Notizie UILP dai territori

21/05/2025

Assistenza ad anziani e fragili nel caos. Subito un tavolo con sindacati e associazioni

Assistenza anziani nel caos: “Carenza di presidi igienico sanitari a partire dai pannoloni per anziani e fragili. Oltre ad una pessima gestione delle risorse destinate all’assistenza domiciliare integrata. Una situazione insostenibile oramai nel caos gestionale, resa ancora più ingarbugliata dall’approvazione del manuale per l’accreditamento delle Case di riposo, deliberato dalla Regione dopo anni di stasi,

19/05/2025

Race for the cure a Bari

Race for the cure a Bari: La UIL Pensionati Puglia, insieme al suo Coordinamento Pari Opportunità, ha partecipato con entusiasmo e determinazione alla “Race for the Cure” svoltasi ieri nella città di Bari, coinvolgendo 89 pensionate e pensionati della nostra regione, tra dirigenti territoriali e iscritti. Un gesto concreto di solidarietà e impegno nella lotta contro

09/05/2025

Le RSA diventino dei “centri servizi” che accompagnano gli anziani in residenza e a domicilio

Rsa come centri servizi per l’accompagnamento degli anziani in struttura e a casa. E’ questa la visione del segretario della Uil Pensionati Piemonte, Lorenzo Cestari, intervenuto al convegno di Pinerolo, organizzato da Cgil, Cisl e Uil Piemonte sul futuro delle residenze sanitarie assistenziali. Un appuntamento carico di riflessioni e proposte, in un momento cruciale per

07/05/2025

Non Autosufficienza: consiglio e convegno in Umbria

Non Autosufficienza: doppio appuntamento in Umbria. “Le nostre proposte per le persone anziane sono precise.”  Così Carmelo Barbagallo Segretario Generale Uilp, oggi 5 maggio a Perugia, concludendo i lavori del Consiglio Uilp Umbria.  “E sappiamo che ci sono risorse per realizzarle, lo sappiamo perché in questo Paese a pagare la stragrande maggioranza delle tasse sono

07/05/2025

Attivamente anziani: edizione di aprile

Attivamente anziani: È online l’edizione di aprile 2025, “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, il periodico online della UIL Pensionati Puglia, regolarmente iscritto al registro del Tribunale di Bari. “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, nasce dal nostro laboratorio di giornalismo, durante il quale i nostri anziani attivi, hanno seguito le lezioni e gli incontri con giornalisti professionisti. Il nostro giornale online, è arricchito

29/04/2025

CPO Uilp Lazio: la riunione

CPO Uilp Lazio: si è tenuto oggi 29 aprile a Roma, nella mattinata, in modalità mista, presenza e online, il Coordinamento Pari Opportunità della UILP Lazio. Ha introdotto i lavori il Segretario generale UILP Lazio Oscar Capobianco, è intervenuta Segretaria nazionale UILP Livia Piersanti. Sono inoltre intervenute la Segretaria regionale UILP Lazio Maria Carla Pucci,

17/04/2025

Popolazione più anziana e povera, serve una strategia concreta

Popolazione più anziana e povera, serve una strategia concreta in Basilicata: «Mentre a Torino e più in generale alle città e alle regioni del Nord, vengono attribuiti meriti legati alla convivenza inclusiva tra tutte le età, la Basilicata da terra di migrazione giovanile rischia di diventare terra di abbandono totale e definitivo, anche da parte

07/04/2025

Attivamente anziani: l’edizione di febbraio

Attivamente anziani: l’edizione di febbraio. Online l’edizione di febbraio del periodico della Uil Pensionati Puglia. All’interno: editoriali della Segretaria generale Uilp Puglia Tiziana Carella, le 10 regole per non cadere nella trappola delle truffe, un focus sulla violenza sulle donne anziane, temi di attualità e molto altro ancora. Lo puoi sfogliare QUI. Attivamente: non farti

02/04/2025

Consiglio Uilp Calabria

Consiglio Uilp Calabria: si è riunito oggi, 2 aprile, a Lamezia Terme il Consiglio Uilp Calabria. Una importante occasione di confronto sulle principali sfide che riguardano pensionati e pensionate, per individuare strategie volte a garantire un futuro più giusto ed equo. Alla riunione hanno partecipato: Pasquale Lucia, Segretario organizzativo Uilp. Cecilia De Laurenzi, Tesoriera Uilp.

01/04/2025

Sanità Rsa e Case di Riposo: riaprire il tavolo con la Regione Lazio

Sanità Rsa e Case di Riposo: riaprire il tavolo con la Regione Lazio. ‘Se non hanno più pane, che mangino ostriche!’ potrebbe diventare, senza sconvolgimento di alcuno, la nuova massima del governo Meloni. che dichiara le ostriche un bene non di lusso con l’intenzione di abbassarne l’IVA al 10%. Peccato, che nel Paese si cominci

01/04/2025

Un’Italia che non ascolta gli anziani: l’edizione de Il Futuro ha Radici Profonde

Un’Italia che non ascolta gli anziani. Questo il titolo dell’edizione de Il Futuro ha Radici Profonde, che si apre con un focus sul Consiglio regionale della Uil Pensionati Marche, riunitosi lo scorso 21 marzo a Senigallia Il Consiglio ha lanciato un messaggio chiaro: la sanità pubblica è in emergenza, le pensioni perdono potere d’acquisto e

01/04/2025

Tutelare gli anziani: l’edizione di Liguria Silver

Tutelare gli anziani: si apre così l’ultima edizione dell’edizione di Liguria Silver, il periodico di informazione della Uil Pensionati Liguria. All’interno un articolo del Segretario generale della Uil Pensionati. “Nelle ultime settimane ci sono state alcune novità per le pensionate e i pensionati di questo Paese. Notizie buone per pochi e notizie cattive per molti.