Il Paniere Istat dimentica ancora i pensionati

Il Paniere Istat dimentica ancora i pensionati: nelle novità del 2025 gli shorts da donna e il cono gelato. “Shorts da donna e cono gelato. Sono queste le grandi novità del Paniere Istat. Ancora una volta, i bisogni dei pensionati e delle pensionate non sono rappresentati.” A dichiararlo, oggi 3 febbraio, il Segretario generale Uilp

Case di riposo: torniamo a parlarne

Case di riposo: “L’articolo apparso di recente sull’aumento delle rette da parte delle case di riposo di Osimo dà modo di tornare su di un argomento che sta particolarmente a cuore a queste OO.SS., che da tempo stanno incalzando la Regione Marche ad assumere decisioni certe, sulla organizzazione e gestione delle strutture residenziali nella nostra

Medicina di genere e malattie cardiovascolari nella donna

Medicina di genere e malattie cardiovascolari nella donna: il focus del convegno UIL Pensionati Veneto. Si è svolto il 24 gennaio a Palazzo Moroni, a Padova, il convegno organizzato dalla UIL Pensionati Veneto Pari Opportunità e politiche di genere, in collaborazione con il Coordinamento Pari Opportunità UIL Veneto. Dal titolo “La medicina di genere, l’importanza

Tavolo di genere itinerante

Tavolo di genere itinerante: il 17 gennaio alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze si è svolto il secondo appuntamento del Tavolo di genere itinerante frutto del Protocollo sottoscritto lo scorso marzo dalle Organizzazioni sindacali Uil, Cgil e Cisl e dal Comune di Firenze.  L’autrice ed economista Giovanna Badalassi ha presentato il saggio “Signora economia” dialogando

Cani da assistenza: quali le novità?

Cani da assistenza: quali le novità? Nella Legge di Bilancio, approvata lo scorso 28 dicembre e pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Legge 30 dicembre 2024, n. 207); sono stati inseriti 6 commi che hanno posto le premesse per una successiva regolamentazione dell’ambito dei cani da assistenza. Finora la disciplina di riferimento era la Legge 37/1974,  pur integrata

Sanità Territoriale: Monitoraggio Missione 6 PNRR

Sanità Territoriale: Monitoraggio Missione 6 PNRR: oggi 21 gennaio 2024 si è tenuta una riunione in videocollegamento per fare il punto sull’attuazione della riforma della sanità territoriale prevista dal PNRR. A illustrare le novità alle strutture regionali e territoriali Uilp, la Segretaria nazionale Francesca Salvatore. Ha portato il suo saluto il Segretario generale Uilp Carmelo

Cedolino pensione di febbraio 2025

Cedolino pensione di febbraio 2025: il pagamento avverrà con valuta il 1° febbraio. Novità sulla tassazione Si ricorda che la tassazione delle pensioni sarà adeguata ai nuovi scaglioni di reddito e alle nuove aliquote, introdotte dal decreto legislativo n. 216 del 31 dicembre 2023, dalla mensilità di aprile 2024 sulla quale sarà corrisposto anche il

Non separare la previdenza dall’assistenza è darsi la zappa sui piedi.

“Non separare la previdenza dall’assistenza equivale a darsi la zappa sui piedi. Lo diciamo da anni e una ulteriore conferma della giustezza di questo pensiero arriva oggi dal Rapporto di Itinerari previdenziali.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati commenta i dati del Rapporto di Itinerari previdenziali. “Dal Rapporto si evince anche che il sistema

Smart over65: chiusura del progetto

Smart over65: il 9 gennaio si è concluso il Progetto Smart over65, DIALOGO DIGITALE PONTE TRA GENERAZIONI. Durante l’evento, presieduto dalla Segretaria Generale UIL Pensionati Puglia, Tiziana Carella, hanno partecipato i tutor e le volontarie del corso di digitalizzazione. Il corso, ideato ed avviato dalla UIL Pensionati Puglia, attraverso il Progetto di Servizio Civile in collaborazione

Uilp Alessandria in prima linea contro le truffe online: “Ecco come proteggere gli anziani”

Uilp Alessandria: si è appena svolto ad Alessandria in Piemonte un importante convegno sul tema delle truffe ai danni degli utenti, organizzato congiuntamente da Uilp Alessandria, Adoc Piemonte e Ada Piemonte. L’evento ha visto la partecipazione dei segretari e dei presidenti delle organizzazioni promotrici, insieme a rappresentanti della Polizia cittadina, degli Ispettorati e della Polizia Postale. Durante l’incontro, Luigi Ferrando,