolvere al compito assegnatole dal Parlamento. Affermare infatti che non è possibile separare la spesa previdenziale da quella assistenziale è contro ogni evidenza. Ci
il Senato della Repubblica il 20 dicembre scorso ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge Delega al Governo in materia di disabilità. Il testo normativo delega il Governo ad adottare, entro 20 mesi dalla data di entrata in vigore della presente Legge, uno o più decreti legislativi per la revisione e il riordino
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 20 dicembre scorso il testo del Decreto Legge n. 146/2021 convertito in Legge n.215/2021, inerente “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” (il cosiddetto Decreto Fiscale), dove all’articolo 12 ter si rispristina il requisito che permette agli invalidi parziali che
l’Agenzia delle Entrate ha diffuso on line una guida per promuovere un linguaggio inclusivo nei confronti delle persone con disabilità: “Disabilità, iniziamo dalle parole”, consultabile QUI. L’iniziativa vuole promuovere l’acquisizione di nuove consapevolezze e una maggiore sensibilità sul tema della disabilità, attraverso il contrasto degli ostacoli culturali e degli atteggiamenti stigmatizzati. Siamo convinti che anche
Anche per il mese di gennaio il pagamento delle pensioni presso gli uffici postali è anticipato e scaglionato dal 27 dicembre al 31 dicembre secondo il seguente ordine alfabetico: Dalla A alla C lunedì 27 dicembre Dalla D alla G martedì 28 dicembre Dalla H alla M mercoledì 29 dicembre Dalla N alla R giovedì
“Il costante aumento dei contagi e dei ricoveri, tale da aver indotto la Regione a sospendere parte della sanità ordinaria in tutte le strutture ospedaliere del Veneto, non può che suscitare preoccupazione e accendere un campanello d’allarme sulla necessità urgente di procedere con la dose booster di vaccino.” Così Spi, Fnp, Uilp Veneto tramite una