4Fogli Uilp: Nell’uscita di marzo di 4FogliUilp ci soffermiamo sul reale significato di città accessibile, perché il nostro Pianeta ha bisogno che lo sviluppo economico vada di pari passo con la salvaguardia delle condizioni ambientali e della qualità e sicurezza della vita delle persone. FlipBook di Lettura
4Fogli Uilp: L’uscita di questo mese di 4FogliUilp propone un focus di aggiornamento tecnico-normativo sul Bonus Barriere Architettoniche, che il DL 212 del 29 dicembre 2023 ha ridimensionato. FlipBook di Lettura
Spese Bonus Psicologo: lo scorso 15 febbraio l’Inps ha pubblicato la circolare n. 34 con cui definisce le modalità di presentazione della domanda relativamente alle spese sostenute per le sedute psicologiche nell’anno 2023 e fornisce indicazioni operative per i potenziali destinatari. Ricordiamo che il Bonus Psicologo è stato introdotto per la prima volta in via
Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare: sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e Finanze, relativo al riparto, per l’annualità 2023,delle risorse del Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno
Assegno di inclusione: a cura della Uil Pensionati, una breve guida esplicativa con infografiche sull’Assegno di Inclusione (ADI). Si tratta di un sostegno economico riservato solo ad alcune categorie di cittadini, che va a completare il quadro delle nuove misure di contrasto alla povertà e alla fragilità.
Riunione Uffici H: si è tenuta, oggi 30 gennaio, alla Uil nella sala Bruno Buozzi la riunione degli Uffici H della Uil Pensionati. Ai lavori, introdotti dalla Segretaria nazionale Uilp Francesca Salvatore e conclusi dal Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, hanno partecipato Santo Biondo, Segretario confederale Uil e Emanuele Ronzoni, Segretario organizzativo Uil. Presente anche
Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare : Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.12 del 16/1/2024 il DECRETO 30 novembre 2023 del Ministro per le Disabilità di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, inerente Criteri e modalità di riparto di utilizzo delle risorse del Fondo
Provvidenze economiche Invalidi civili, ciechi civili, sordi: l’Inps nella circolare n. 1 del 2 gennaio 2024, ha fissato gli aggiornamenti degli importi per il 2024 delle pensioni, degli assegni e delle indennità erogati mensilmente agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche. La rivalutazione
4Fogli Uilp: In questo numero di 4Fogli Uilp trattiamo il tema dell’ageismo, un termine per definire ogni forma di discriminazione correlata all’età.
Permessi e di congedo straordinario per l’assistenza alle persone riconosciute disabili: il decreto legislativo 105/2022 ha introdotto delle novità in materia di permessi e di congedo straordinario per l’assistenza alle persone riconosciute disabili in situazione di gravità (articolo 3, comma 3, della Legge 104/1992). L’Inps, lo scorso 22 novembre, ha emanato un messaggio (messaggio n.
3 Dicembre 2023 Giornata Internazionale delle Persone con disabilità. La Uil Pensionati, in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale delle Persone con disabilità, dice NO ai pregiudizi e alle discriminazioni. “Dobbiamo contrastare con forza i pregiudizi e gli stereotipi che riguardano le persone con disabilità per garantire diritti e uguaglianza e la loro piena partecipazione
4Fogli Uilp: In questa quindicesima uscita del mensile 4FogliUilp ci soffermiamo sul problema della fragilità ossea, troppo spesso sottovalutato. L’osteoporosi, infatti, è una patologia che ha un’elevata incidenza nella popolazione italiana e si propone con grande urgenza a un’attenta analisi di politica sanitaria e sociale.