Non è mai troppo tardi! C’è chi ha scritto il primo libro a 96 anni. Chi ha corso la sua prima maratona a 100. Chi ha iniziato a programmare computer dopo gli 80. Ecco le storie di persone anziane che hanno deciso di fare qualcosa di nuovo in ‘tarda età’.
Nola Ochs
Laureata a 95 anni. Ha studiato con i pronipoti. E si è anche iscritta alla specialistica. è entrata nel Guinness dei Primati come la laureata più anziana del mondo.
Fauja Singh
Lo chiamano ‘il centenario volante’. Ha iniziato a correre a 89 anni. Ha completato una maratona a 100 anni. è diventato simbolo mondiale di resilienza.
Anna Mary Robertson
Ha iniziato a dipingere da anziana. Oggi le sue opere sono esposte nei più grandi musei. A 78 anni ha preso in mano i colori. È finita al MoMA come icona dell’arte popolare americana.
John Glenn
Tornato nello spazio a 77 anni. Era stato il primo americano in orbita, ci è tornato da pensionato. è la persona più anziana ad aver viaggiato nello spazio.
Iris Apfel
Ha sfilato per H&M a 97 anni. L’icona fashion che ha reinventato lo stile over. Iris Apfel è diventata influencer senior prima ancora che esistesse Instagram.
Peppe Ottaviano
A 100 anni ha battuto il record mondiale della categoria nel salto in lungo. è diventato atleta dopo i 70 anni. A 100 ha vinto l’oro ai Campionati Europei.
Masako Wakamiya
Crea la sua prima app per smartphone a 82 anni. Non trovava app che le piacessero, così ha iniziato a scrivere codici a 81 anni.
Giuseppe Paternò
Si è laureato a 96 anni con 110 e lode. Ex ferroviere, ha studiato storia e Filosofia. Due anni dopo, a 98 anni, la seconda laurea in Scienze filosofiche.
Non è mai troppo tardi per fare quello che si vuole! Anche per questo continuiamo a portare avanti la nostra proposta del Servizio civile anziani attivi!