Race for the cure a Bari: La UIL Pensionati Puglia, insieme al suo Coordinamento Pari Opportunità, ha partecipato con entusiasmo e determinazione alla “Race for the Cure” svoltasi ieri nella città di Bari, coinvolgendo 89 pensionate e pensionati della nostra regione, tra dirigenti territoriali e iscritti. Un gesto concreto di solidarietà e impegno nella lotta contro il tumore al seno, una malattia che colpisce ancora troppe donne di ogni età e rappresenta una delle principali sfide della sanità pubblica.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla UILP di Puglia, ha avuto come obiettivo principale quello di sostenere la ricerca e la prevenzione, sensibilizzando l’opinione pubblica su un tema di grande rilevanza sociale. La partecipazione attiva delle pensionate e dei pensionati, con il loro entusiasmo e la loro energia, ha contribuito a rafforzare il messaggio che la lotta ai tumori al seno deve coinvolgere tutti, senza distinzioni di età o condizione sociale.
Il tumore mammario rappresenta la neoplasia più frequentemente diagnosticata nelle donne, con circa 54mila nuove diagnosi ogni anno in Italia, pari al 30% di tutti i tumori femminili. In Puglia, questa percentuale si traduce in oltre 3.122 nuovi casi ogni anno, con 14.400 donne diagnosticate e 791 decessi annuali. La sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi si attesta all’85,7%, un dato che, seppur positivo, è ancora inferiore alla media nazionale (87,8%). È fondamentale, quindi, continuare a promuovere campagne di sensibilizzazione e di prevenzione, anche rivolte alle donne over 65, spesso escluse dai programmi di screening.
In questa giornata, la nostra regione ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante unire le forze per sostenere la ricerca e diffondere la cultura della prevenzione, affinché ogni donna possa avere accesso alle cure e alle informazioni necessarie per combattere questa malattia.
Race for the cure: le parole di Carella
La Segretaria Generale della UIL Pensionati Puglia, Tiziana Carella, ha dichiarato:
“Sostenere iniziative come la Race for the Cure significa promuovere la cultura della prevenzione e della centralità della salute delle donne di tutte le età. La nostra azione sindacale continuerà a sollecitare la Regione Puglia e il suo assessorato alla sanità affinché garantiscano il diritto alla salute, anche attraverso campagne di prevenzione più ampie e inclusive, che coinvolgano anche le donne over 65, spesso escluse dai programmi di screening. Ringraziamo tutte le pensionate e i pensionati, i dirigenti territoriali della UILP di Puglia, che con entusiasmo hanno partecipato alla passeggiata di 2 km per le vie della città, colorando di blu piazza Prefettura e facendo volare più di 90 cappellini UILP al cielo, simbolo della nostra lotta contro il tumore al seno.”
La UIL Pensionati Puglia continuerà a impegnarsi per promuovere la cultura della prevenzione e della salute, perché ogni donna, giovane o anziana, merita di vivere senza paura e con la certezza di poter contare su un sistema sanitario attento e vicino alle sue esigenze.