“Siamo una regione che sta invecchiando e continuerà a invecchiare, quindi occorre effettuare scelte soprattutto politiche per risolvere il problema del vertiginoso aumento di richieste di assistenza da parte di persone non autosufficienti“. Ad affermalo è il segretario generale Uil Pensionati Piemonte, Lorenzo Cestari che ha partecipato alla conferenza del Pd nel Comune di Torino dove è stata
Il progetto di educazione finanziaria destinato alle donne: la segreteria della Uil Pensionati Piemonte avvia un innovativo corso di educazione finanziaria rivolto nello specifico alle donne pensionate e anziane. Il corso, che si terrà nei mesi di febbraio e marzo 2025, è destinato alle componenti del Coordinamento Pari opportunità della UilP Piemonte ed è aperto anche
Uilp Alessandria: si è appena svolto ad Alessandria in Piemonte un importante convegno sul tema delle truffe ai danni degli utenti, organizzato congiuntamente da Uilp Alessandria, Adoc Piemonte e Ada Piemonte. L’evento ha visto la partecipazione dei segretari e dei presidenti delle organizzazioni promotrici, insieme a rappresentanti della Polizia cittadina, degli Ispettorati e della Polizia Postale. Durante l’incontro, Luigi Ferrando,
Spi, Fnp, Uilp Piemonte esprimono una ferma opposizione alla decisione di cancellare le sanzioni per chi non ha rispettato l’obbligo vaccinale durante la pandemia di Covid-19. La misura, interpretata come un premio alla campagna di disobbedienza, viene considerata una “assoluzione politica” che mina il patto sociale tra i più forti e i più deboli della
Ufficio H Torino: “Servizi Asl e Città di Torino? Includere le persone con disabilità: permangono criticità significative nella gestione dei servizi socio-sanitari per le persone con disabilità a Torino secondo l’Ufficio H della Uilp Piemonte. “I processi di co-programmazione e co-progettazione spesso si limitano a consultazioni formali, escludendo il reale coinvolgimento di associazioni, famiglie e
“Apprendiamo con soddisfazione che la Regione Piemonte ha incrementato le risorse, comunque scarse, per la promozione dell’invecchiamento attivo aderendo di fatto a una nostra ripetuta richiesta, ma in questo piano manca una visione politica concreta a favore degli anziani e del loro invecchiamento attivo. Che significa promuovere l’inclusione sociale, stili di vita sani e una
Corso gratuito di creatività all’ufficio H. In occasione delle festività natalizie, la Uil Pensionati Piemonte lancia un’iniziativa speciale: un corso gratuito e inclusivo di creatività nell’ufficio H di Torino. Aperto a tutti, il corso vuole promuovere l’inclusione sociale, offrendo un ambiente accogliente dove ogni partecipante potrà sperimentare tecniche di decorazione uniche e personalizzate, in uno spirito di
Corso gratuito di italiano per stranieri : è appena partito il nuovo corso gratuito di italiano per stranieri organizzato dalla UIL Pensionati Piemonte, in collaborazione con l’Associazione ADA Piemonte. Un’iniziativa pensata per favorire l’inclusione e l’integrazione di persone di diverse nazionalità, offrendo loro la possibilità di migliorare le competenze linguistiche in modo semplice e accessibile.
Supporto legale gratuito per le persone con disabilità che vogliono presentare ricorsi per il riconoscimento della loro invalidità. E’ il nuovo servizio offerto dall’Ufficio H della Uil Pensionati Piemonte negli uffici appena inaugurati di Settimo Torinese e Chivasso, gestiti da Daniele Bego e coordinati da Angelo Catanzaro, coordinatore Uffici H Uilp Piemonte. “Ho voluto fortemente
Siamo tutti pedoni: La campagna nazionale “Siamo Tutti Pedoni”, organizzata a livello nazionale da Spi Cgil, Cisl Fnp e Uil Pensionati giovedì 19 settembre, arriva anche a Rivoli e Chivasso. Una serie di iniziative volte a sensibilizzare i cittadini all’uso consapevole dell’automobile e migliorare la sicurezza pedonale, in particolare per gli utenti più vulnerabili, soprattutto
Ritiro delle licenze a chi non paga la Tari? “Il percorso di ritiro delle licenze ai commercianti che non pagano la Tari, appena aumentata del 6,7%, è complessa considerando la situazione di difficoltà in cui molti si ritrovano a lavorare dopo il Covid. È necessario invece un maggiore impegno nel controllo e nel recupero dell’evasione
Liste d’attesa: battaglia vinta dalla Uil Pensionati Piemonte che ha permesso a una signora di ottenere una visita negata dall’Asl nei tempi prestabiliti. Rosa, 81 anni, affetta da una patologia agli arti inferiori, si era recata al pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria per effettuare una visita in cui le avevano prescritto un esame ecodoppler da