Cedolino pensione aprile 2025

Cedolino pensione di aprile 2025: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di pensione di aprile. Il pagamento avverrà con valuta martedì 1° aprile. Cedolino pensione di Aprile 2025, le trattenute fiscali Alla fine del 2024 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali applicate nel corso del medesimo anno d’imposta (Irpef

Rsa in Piemonte: un confronto adesso

Rsa in Piemonte: Spi, Fnp, Uilp Piemonte ritengono urgente e prioritario un confronto con la Regione Piemonte che, partendo dal nuovo Piano Sanitario Regionale, favorisca un cambiamento strutturale del sistema di cura e accudimento degli anziani non autosufficienti, in particolare per quanto riguarda l’assistenza residenziale. La richiesta arriva dopo un’attenta analisi delle attuali condizioni delle

Osservatorio Inps 2025

Osservatorio Inps: i dati al 2025. Oltre 17,9 milioni di pensioni erogate  Esclusa la gestione dei dipendenti pubblici. I dati si riferiscono ai trattamenti pensionistici e non ai pensionati. Le persone infatti possono avere più di un trattamento pensionistico a testa. I dati non riguardano quindi tutte le pensioni in Italia.  Secondo l’Osservatorio Statistico INPS,

Allarme Rsa anche in Puglia

Allarme Rsa in Puglia: il 20 marzo a Bari nella sala del Consiglio Regionale, si è tenuta la audizione in III Commissione consiliare, sull’aumento della quota di compartecipazione delle rette di ricovero delle RSA a carico degli anziani affetti da Alzheimer e delle persone non autosufficienti. Che sta creando grandi difficoltà ai familiari che se

Prestazione universale: la guida operativa

Prestazione universale: la guida operativa: il 21 febbraio 2025 scorso, è stato firmato un Decreto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze che disciplina le modalità di attuazione della prestazione. Il Decreto è attualmente all’esame degli Organi di controllo per la registrazione (Corte dei Conti). Nelle more

Certificazione Unica 2025

Certificazione Unica 2025 disponibile per i pensionati: l’Inps ha reso disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, il documento che attesta i redditi percepiti nel 2024 da lavoratori dipendenti, pensionati e percettori di prestazioni assistenziali. Questo certificato è fondamentale per la dichiarazione dei redditi e può essere ottenuto attraverso diversi canali, sia digitali che tradizionali. Cos’è

Formazione Uilp Puglia

Formazione Uilp Puglia: ieri, 11 marzo, il gruppo dirigente della UIL Pensionati Puglia, è stato impegnato in una giornata di formazione, dal titolo: “le politiche pubbliche in materia di servizi sociali e sanitari”. Il primo, del ciclo di seminari formativi di base, rivolto ai quadri e dirigenti, ed organizzato dalla UILP di Puglia. I docenti

L’emendamento sui LEA va ritirato!

Emendamento sui LEA: “Esprimiamo gravissima preoccupazione per i contenuti dell’emendamento n. 13.0.400, approvato dalla maggioranza in 10^ Commissione del Senato della Repubblica”: questo l’incipit della lettera che i Sindacati dei pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil hanno inviato al presidente del Senato e ai presidenti dei Gruppi parlamentari del Senato. “L’emendamento sui

Uil Pensionati Piemonte, un impegno concreto per le Donne

Uil Pensionati Piemonte: dalle esibizioni artistiche alle battaglie per una sanità più giusta, passando per i corsi di educazione finanziaria. Sono innumerevoli le iniziative “rosa” organizzate dalla Uil Pensionati Piemonte e AdaCon. La Giornata Internazionale della Donna è appena stata celebrata dalla Uil Pensionati Piemonte con una duplice iniziativa. Da una parte la grande festa

Invecchiamento attivo: passare dalla parole ai fatti

Invecchiamento attivo: passare dalla parole ai fatti. “Condividiamo le parole della Ministra Calderone sull’invecchiamento attivo, bisogna però passare dalle parole ai fatti.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, commentando quanto detto dalla Ministra del Lavoro Calderone al Consiglio per l’Occupazione e gli Affari sociali a Bruxelles. “Noi lo diciamo da anni ormai, tutti ci dicono che

Bonus gas tra l’iniziale ingannevole propaganda e l’attuale caos burocratico

Bonus Gas “Una marchetta elettorale buona solo a far rivincere le elezioni al presidente Bardi. Di benefici ai cittadini poco o niente. In un caos burocrati cogenerato dal nuovo disciplinare (emanato nei giorni scorsi dalle istituzioni regionali) che rischia di confondere ancor più le acque. Tra conguagli, obbligo di risparmio energetico e di adesione, il