Previdenza e Fisco
Cedolino pensione giugno 2024: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di giugno 2024. Data di pagamento A giugno 2024 il pagamento avverrà con valuta: 1° giugno, nel caso di pagamento presso Poste Italiane; 3 giugno, nel caso di pagamento presso gli istituti bancari. Trattenute fiscali: conguaglio di fine anno 2023, addizionali regionali e
Redditometro: in questi giorni se n’è parlato molto. Ma forse non tutti sanno esattamente cosa sia. Il redditometro era uno strumento utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per valutare la congruità tra il reddito dichiarato dai contribuenti e il loro tenore di vita. Ecco i passaggi principali per capire come funzionava il redditometro: Raccolta dati: L’Agenzia delle
Cedolino pensione di maggio: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di pensione di maggio 2024. Data di pagamento Il pagamento avverrà con valuta il 2 maggio. Trattenute fiscali: conguaglio di fine anno 2023, addizionali regionali e comunali, tassazione 2024 A fine anno 2023 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali
Bonus tredicesime: “Sarebbe profondamente iniquo ed ingiusto escludere ancora una volta i pensionati dal bonus economico sulle prossime tredicesime.” A dichiararlo Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, oggi 29 aprile commentando la proposta sul Bonus tredicesime. “I pensionati italiani da 15 anni sono penalizzati da interventi volti a fare cassa sulle loro spalle. Il Governo tagli
Dati Inps, Barbagallo: “Questo non è un ‘Paese per pensionate’. A dirlo non siamo noi, ma i dati sulle pensioni pubblicati oggi.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati, commenta l’Osservatorio Inps sul Monitoraggio flussi di pensionamento del primo trimestre 2024. “Non solo le donne hanno più difficoltà di accesso alla pensione, perché a causa
Vediamoci chiaro: il Segretario nazionale Uilp Domenico Proietti ospite di ‘Vediamoci chiaro’ su TV2000, parla delle novità relative ai temi previdenziali.
Detrazione spese veterinarie animali domestici 2024: che cosa sono? Si tratta della possibilità di detrarre, nel proprio 730, alcune spese veterinarie per gli animali domestici. La detrazione spetta a chi sostiene effettivamente la spesa per ‘animali legalmente detenuti per compagnia o per la pratica sportiva’ anche se non è la proprietaria o il proprietario dell’animale.
Taglio rivalutazione: oggi prima udienza dei ricorsi Uilp: “Finalmente oggi, con la prima udienza, comincia l’iter giudiziale che ci auguriamo porti a una pronuncia della Corte Costituzionale” Così, il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo oggi 5 Aprile al Tribunale Civile di Roma, a margine dell’udienza iniziale del primo dei 5 ricorsi contro il taglio
Lavorare da pensionati: si può lavorare dopo essere andati in pensione? Esistono vincoli, divieti di cumulo o condizioni? Nella maggioranza dei casi, chi è andato in pensione può continuare a lavorare senza vincoli. Ma ci sono alcune eccezioni. La prima distinzione da fare è tra pensioni erogate con il sistema retributivo o misto e pensioni
Cedolino pensione di aprile: una sintesi delle principali informazioni contenute nel cedolino di pensione di aprile 2024. Il pagamento avverrà con valuta 2 aprile. Cedolino pensione di Aprile, le trattenute fiscali Alla fine del 2023 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali applicate nel corso del medesimo anno di imposta (Irpef e
Formazione Uilp Ital: si è concluso oggi, 14 marzo, il ciclo formativo rivolto alle strutture regionali e territoriali Uilp promosso dalla Uilp nazionale e realizzato in collaborazione con l’Ital Uil nazionale. Alla giornata formativa hanno partecipato il Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo e il Direttore dell’Ital Maria Candida Imburgia. La Segretaria nazionale Uilp Livia
Formazione Uilp Ital: si è tenuta oggi, 29 febbraio, la terza giornata di formazione Uilp Ital sui temi previdenziali. La Segretaria nazionale Uilp Livia Piersanti ha introdotto e concluso i lavori della giornata e illustrato inoltre lo stato del confronto con l’Inps e con il Civ Inps. Nel corso dell’intervento, Piersanti ha dichiarato: “Negli ultimi