Previdenza e Fisco
Dichiarazione congiunta di Domenico Proietti, Segretario confederale Uil Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati: “Finalmente riparte la Commissione per la classificazione della spesa previdenziale e assistenziale, come richiesto per mesi dalla Uil e dalla Uilp. Ora i lavori devono procedere celermente, come deciso nella riunione di ieri, e portare all’obiettivo di certificare finalmente che la
Intervento della Segretaria nazionale Uil Pensionati Francesca Salvatore al Notiziario TgCom24 edizione del 26 aprile: “Non ci rassicura il fatto che nel PNRR non ci sia nessun accenno alla materia previdenziale È utile ricordare che a fine anno scade ‘quota 100’ è quindi necessario individuare nuove forme di flessibilità in uscita. Sollecitiamo dunque il Governo
Si è svolto in videoconferenza, oggi 23 aprile, il quinto modulo del Programma di formazione online su pensioni e sistema pensionistico, organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati e rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. All’appuntamento di oggi, Michele Zerrillo dell’Ital Uil nazionale ha approfondito i seguenti argomenti: la maggiorazione sociale della
Anche per il mese di maggio, presso gli uffici postali, il pagamento delle pensioni è anticipato e scaglionato dal 26 al 30 aprile, secondo il seguente ordine alfabetico: Lunedì 26 aprile dalla A alla C; Martedì 27 aprile dalla D alla G; Mercoledì 28 aprile dalla H alla M: Giovedì 29 aprile dalla N alla
Dichiarazione congiunta del Segretario confederale Uil Domenico Proietti e del Segretario generale Uil Pensionati Carmelo Barbagallo: “A due mesi dall’insediamento del nuovo governo, non abbiamo ancora avuto la convocazione da parte del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale delle due commissioni istituzionali sulla separazione della spesa previdenziale da quella assistenziale e sui lavori gravosi.
Si è svolto in videoconferenza, oggi 8 aprile, il quarto modulo del Programma di formazione online su pensioni e sistema pensionistico, organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati e rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. All’appuntamento di oggi, che si è aperto con un approfondimento su ‘pensionati e lavoro’, a completamento dell’argomento
Si è svolto in videoconferenza, oggi 24 marzo, il terzo modulo del Programma di formazione online organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil Pensionati su pensioni e sistema pensionistico, rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. All’appuntamento di oggi, dedicato al ‘diritto alla pensione’ Michele Zerrillo dell’Ital Uil Nazionale ha approfondito i seguenti argomenti:
Si è tenuto ieri, 11 marzo, un incontro tra le Segreterie di Spi, Fnp, Uilp e il Presidente dell’Inps Pasquale Tridico, per affrontare insieme il tema dell’esclusione digitale dei pensionati e delle loro difficoltà ad accedere al proprio cedolino di pensione, difficoltà che aumenteranno con il passaggio dal Pin allo Spid. Nel corso dell’incontro, Spi,
Si è svolto in videoconferenza, oggi 10 marzo, il secondo modulo del Programma di formazione online organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil pensionati su pensioni e sistema pensionistico, rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. All’appuntamento di oggi, incentrato sulle gestoni previdenziali illustrate da Michele Zerrillo dell’Ital Uil Nazionale, sono stati affrontati i
Ha avuto inizio ieri, 3 marzo, il Programma di formazione online organizzato dall’Ital Uil e dalla Uil pensionati su pensioni e sistema pensionistico, rivolto alle Strutture regionali e territoriali della Uil Pensionati. Il progetto formativo, che si avvale del contributo qualificato dei formatori dell’Ital Uil Nazionale coordinati da Michele Zerrillo, avrà cadenza quindicennale e si
A cura della Uil Pensionati Nazionale e del Caf Uil Nazionale, una breve guida ai Bonus Elettricità, Acqua e Gas:
Dichiarazione congiunta di Domenico Proietti, Segretario Confederale Uil e di Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati: “Chiediamo al ministro Orlando di definire con urgenza il calendario dei lavori delle due commissioni istituzionali, quella per separare l’assistenza dalla previdenza e quella sui lavori gravosi. Le commissioni erano state insediate dalla precedente Ministra del Lavoro, dopo una