Le segreterie nazionali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil hanno incontrato stamane il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero, che ha dato assicurazioni sulla volontà del ministro di accelerare i tempi per la presentazione di una legge delega sul sistema di protezione sociale e di cura per le persone non autosufficienti. L’illustrazione dei principi guida della legge – riferisce una nota unitaria di Spi, Fnp e Uilp – rappresenta un passo avanti nella elaborazione del testo. In particolare: l’individuazione dei criteri per l’accertamento delle condizioni di non autosufficienza, il riferimento alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali con la previsione di punti unici di accesso ai servizi, il ricorso ai progetti individuali di assistenza appaiono coerenti con i contenuti della legge di iniziativa popolare sulla tutela delle persone non autosufficienti presentata dai sindacati dei pensionati al Parlamento più di un anno fa. Spi, Fnp e Uilp attendono però la presentazione di un testo formale per esprimere un giudizio più compiuto e puntuale sui contenuti della legge, in particolare per quanto attiene alle certezze di finanziamento e alla definizione dei tempi di attuazione. Il tema, che sarà, assieme a quello della rivalutazione delle pensioni, al centro delle manifestazioni previste per il 12 giugno, dovrà essere definito entro i termini previsti dal Dpef e dalla prossima Finanziaria.
Notizie / Vai alla sezione
07/05/2025
Non Autosufficienza: consiglio e convegno in Umbria
Non Autosufficienza: doppio appuntamento in Umbria. “Le nostre proposte per le persone anziane sono precise.” Così Carmelo Barbagallo Segretario Generale Uilp, oggi 5 maggio a Perugia, concludendo i lavori del Consiglio Uilp Umbria. “E sappiamo che ci sono risorse per realizzarle, lo sappiamo perché in questo Paese a pagare la stragrande maggioranza delle tasse sono
07/05/2025
Attivamente anziani: edizione di aprile
Attivamente anziani: È online l’edizione di aprile 2025, “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, il periodico online della UIL Pensionati Puglia, regolarmente iscritto al registro del Tribunale di Bari. “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, nasce dal nostro laboratorio di giornalismo, durante il quale i nostri anziani attivi, hanno seguito le lezioni e gli incontri con giornalisti professionisti. Il nostro giornale online, è arricchito
29/04/2025
CPO Uilp Lazio: la riunione
CPO Uilp Lazio: si è tenuto oggi 29 aprile a Roma, nella mattinata, in modalità mista, presenza e online, il Coordinamento Pari Opportunità della UILP Lazio. Ha introdotto i lavori il Segretario generale UILP Lazio Oscar Capobianco, è intervenuta Segretaria nazionale UILP Livia Piersanti. Sono inoltre intervenute la Segretaria regionale UILP Lazio Maria Carla Pucci,