Notizie UILP dai territori

02/09/2025

Oltre i limiti: 800 km in triciclo da Torino a Roma per l’inclusione delle persone con disabilità

Oltre i limiti: compiere 800 chilometri in sella a un triciclo a pedalata assistita da Torino fino a Roma per accendere i riflettori sui diritti delle persone con disabilità. È l’idea tanto semplice quanto potente alla base del progetto “Oltre i Limiti”: molto più di un viaggio, una vera e propria dichiarazione di intenti, l’azione

01/09/2025

Bisogni e diritti delle persone anziane siano al centro del programma della Regione

“I bisogni e i diritti delle persone anziane devono essere posti al centro del programma di governo della Regione”: è l’appello che la Uil e la Uil Pensionati Calabria rivolgono a tutte le candidate e a tutti i candidati alla Presidenza della Regione Calabria in vista delle prossime elezioni del 5 e 6 ottobre. “La

30/07/2025

Patto di cura 2025-25 – Puglia

Patto di cura: approvato con Determinazione Dirigenziale N.192/1034 del 23/07/2025, l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di ammissione per la misura Patto di cura 2025-2026, in favore delle persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza assistite da un caregiver familiare (assistente familiare, educatore/istitutore) regolarmente contrattualizzato. È un beneficio economico rivolto alle persone

28/07/2025

Indice di vecchiaia in crescita: colmare i ritardi

L’indice di vecchiaia in Sicilia è passato negli ultimi vent’anni dal 107.6 al 184.3 per cento. Ma non sono altrettanto cresciuti attenzioni e servizi per anziane e anziani di questa Isola. Mentre il loro reddito è del 20 per cento più basso che nel resto d’Italia. C’è un ritardo da colmare, un disagio da affrontare.

28/07/2025

Pensionati e credito al consumo: per i nostri anziani una necessità

Pensionati e credito al consumo: con un importo medio che non arriva a mille euro, i pensionati marchigiani non pensano certamente di chiedere un prestito per andare in vacanza. Se è vero che tra il 2022 e il 2024 (fonte: Osservatorio Crif Mister Credit) è aumentato dell’85% il ricorso al By Now Pay Later (Compra

22/07/2025

Integrazione sociosanitaria e medicina del territorio

Integrazione sociosanitaria e medicina del territorio: oggi, 22 luglio il seminario organizzato dalla Uil Pensionati Lazio. “La materia socio sanitaria è una materia estremamente complessa e ampia che non abbiamo la presunzione di esaurire con questo seminario, che intende, invece, offrire un quadro della situazione attuale e dei progetti futuri. La Regione Lazio intende aumentare

21/07/2025

Nonni e nipoti: sogni che si incontrano

Nonni e nipoti: sogni che si incontrano. Si è tenuto a Potenza, venerdì 18 luglio, l’evento organizzato da Uilp Basilicata e ADA Potenza, con l’intento di ribadire l’importanza del rapporto tra generazioni e del loro ruolo nella costruzione di una società più solidale. All’evento sono intervenuti: • Vincenzo Telesca – Sindaco di Potenza • Mons.

21/07/2025

Attivamente Anziani: edizione giugno

Attivamente Anziani: è online l’edizione di Giugno 2025, di “AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ”, il periodico online della UIL Pensionati Puglia e regolarmente iscritto al registro del Tribunale di Bari. “‘AᴛᴛɪᴠᴀMᴇɴᴛᴇ Aɴᴢɪᴀɴɪ,” -dichiara la Uilp Puglia- “nasce dal nostro laboratorio di giornalismo, durante il quale i nostri anziani attivi, hanno seguito le lezioni e gli incontri con giornalisti

18/07/2025

Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo

Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute.: il 17 luglio si è tenuta l’audizione della II Commissione del Consiglio Regionale della Puglia. Alla riunione è intervenuta la Segretaria Generale della UIL Pensionati Puglia, Tiziana Carella, che ha rimarcato l’esigenza di aumentare significativamente la dotazione finanziaria della L.R. 16/19 – Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento

16/07/2025

Welfare in Calabria in crisi

Welfare: “La situazione del welfare in Calabria ha raggiunto un punto di non ritorno, minacciando seriamente la sopravvivenza di strutture vitali come le case famiglia e le residenze per anziani e disabili. Questa crisi, caratterizzata da ritardi cronici nei pagamenti, carenze strutturali e tagli indiscriminati ai servizi essenziali, sta colpendo con particolare violenza la nostra

15/07/2025

Brigata Maiella: 80° dello scioglimento

Brigata Maiella: si è celebrato oggi a Brisighella l’80° anniversario dello scioglimento della Brigata Maiella, formazione partigiana che partì da Casoli. Nel corso della celebrazione, la Segretaria generale Uilp Emilia Romagna Rosanna Benazzi ha dichiarato: “In occasione di questa giornata di anniversario per gli 80 anni dallo scioglimento della Brigata Maiella, essere oggi qui a celebrare

15/07/2025

Protocollo d’Intesa Inps- Sindacati dei pensionati

Protocollo d’Intesa: il 9 luglio, presso la Direzione Regionale Inps Puglia, Spi, Fnp, Uilp Puglia e Inps Puglia hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa. Attraverso una collaborazione costruttiva e proficua, basata sul legittimo riconoscimento dei rispettivi ruoli istituzionali, la sinergia di intenti ed azioni tende a contrastare i fenomeni di emarginazione dei cittadini anziani più