A cura della Uil Pensionati Nazionale, la seconda uscita dei “Quaderni disabilità”: un approfondimento sulle agevolazioni fiscali per l’acquisto dei mezzi di trasporto: AGEVOLAZIONI FISCALI PER L’ACQUISTO DEI MEZZI DI TRASPORTO BENEFICI FISCALI Quando un cittadino disabile, o un familiare, acquista un’auto (o motoveicolo, in alcuni casi) ha diritto a: • Iva agevolata 4%;
Carmelo Barbagallo, Segretario generale della Uil Pensionati, si è vaccinato oggi, 19 marzo, così come previsto per gli aventi diritto della sua fascia d’età dalle norme della campagna vaccinale. Al Segretario è stato somministrato il vaccino Astrazeneca. “Sono felice di essermi vaccinato oggi -ha dichiarato Barbagallo- Credo fermamente che i vaccini siano l’unica soluzione per
Appello del Segretario generale Uilp Barbagallo: “Vaccinare rapidamente tutto il Paese per sconfiggere il virus”
Leggi QUI il Documentario unitario Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp ‘Oltre la Non Autosufficienza, diritto alla salute e alla vita indipendente’ presentato nel corso del Webinar del 18 marzo 2021.
Intervento del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Webinar organizzato da Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp ‘Oltre la Non Autosufficienza. Diritto alla Salute e alla vita indipendente’: “Concordo pienamente con gli interventi precedenti, proprio per questo non voglio ripetere quanto già detto. Se oggi ci ritroviamo a fare un’iniziativa alla quale partecipano
Una legge organica sulla Non Autosufficienza deve essere incardinata nel PNRR attraverso uno specifico progetto dotato di investimenti e interventi concreti di riforma. Questo è l’obiettivo prioritario di Cgil, Cisl, Uil e da Spi, Fnp, Uilp che hanno ribadito oggi, insieme a numerose Associazioni, questa urgente necessità a Governo, Parlamento e Conferenza delle Regioni. Le
Domani, 18 marzo, a partire dalle ore 10, si svolgerà il Webinar Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp, “Oltre la non autosufficienza. Diritto alla salute e alla vita indipendente” Interverrà, tra gli altri, il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo. Si potrà partecipare all’evento cliccando su questo LINK
L’intervento del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo al Webinar Uil ‘VACCINI PER TUTTI! Deroga alla normativa UE sui brevetti. Nessun profitto sulla pandemia’: “La pandemia ha portato alla luce moltissimi problemi. Questo momento complicato deve essere anche un’occasione per affrontarli e risolverli. Dobbiamo investire nella Sanità del territorio, nella ricerca e nella tecnologia, in
Comunicato stampa unitario CGIL, CISL, UIL, SPI, FNP, UILP La Legge quadro nazionale per la non autosufficienza deve essere parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per Cgil, Cisl, Uil e Spi, Fnp, Uilp è necessaria una legge che aumenti in modo significativo le risorse e assicuri in ogni parte del Paese prestazioni,
Si è tenuta oggi, 25 febbraio, la videoconferenza “Voglio invecchiare a casa mia”, terzo appuntamento della Piazza delle Donne della Uil. Hanno introdotto i lavori la Segretaria confederale Uil Ivana Veronese, la Coordinatrice della Pari Opportunità Uil Sonia Ostrica e la Segretaria nazionale Uil Pensionati Livia Piersanti. Nel corso della videoconferenza sono intervenuti: la Dottoressa
La pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova la popolazione e in particolar modo gli anziani che, più di altri, spesso corrono un pericolo maggiore per la salute nel contrarre il virus. Limitati, dunque, gli spostamenti, i momenti di socializzazione ma anche l’attività fisica che è invece un fattore fondamentale per vivere in salute.
Il 6 febbraio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri inerente il riparto, alle Regioni, delle ulteriori risorse, dal Decreto Legge 34/2020 (il cosiddetto Decreto Rilancio). Si tratta di 90 milioni di euro, cui 20 milioni di euro destinati alla realizzazione di progetti per la vita indipendente.