Rinnovo patente anziani: “Ogni valutazione che riguarda la sicurezza stradale e la mobilità delle persone anziane merita una riflessione seria e approfondita, non decisioni frettolose prese in piena estate.”
A dichiararlo, oggi 8 agosto, il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo commentando l’ipotesi di modifica della normativa riguardante il rinnovo delle patente agli anziani.
“Per molte persone anziane la patente significa autonomia, partecipazione sociale, garanzia di accesso ai servizi, che come sappiamo, in questo Paese non sono sempre facilmente raggiungibili. È certo che bisogna tenere conto della salute, delle capacità individuali e della sicurezza di tutti, ma senza scadere in generalizzazioni legate all’età anagrafica. Prima di qualsiasi modifica normativa serve studiare bene i dati, confrontarsi con le parti sociali per arrivare a soluzioni equilibrate che tutelino sia la sicurezza sulle strade che il diritto alla mobilità delle persone anziane.”
***
Rinnovo patente anziani: le regole vigenti
Le patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE devono essere rinnovate:
- ogni 10 anni fino al compimento dei 50 anni
- ogni 5 anni fino al compimento dei 70 anni
- ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni
- ogni 2 anni dopo il compimento degli 80 anni
Le corrispondenti patenti speciali AMS, A1S, A2S, AS, B1S, BS devono essere rinnovate sempre in Commissione medica locale, ogni 5 anni fino a 70 anni di età e successivamente seguono le scadenze regolari.
Per approfondire le regole riguardanti il rinnovo patenti vai QUI.