In Campania il 16,8% dei pensionati riceve una pensione con un importo mensile al di sotto dei 500 euro; uno su due, invece, percepisce una pensione al di sotto dei 1000 euro. Sono più numerose nella nostra regione le famiglie con la presenza di anziani (3,5% rispetto alla media nazionale che non supera il 2.4%)
Si è svolto il 3 ottobre a Trento il convegno organizzato dalla Uil pensionati di Trento e Bolzano insieme a ADA – Associazione per i diritti degli anziani delle due Province – “Anziani in montagna – tre realtà di montagna a confronto – Belluno Bolzano Trento”. Relazione introduttiva della psicologa Rita Meloni, interventi di Enzo
Si è svolto l’1 ottobre a Bolzano il convegno organizzato dalla Uilp Alto Adige Suedtirol: “BENESSERE ABITATIVO NELL’INVECCHIARE: vivere da soli o insieme?” in coincidenza con la giornata mondiale dell’anziano “Un tema impegnativo – si legge in una nota della Uilp – consapevoli che l’innovazione sociale è un tema complesso e proprio per questo necessita
«Parta da qui il nostro impegno comune per i diritti e la dignità dei cittadini» Da Belluno, dove sabato 6 ottobre si è svolta la seconda edizione della “Festa della Solidarietà”, il segretario regionale della Uil Pensionati del Veneto Emanuele Ronzoni ha lanciato un appello affinché si lavori tutti insieme con le amministrazioni locali e
CONVEGNO SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL e HAPPY AGEING Giovedì 4 ottobre 2018 ore 9.00 SALA CONFERENZE Bi.Bi. Service Via XX Settembre 41/3 piano – Genova PROGRAMMA ore 9.00 INIZIO LAVORI Presiede: Pierangelo MASSA Segretario Regionale UILP Liguria ore 9.10 INTRODUZIONE Giorgio PIGONI Segreteria Regionale FNP CISL Liguria ore 9.40 INTERVENTO Sonia VIALE Vice Presidente Giunta Regionale
I giorni 19 e 20 settembre i pensionati della Uilp del Friuli Venezia Giulia si sono ritrovati per due importanti incontri a Bibione, in una bella struttura alberghiera sul mare, dedicata a persone in condizione di svantaggio ed aperta a famiglie,associazioni e, in questo caso, anche al sindacato. La Uilp FVgGha coniugato, in questa occasione,
Presentato sabato 22 Settembre, a Cesena, il progetto realizzato dalla UIL Pensionati del Territorio Cesenate, l’ A.D.A. (l’Associazione Diritti Anziani, di emanazione UIL), con la collaborazione dell’Associazione Sportiva A.S.D. Nuova Virtus Cesena settore Nordic Walking, volto alla valorizzazione di un “ Invecchiamento attivo e in buona salute” attraverso una corretta attività fisica e motoria praticata con il
Il rinvio di un anno, deciso dalla Regione, della trasformazione o chiusura dei Punti di Primo Intervento è soltanto un posticipo di decisioni importanti da prendere per la tutela del diritto alla salute dei cittadini pontini. Se la sanità pontina è in affanno e continua a vivere una situazione al limite della sostenibilità, sia per
Si è svolta questa mattina a Bologna la Conferenza Stampa indetta da Uilp, Spi ed Fnp Emilia Romagna per illustrare i contenuti delle linee guida regionali e fare un punto della situazione in merito all’accordo definito, lo scorso luglio, tra sindacati confederali e dei pensionati e la Regione Emilia Romagna sulle case famiglia. L’accordo è stato
“Disegnando si impara” è il titolo scelto per il concorso pensato dall’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA) di Venezia, organizzato in collaborazione con Uil Veneto e Uil Pensionati Veneto, arrivato quest’anno alla sua seconda edizione. Un progetto rivolto agli alunni di ogni ordine e grado e ai bambini delle scuole materne, ai quali viene
Sui Punti di Primo Intervento nella provincia di Latina pensiamo che sia arrivato il momento di fare chiarezza e trasparenza. Da una parte sentiamo dire che la Regione si adegua a quanto previsto dalla circolare ministeriale e che a fine anno saranno chiusi e dall’altra il Direttore Generale della ASL di Latina che assicura, invece,
E’ stata presentata lo scorso 11 settembre, presso la Fiera del Levante di Bari, la proposta di legge regionale di iniziativa popolare per la Regione Puglia sull’invecchiamento attivo e in buona salute. Della proposta di legge frutto dell’iniziativa unitaria di Cgil Cisl Uil pensionati e confederali si è discusso nel corso del convegno “Invecchiamento attivo e in