“La trattativa è sicuramente in una fase delicata”. Silvano Miniati, segretario generale della Uil Pensionati commenta in questo modo lo stato del confronto tra Governo e sindacati sulla rivalutazione e l’aumento delle pensioni. “C’è la necessità – prosegue Miniati – di scegliere in modo chiaro se si vuole fare una operazione assistenziale oppure una operazione previdenziale. Non ci può essere una via di mezzo. Il rischio invece è che ci sia ancora chi si illude che basta mettere insieme in un frullatore due cose completamente diverse per amalgamarle e ottenere un buon risultato. Questo può andare bene per la frutta, non certo quando si cerca di mescolare insieme due ipotesi completamente diverse in campo previdenziale e assistenziale. Come Uil Pensionati, e anche unitariamente come sindacati dei pensionati confederali, abbiamo sempre sostenuto in modo deciso la necessità di rivalutare tutte le pensioni, partendo da quelle di importo più basso, restando ancorati al diritto previdenziale, basato sugli anni di contributi e sul loro ammontare. Fondamentale anche introdurre meccanismi strutturali che impediscano la futura perdita di potere d’acquisto delle pensioni. Noi – conclude Miniati – siamo stati e saremo sempre disponibili alle mediazioni, ma non ai pasticci”.
Notizie / Vai alla sezione
15/09/2025
AttivaMente Anziani: edizione di agosto
È online l’edizione di Agosto 2025, di “AttivaMente Anziani”, il periodico online della UIL Pensionati Puglia, regolarmente iscritto al registro del Tribunale di Bari. “AttivaMente Anziani”, nasce dal nostro laboratorio di giornalismo, durante il quale i nostri anziani attivi, hanno seguito le lezioni e gli incontri con giornalisti professionisti. Il giornale online, è arricchito dal
15/09/2025
Oltre i limiti: l’arrivo
Oltre i limiti: “La conclusione di una iniziativa significativa. Angelo ci ha dimostrato che andare oltre i propri limiti è possibile. Per questo lo ringraziamo.” Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo che oggi, 15 settembre, ha accolto Angelo Catanzaro in Piazza Montecitorio a Roma per la tappa conclusiva del progetto ‘Oltre i limiti’. “Nel
11/09/2025
‘Oltre i limiti’, la Uilp accoglie Angelo Catanzaro nella tappa conclusiva in Piazza Montecitorio a Roma
Oltre i limiti:“La Uilp tutta è grata ad Angelo Catanzaro per il suo grande impegno ad andare ‘Oltre i limiti’. Lo aspettiamo al traguardo.” Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo che il 15 settembre, insieme a una delegazione Uilp, accoglierà Angelo Catanzaro in Piazza Montecitorio a Roma, per la tappa conclusiva del suo viaggio