Patto di cura 2025-25 – Puglia

Patto di cura: approvato con Determinazione Dirigenziale N.192/1034 del 23/07/2025, l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di ammissione per la misura Patto di cura 2025-2026, in favore delle persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza assistite da un caregiver familiare (assistente familiare, educatore/istitutore) regolarmente contrattualizzato. È un beneficio economico rivolto alle persone

Cedolino pensione di agosto 2025

Cedolino pensione di agosto: il pagamento avverrà con valuta venerdì 1° agosto. Cedolino pensione agosto 2025: conguagli da modello 730/2025 Ad agosto si effettuano le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili di cui ai modelli 730 per i pensionati/contribuenti che abbiano optato per Inps quale sostituto di imposta ed i cui flussi siano pervenuti da

Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: restituire la speranza

Giornata mondiale dei nonni e degli anziani: “Quando guardo le foto in bianco e nero vedo le privazioni cui erano costretti i nostri genitori, ma nello sguardo c’è la speranza. La speranza in un futuro migliore. Oggi le foto sono a colori, le persone forse hanno più cose, ma negli occhi sembra essere svanita la

Pubblicato in News

Integrazione sociosanitaria e medicina del territorio

Integrazione sociosanitaria e medicina del territorio: oggi, 22 luglio il seminario organizzato dalla Uil Pensionati Lazio. “La materia socio sanitaria è una materia estremamente complessa e ampia che non abbiamo la presunzione di esaurire con questo seminario, che intende, invece, offrire un quadro della situazione attuale e dei progetti futuri. La Regione Lazio intende aumentare

Non è mai troppo tardi!

Non è mai troppo tardi! C’è chi ha scritto il primo libro a 96 anni. Chi ha corso la sua prima maratona a 100. Chi ha iniziato a programmare computer dopo gli 80. Ecco le storie di persone anziane che hanno deciso di fare qualcosa di nuovo in ‘tarda età’. Nola Ochs Laureata a 95

Pubblicato in News

Nonni e nipoti: sogni che si incontrano

Nonni e nipoti: sogni che si incontrano. Si è tenuto a Potenza, venerdì 18 luglio, l’evento organizzato da Uilp Basilicata e ADA Potenza, con l’intento di ribadire l’importanza del rapporto tra generazioni e del loro ruolo nella costruzione di una società più solidale. All’evento sono intervenuti: • Vincenzo Telesca – Sindaco di Potenza • Mons.

Attivamente Anziani: edizione giugno

Attivamente Anziani: è online l’edizione di Giugno 2025, di “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, il periodico online della UIL Pensionati Puglia e regolarmente iscritto al registro del Tribunale di Bari. “‘AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ,” -dichiara la Uilp Puglia- “nasce dal nostro laboratorio di giornalismo, durante il quale i nostri anziani attivi, hanno seguito le lezioni e gli incontri con giornalisti

Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo

Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute.: il 17 luglio si è tenuta l’audizione della II Commissione del Consiglio Regionale della Puglia. Alla riunione è intervenuta la Segretaria Generale della UIL Pensionati Puglia, Tiziana Carella, che ha rimarcato l’esigenza di aumentare significativamente la dotazione finanziaria della L.R. 16/19 – Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento

Welfare in Calabria in crisi

Welfare: “La situazione del welfare in Calabria ha raggiunto un punto di non ritorno, minacciando seriamente la sopravvivenza di strutture vitali come le case famiglia e le residenze per anziani e disabili. Questa crisi, caratterizzata da ritardi cronici nei pagamenti, carenze strutturali e tagli indiscriminati ai servizi essenziali, sta colpendo con particolare violenza la nostra

Brigata Maiella: 80° dello scioglimento

Brigata Maiella: si è celebrato oggi a Brisighella l’80° anniversario dello scioglimento della Brigata Maiella, formazione partigiana che partì da Casoli. Nel corso della celebrazione, la Segretaria generale Uilp Emilia Romagna Rosanna Benazzi ha dichiarato: “In occasione di questa giornata di anniversario per gli 80 anni dallo scioglimento della Brigata Maiella, essere oggi qui a celebrare