Curarsi è un diritto sancito dalla legge: manifestazione dei Pensionati Spi, Fnp, Uilp il 16 ottobre a Palermo

Una manifestazione per protestare contro la mancata attivazione del tavolo dedicato alla salute e preposto ad affrontare alcune tematiche sociali e sanitarie di fondamentale importanza. Ad indirla, per il prossimo 16 ottobre, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Sicilia, che daranno vita a un sit in a Palermo, dinanzi ai locali dell’assessorato regionale alla

Barbagallo: necessaria Legge sulla non autosufficienza per affermare il diritto universale della salute

I Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno incontrato oggi pomeriggio il Ministro della Salute Roberto Speranza sulle risorse da destinare alla sanità e per sollecitare la definizione di una legge nazionale sulla non autosufficienza, in previsione della prossima legge di bilancio. I Sindacati hanno ribadito la richiesta di abolire fin da subito i

Consiglio Nazionale Uilpensionati, Roma 10 e 11 ottobre 2019

Barbagallo: “rivalutare le pensioni, legiferare sulla non autosufficienza” “Altrimenti il 16 novembre sarà l’inizio di una grande mobilitazione” “I pensionati non sono un costo, ma una risorsa per il Paese: sono il vero ammortizzatore sociale delle nostre famiglie e possono dare ancora un contributo attivo ed essenziale alla nostra economia”. Lo ha detto il Segretario

Insieme contro le violenze: cinque incontri nelle Marche per aiutare ed informare gli anziani

Un ciclo di incontri per analizzare il fenomeno delle truffe e dei maltrattamenti ai danni degli anziani. L’iniziativa è stata organizzata dall’ADA e dall’ADOC, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Marche, con la collaborazione  della UIL Pensionati Marche, che ha ospitato gli incontri. Il progetto, denominato “Insieme contro le violenze” ha consentito di informare

28 e 29 settembre, a Rovigo la terza edizione della “Festa della Solidarietà”

Si è svolta sabato 28 e domenica 29 settembre a Rovigo la terza edizione della “Festa della solidarietà”: una due giorni di confronto, arte, buon cibo, sport e divertimento organizzata dall’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA) del Veneto e da Uil Veneto e Uil Pensionati del Veneto, in collaborazione con la Provincia di Rovigo, il

Firmato accordo di partnership tra Uil Pensionati e Enea

Carmelo Barbagallo ha firmato oggi, presso la sede della Uil, un protocollo d’intesa tra la Uil Pensionati e l’Enea, per promuovere l’efficienza energetica tra la popolazione anziana. Nella stessa occasione è stato firmato anche un analogo protocollo tra la Federazione Uil Scuola Rua e l’Enea, rivolto alle giovani generazioni. Una iniziativa che si inquadra nella

Protocollo d’intesa tra Uilp ed Enea per promuovere l’efficienza energetica tra la popolazione anziana

Protocollo d’intesa tra la Uil Pensionati e l’Enea e tra la Uil Scuola Rua e l’Enea per promuovere l’efficienza energetica tra la popolazione anziana e tra i giovani. Una iniziativa che si inquadra nella campagna nazionale promossa dall’Enea Italia in Classe A, che ha individuato negli over65enni e negli under24enni due platee privilegiate cui rivolgere

“Ossi duri…si diventa”: continua la campagna di prevenzione contro l’osteoporosi

Prosegue la campagna di prevenzione contro l’Osteoporosi promossa dai Coordinamenti donne dei sindacati pensionati Spi, Fnp, Uilp, sostenuto dalla Commissione pari opportunità e fatto proprio dalla Regione Marche. L’incontro informativo si è svolto il 20 settembre ad Acquasanta. Nel corso della giornata, oltre al dibattito sui temi legati alla malattia, malattia molto diffusa tra le persone anziane

Pensionati e Nordic Walking: il corso promosso dalla Uilp

È partito a Cesena il 19 settembre il secondo corso di Nordic Walking promosso da Uilp Cesena e Ada, con la collaborazione dell’associazione sportiva Nuova Virtus Cesena. Gli obiettivi del corso, che avrà la durata di 10 settimane, sono sport,compagnia,divertimento,socializzazione e salute,come ha commentato il Segretario generale Uilp Cesena Primo Casadei:”L’aumento della durata della vita