Protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e Spi, Fnp, Uilp Toscana. Questa mattina, nella sede della Giunta Regionale in Piazza Duomo a Firenze, è stato firmato il protocollo d’intesa tra la Regione Toscana e Spi, Fnp, Uilp Toscana. Per la diffusione di iniziative, attività e progetti nell’ambito della Strategia regionale per la cultura e le competenze digitali.  Particolare il riferimento alla promozione delle competenze digitali di base e all’accesso ai servizi di facilitazione digitale per la popolazione over 65. Per la UIL Pensionati Toscana era presente la Segretaria Generale Annalisa Nocentini.
 “Il percorso di sinergia tra le organizzazioni sindacali dei pensionati e la Regione Toscana prosegue.” Dichiara Annalisa Nocentini, Segretaria Generale UIL Pensionati Toscana. Dopo i due progetti “Connessi…” ed “A casa in buona compagnia”, nati nel 2019 e che stanno finalmente prendendo campo, e il percorso di sperimentazione della nuova sanità di prossimità presentato negli ultimi mesi”.

Protocollo d’intesa, per Nocentini è fondamentale

 “A fronte di una sempre maggiore digitalizzazione e della conformazione territoriale della Toscana, molto vasta e con territori che non sempre riescono ad avere servizi immediatamente accessibili, reputiamo questo protocollo e questa linea d’azione fondamentali per una maggiore accessibilità dei servizi, nell’ottica di una Toscana sempre più diffusa”. Commenta Nocentini.  “Il ruolo del Sindacato è sempre più centrale, accanto alle istituzioni, nel monitorare ed applicare questi importanti progetti per la comunità toscana”.