Protocollo d’Intesa: il 9 luglio, presso la Direzione Regionale Inps Puglia, Spi, Fnp, Uilp Puglia e Inps Puglia hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa.
Attraverso una collaborazione costruttiva e proficua, basata sul legittimo riconoscimento dei rispettivi ruoli istituzionali, la sinergia di intenti ed azioni tende a contrastare i fenomeni di emarginazione dei cittadini anziani più deboli. I quali spesso si trovano in situazione di deprivazione e di non autosufficienza e che hanno diritto a forme di sostegno previdenziale, assistenziale e socio-sanitario.
L’Istituto si impegna ad un confronto costante sui temi di interesse prioritario. Anche attraverso campagne e convegni informativi, al fine di ridurre il divario digitale e contrastare e prevenire azioni che mirano ad arrecare danno e truffe per le persone anziane.
Il Direttore Regionale Vincenzo Tedesco ha dichiarato: “Questa intesa mira a garantire assistenza e tutela ai nostri cittadini anziani, che meritano di vivere con dignità e sicurezza. La nostra collaborazione con le organizzazioni sindacali è utile a raggiungere questi obiettivi.»
“Il protocollo d’intesa sottoscritto oggi rappresenta una tappa fondamentale per rafforzare il lavoro di rete tra le OO.SS. SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL della Puglia e l’INPS regionale, che consentirà di migliorare e facilitare i rapporti tra le pensionate ed i pensionati pugliesi e l’Istituto previdenziale, ma soprattutto di tutelare i loro diritti previdenziali, socio-assistenziali e socio-sanitari, per la difesa di una vita dignitosa e attiva dei nostri pensionati.»
Hanno dichiarato: Tiziana Carella, Segretaria Generale Uilp Puglia, e Spi, Fnp Puglia.