Uil Pensionati Piemonte: “Auguri Presidente, ma ora risposte su liste d’attesa e RSA”

Uil Pensionati Piemonte: “Rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro al presidente Cirio ma ora il tempo della campagna elettorale è terminato ed è giunto il momento di attuare quanto dichiarato in quest’ultimo periodo sulle liste d’attesa. Oggi è un’impresa prenotare una visita medica all’Asl, pertanto è necessario rendere nota e applicare concretamente la

Matteotti: cent’anni dall’omicidio

Matteotti: cent’anni dall’omicidio. Grande successo per la commemorazione di Giacomo Matteotti, promossa il 6 giugno dalla Uilp Umbria e dall’associazione dei diritti degli anziani di Terni, presso la sede del Cesvol. In quella occasione sono stati ripercorsi gli eventi che portarono il Re d’Italia a scegliere Benito Mussolini come capo del Governo e ad aprire

I soldi dei pensionati: poveri vecchi o vecchi poveri?

I soldi pensionati: poveri vecchi o vecchi poveri?: questo il titolo del Convegno organizzato dalla Uilp Lombardia che si è tenuto oggi, 6 giugno, a Milano. Ha introdotti i lavori la Segretaria regionale Uilp Lombardia Valeria Cavrini che ha dichiarato: “Questo è l’inizio di un percorso che attraverso voci diverse, illuminerà molti degli aspetti che

Decreto Sanità: così non va!

Decreto Sanità: così non va: “Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri non risolve le criticità che colpiscono il sistema sanitario nazionale, in particolare nel Mezzogiorno e quindi in Puglia, anzi per certi versi le aggrava. Si è persa una grande occasione per dare un segnale importante al Paese, l’impressione invece è che si sia

Liste d’attesa: un Decreto dal ‘sapore elettorale’

Liste d’attesa: un Decreto dal ‘sapore elettorale’: “Il Decreto per abbattere le liste di attesa approvato oggi in Consiglio dei Ministri ha le sembianze di una norma dal tipico sapore elettorale. Il Governo continua a non voler vedere le reali ragioni che hanno portato alla deriva il SSN: Il definanziamento del FSN, la carenza di

Laboratorio di Giornalismo-ATTIVAMENTE ANZIANI

“Laboratorio di Giornalismo; il 29 maggio, la Segretaria Generale della UIL Pensionati Puglia, Tiziana Carella, ha partecipato all’incontro del “Laboratorio di Giornalismo – dall’informazione alla formazione”, per la presentazione del numero zero del giornale UILP Puglia, “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”. Il laboratorio, attivato negli scorsi mesi è indirizzato alle persone over 65, al fine di sviluppare giudizio

La Repubblica è donna!

La Repubblica è donna: “Dobbiamo ricordarlo sempre: la Repubblica è donna, perché le donne con il loro voto sono state determinanti nella scelta tra Repubblica e Monarchia. Sempre le donne sono state fondamentali nella stesura della nostra Costituzione. “ Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, oggi 2 Giugno, Festa della Repubblica. Cosa è stato

Maggio: il Futuro ha radici profonde

Maggio: il Futuro ha radici profonde. Online il nuovo numero del periodico di informazione della Uil Pensionati Marche. Nell’edizione di questo mese un Focus sul Consiglio Uilp Marche che si è riunito il 9 Maggio a Montegranaro. Nel corso del Consiglio la Segretaria generale Uilp Marche Marina Marozzi ha affrontato molti temi: il protocollo con

Consiglio Uilp Veneto

Consiglio Uilp Veneto:si è svolto oggi, a Zelarino (Venezia) il Consiglio Uilp Veneto. Molti i temi toccati, nel suo intervento, dalla Segretaria Generale Uilp Veneto Debora Rocco. “Siamo convinti che la nostra forza sia data dal rapporto con le persone, la capacità di ascolto e di interpretare. Lo slogan che caratterizza la UIL come sindacato

Elezioni in Lombardia: lettera ai candidati Sindaci

Elezioni in Lombardia: Spi, Fnp, Uilp Lombardia, in vista delle prossime elezioni Comunali, hanno inviato una lettera ai candidati Sindaci. “In vista del prossimo 9 giugno, giorno in cui ben 961 Comuni della nostra Regione andranno al voto, come sindacato unitario dei pensionati Spi, Fnp, Uilp Lombardia con questo documento, intendiamo portare il nostro contributo

Cedolino pensione di giugno 2024

Cedolino pensione giugno 2024: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di giugno 2024. Data di pagamento A giugno 2024 il pagamento avverrà con valuta: 1° giugno, nel caso di pagamento presso Poste Italiane; 3 giugno, nel caso di pagamento presso gli istituti bancari. Trattenute fiscali: conguaglio di fine anno 2023, addizionali regionali e