Il Medioevo della Basilicata senz’acqua. Subito ristori alle aziende e stop alle bollette per i cittadini

Il Medioevo della Basilicata senz’acqua: “La Basilicata torna al Medioevo a causa di una crisi idrica che non è solo ed esclusivamente effetto del caldo estremo e della siccità, ma soprattutto di anni e anni di amministrazioni insipienti nei confronti di una rete colabrodo e di una gestione dell’impianto fatta di rattoppi e non di

Corso gratuito di italiano per stranieri

Corso gratuito di italiano per stranieri : è appena partito il nuovo corso gratuito di italiano per stranieri organizzato dalla UIL Pensionati Piemonte, in collaborazione con l’Associazione ADA Piemonte. Un’iniziativa pensata per favorire l’inclusione e l’integrazione di persone di diverse nazionalità, offrendo loro la possibilità di migliorare le competenze linguistiche in modo semplice e accessibile.

RED INVCIV 2024

RED 2024: sono state avviate con l’Inps le attività di elaborazione e trasmissione delle domande Modd. RED ed INVCIV attraverso gli sportelli CAFUIL. Per i soggetti i soggetti titolari di prestazioni erogate dall’Inps e collegate al reddito, sussiste un obbligo dichiarativo annuale che permette all’Istituto di verificarne i requisiti. In particolare: attraverso il modello RED

Rivalutazione delle pensioni “Bene Giorgetti ci auguriamo mantenga quanto detto”

Rivalutazione delle pensioni “Accogliamo con favore le dichiarazioni del Ministro Giorgetti sulla rivalutazione delle pensioni, ci auguriamo che mantenga quanto annunciato.” Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo commenta le parole del Ministro Giorgetti che in conferenza stampa ha annunciato lo stop al “meccanismo di sterilizzazione” e “la rivalutazione piena delle pensioni”. “Se non vediamo

R-estate in compagnia: chiusura Progetto

R-estate in compagnia: chiusura Progetto: ieri pomeriggio, presso il salone dell’ADA Bari, ha avuto luogo l’evento di chiusura del Progetto R-estate in compagnia, promosso dalla UIL Pensionati di Puglia e con la partnership dell’Associazione Alzheimer Italia-Bari. “Il Progetto R-estate in compagnia, anche quest’anno, è stata un’opportunità importante – sottolinea la Segretaria Generale UILP Puglia, Tiziana

Rendiconto sociale Inps: le preoccupazioni della Uilp Puglia

Rendiconto sociale Inps:i dati emersi dalla presentazione del Rendiconto Sociale dell’INPS Puglia per il 2023, di ieri mattina, confermano le nostre preoccupazioni, su un sistema previdenziale in grave emergenza: gli assegni pensionistici pugliesi sono più leggeri di circa 400 € rispetto alla media nazionale. Infatti se consideriamo le pensioni di anzianità dei dipendenti del settore privato,

Fondo per l’Alzheimer e le demenze

Fondo per l‘Alzheimer e le demenze: sulla Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre scorso è stato pubblicato il Decreto del Ministero della salute relativo al riparto alle Regione del Fondo per l’Alzheimer e le demenze per le annualità 2024-2026. Si tratta si 33,4 milioni di euro complessivi per il triennio 2024-2026 da programmare attraverso piani triennali regionali. Come abbiamo

Caregiver, un passo avanti grazie alla proposta di legge regionale

Caregiver, un passo avanti grazie alla proposta di legge regionale presentata dalla consigliera Luisetto. La Uil Pensionati del Veneto accoglie con favore la proposta di legge a tutela dei caregiver familiari presentata la scorsa settimana dai consiglieri regionali Luisetto, Caimani, Bigon, Zottis, Montanariello, Zannoni. Sono già diverse le regioni d’Italia che, anche in assenza di

Siamo tutti pedoni Puglia

Siamo tutti pedoni Puglia: si è svolta questa mattina, nello stand della Polizia locale di Bari, in occasione della Fiera Del Levante, la giornata di sensibilizzazione della campagna nazionale, ” Siamo tutti Pedoni”, promossa da UILP, Spi ed FNP, in collaborazione con il “Centro Antartide di Bologna”. Un momento di riflessione a più voci, con

Stati generali dell’Invecchiamento attivo

Stati generali dell’Invecchiamento attivo: “Oggi è la giornata mondiale dei Nonni, quindi è ancora più importante essere qui” Così Carmelo Barbagallo Segretario Generale Uilp oggi, 2 ottobre Giornata Mondiale dei Nonni, agli Stati Generali dell’Invecchiamento attivo, il convegno realizzato da HappyAgeing Spi, Fnp, Uilp. “Vi ringrazio per quello che fate e facciamo insieme. Io sono un

1° ottobre, è la Giornata Internazionale delle Persone Anziane

Oggi, 1° ottobre, è la Giornata Internazionale delle Persone Anziane. È una ulteriore occasione per ricordare a tutti l’importanza di difendere i diritti delle pensionate e dei pensionati che con il loro lavoro hanno costruito il nostro Paese e l’Europa. Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati oggi, 1° Ottobre Giornata Internazionale delle Persone Anziane

Settembre: il Futuro ha radici profonde

Settembre: il Futuro ha radici profonde. Online il numero di settembre de il Futuro ha radici profonde, il periodico della Uil Pensionati Marche. All’interno del giornale, un Focus sulla fine delle celebrazioni dell’80° della Brigata Maiella. Si sono chiuse con le iniziative svoltesi il 2 settembre a Pesaro, le celebrazioni per l’80°esimo anniversario della Brigata