«Parta da qui il nostro impegno comune per i diritti e la dignità dei cittadini» Da Belluno, dove sabato 6 ottobre si è svolta la seconda edizione della “Festa della Solidarietà”, il segretario regionale della Uil Pensionati del Veneto Emanuele Ronzoni ha lanciato un appello affinché si lavori tutti insieme con le amministrazioni locali e
“Disegnando si impara” è il titolo scelto per il concorso pensato dall’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA) di Venezia, organizzato in collaborazione con Uil Veneto e Uil Pensionati Veneto, arrivato quest’anno alla sua seconda edizione. Un progetto rivolto agli alunni di ogni ordine e grado e ai bambini delle scuole materne, ai quali viene
Con l’approvazione pochi giorni fa in Consiglio regionale del “Piano triennale per la promozione e la valorizzazione dell’invecchiamento attivo”, e lo stanziamento di 1 milione di euro per il 2018, si dà finalmente operatività alla legge omonima nata lo scorso anno sotto i migliori auspici. Legge in cui per la prima volta si è adottato
In occasione del giorno della memoria 2018 Spi, Fnp, Uilp Vicenza hanno organizzato un incontro con Gilberto Salmoni, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Buchenwald e autore del libro “Una storia nella storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwald” e con Marzia Luppi, direttrice della Fondazione “Fossoli”. Presenti all’evento i Segretari generali
La Uil Pensionati Veneto, sul fenomeno, fornisce dati allarmanti: in provincia si registra il 60% di sottoscrizioni di contratti non voluti o ingannevoli con gestori del settore energia, il 30% con gestori di telefonia, mentre il rimanente 10% sono proposte commerciali che nascondono contratti con finanziarie. Vittime designate di questo tipo di truffe sono spesso
Fino all’XI Congresso nazionale di maggio 2018, un calendario fitto di incontri con i cittadini. Ronzoni, coordinatore Uilp Veneto: «La giusta occasione per parlare dei problemi di anziani e pensionati. Sarà il tempo dell’ascolto e della partecipazione» Anche la Uil Pensionati Veneto scalda i motori: è giunta l’ora di inaugurare la stagione congressuale che porterà
Firmato verbale d’intesa tra l’Amministrazione Comunale di Treviso e i sindacati dei pensionati. Nel corso dell’incontro, che si è svolto lo scorso 8 novembre, le parti hanno ritenuto utile condividere, valutare, promuovere e far conoscere ai cittadini gli interventi in programma nei quartieri e nel centro storico per garantire la coesione e l’inclusione sociale e
Presentata da Cgil Cisl e Uil e sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp la piattaforma della contrattazione sociale per gli anni 2017 – 2018. I sindacati hanno sottolineato l’importanza del ruolo pubblico di garanzia messo in atto dal sindacato e della necessità di portare avanti “processi di concertazione sul territorio con il coinvolgimento della popolazione attraverso
Si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre a Mestre la prima Festa della solidarietà organizzata dalla Uil Veneto, Uil Pensionati Veneto e ADA Veneto. Tre giorni di approfondimenti, riflessioni e dialogo sui temi della solidarietà, welfare, sicurezza, legalità, politica, ma anche mostre, enogastronomia, musica e teatro. L’evento, a cui parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali
Finalmente anche il Veneto ha una Legge “Sulla PROMOZIONE e la VALORIZZAZIONE dell’INVECCHIAMENTO ATTIVO”. Questo importante risultato è frutto della mobilitazione e del contributo alla scrittura della legge dei Sindacati dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil del Veneto. Grande soddisfazione è stata espressa al riguardo dai Segretari Generali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp