News - Pagina 51

06/03/2020

5 marzo 2020. La UIL compie 70 anni

Il 5 marzo del 1950, nella “Casa dell’aviatore” a Roma, nasce la UIL. Per celebrare quel momento storico è stata apposta una targa, svelata dal Segretario Generale Barbagallo, nel luogo in cui si tenne l’assemblea che sancì la costituzione della UIL 

05/03/2020

Barbagallo: “La UIL compie 70 anni. Da sempre protagonista delle vicende economiche e sociali del Paese”Scoperta targa celebrativa nel luogo in cui nacque la UIL

70 anni fa nasceva la Uil. Il 5 marzo del 1950, nella “Casa dell’aviatore”, a Roma, 253 delegati provenienti da 50 strutture d’ogni parte d’Italia diedero vita a un’Organizzazione moderna, laica e riformista. Per celebrare quel momento storico, la Uil ha organizzato un evento – sobrio e nel rispetto delle indicazioni del Dpcm varato per

05/03/2020

ASPETTANDO 70. Nelle piazze e tra la gente. La stagione di Carmelo Barbagallo

“Nelle piazze e tra la gente. La stagione di Carmelo Barbagallo” Carmelo Barbagallo, Segretario generale della UIL dal 2014, racconta gli anni della ripresa del confronto e della mobilitazione.   

04/03/2020

ASPETTANDO 70. La Uil e la forza della sua identità. La segreteria di Luigi Angeletti

Luigi Angeletti, Segretario Generale della Uil dal 2000 al 2014, racconta gli anni della sua segreteria.

04/03/2020

ASPETTANDO 70. Partecipare per cambiare. Gli anni di Pietro Larizza

Pietro Larizza, Segretario Generale della Uil dal 1992 al 2000 racconta gli anni di passaggio dalla prima alla seconda Repubblica e il forte ruolo che ha avuto il sindacato nel paese. 

03/03/2020

ASPETTANDO 70. Il Sindacato dei cittadini, gli anni di Giorgio Benvenuto

Giorgio Benvenuto, già Segretario generale Uil dal 1976 al 1992, racconta la nascita del Sindacato dei Cittadini ripercorrendo gli anni della sua segreteria. 

03/03/2020

ASPETTANDO 70. La nascita della Uil e l’eredità di Raffaele Vanni

Raffaele Vanni, tra i fondatori dell’Unione Italiana del Lavoro e già Segretario generale, racconta la nascita della UIL e i momenti più salienti della sua esperienza di sindacalista 

25/02/2020

Coronavirus,Carmelo Barbagallo: chiediamo al Governo massima attenzione e vigilanza su qualunque forma di speculazione

 “Chiediamo al Governo massima attenzione e vigilanza su qualunque forma di speculazione per tutto ciò che riguarda le misure di prevenzione della trasmissione dell’infezione da Coronavirus.” la dichiarazione del Segretario generale Uil Carmelo Barbagallo arriva a seguito delle numerose segnalazioni, giunte nelle ultime ore, di casi di preoccupanti rincari dei prezzi di dispositivi sanitari utilizzati

20/02/2020

Spi,Fnp,Uilp incontrano la Presidente della Commissione Affari Sociali per una legge nazionale sull’Invecchiamento Attivo

Spi,Fnp,Uilp hanno incontrato, ieri 19 febbraio, la Presidente della 12° Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati Marialucia Lorefice per chiedere l’approvazione di una Legge quadro nazionale sull’invecchiamento attivo, una legge per la quale i Sindacati dei pensionati si battono da tempo. Durante l’incontro di ieri, la Presidente Lorefice ha mostrato il suo interesse ad

18/02/2020

Consiglio nazionale Uilp – Roma 17, 18 febbraio 2020

Si è concluso questa mattina a Roma il Consiglio nazionale della Uil Pensionati. Ad aprire i lavori dell’assemblea il segretario generale Carmelo Barbagallo che ha ribadito l’importanza del dialogo in atto con il Governo e la necessità, a questo punto della trattativa sui temi legati alla piattaforma unitaria di rivendicazione (legge nazionale sulla non autosufficienza,

17/02/2020

Consiglio nazionale Uilp: Francesca Salvatore eletta all’unanimità Segretaria nazionale

Il Consiglio nazionale Uilp, che si sta svolgendo a Roma presso l’Hotel Holiday Inn, ha approvato all’unanimità la nomina di Francesca Salvatore come nuova Segretaria nazionale Uil Pensionati.  

10/02/2020

Barbagallo: “Bene incontri tecnici su pensioni, ma serve capire l’entità delle risorse”“Nei prossimi giorni partirà la Commissione sui lavori gravosi”

«Il punto è sempre lo stesso: bisogna capire quante sono le risorse a disposizione, perché per quel che riguarda il merito, la nostra proposta la conoscono meglio di noi e ne condividono anche l’impostazione”. Il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, sintetizza così l’esito della terza riunione tecnica sul tema della previdenza, svoltasi sempre al