Pari opportunità
Cpo Uilp Toscana: Grande successo per l’iniziativa, organizzata ieri 21 maggio a Prato, dal CPO Uil Pensionati Toscana ‘Veicolare la cultura del rispetto’, affrontata da diversi punti di vista: quello di genere, quello intergenerazionale, quello della singola persona, anche nel lavoro, nelle pensioni, nell’esercizio dei propri diritti. Una bella partecipazione, con diversi interventi dal pubblico
Donne over60 , l’indagine Uilp: messa in discussione del diritto all’interruzione volontaria di gravidanza e stupro: due temi al centro del dibattito politico, motivi di preoccupazione anche per le donne anziane. Cosa pensano della parità di genere oggi le donne che hanno vissuto in prima persona gli anni delle mobilitazioni per i diritti? Siamo andati
Pari Opportunità: “Prima di tutto grazie per la giornata di oggi. Partecipare alle riunioni del Coordinamento Nazionale Pari Opportunità UIL si traduce sempre in una occasione di scambio importante di informazioni, esperienze e strategie per la difesa dei nostri diritti. Noi donne pensionate, in particolare, promuoviamo i diritti della vecchiaia e siccome si può dire
25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. La violenza maschile sulle donne va affrontata con una grande presa di consapevolezza di tutta la società. Anche per questo oggi 25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne, gli uomini della Uil Pensionati hanno deciso di lanciare un messaggio chiaro: i primi
Femminicidi in Italia: a cura dei Centri ascolto Mobbing e Stalking Uil contro tutte le violenze, una indagine sul fenomeno dei femminicidi in Italia. Nazionalità della Vittima: l’81% delle vittime è di nazionalità italiana, mentre il 19% è straniero. Tra le vittime straniere, l’80% proviene dall’Europa dell’Est. Età delle Vittime: la maggioranza delle vittime ha
Pari Opportunità: si è riunito, ieri 6 novembre, il Coordinamento Uilp. Ad aprire i lavori la Segretaria nazionale e responsabile del Coordinamento Pari Opportunità Uilp Livia Piersanti, che nel corso del suo intervento ha dichiarato: ” Come sapete, il nostro ordine del giorno presentato al nostro Congresso per il cambio del nome Collegio dei Probiviri
Uil aderisce alla campagna “Donne, Vita, Libertà” Una delegazione della Uil, il 24 maggio, alla manifestazione di fronte all’Ambasciata Iran. Ancora sangue, ancora dolore in Iran, un Paese che sta uccidendo il proprio futuro, le proprie figlie, i propri figli. Un regime che non accenna a cambiare passo, un Paese in cui si muore per
Si è tenuta ieri 9 marzo a Chieti l’iniziativa ‘La Storia non si può fare senza le donne’ organizzata da Uilp Abruzzo e Ada Chieti. All’iniziativa hanno partecipato, tra gli altri, Livia Piersanti, Segretaria nazionale e responsabile CPO Uilp, Germana Temporin, Segretaria generale Uilp Abruzzo, Gianna Tolis, Responsabile CPO Uil Abruzzo, Tiziana Ciccone, Responsabile CPO
8 Marzo, Giornata internazionale della Donna, sono tantissime le iniziative organizzate o cui hanno aderito le Segreterie regionali e territoriali della Uil Pensionati. Per fare qualche esempio, c’è stata una fiaccolata organizzata a Milano, da Cgil, Cisl, Uil Lombardia (la Uil Lombardia ha anche elaborato un Manifesto), l’incontro dibattito ‘Donne, protagoniste necessarie’ organizzato dalla Uil
“L’8 Marzo deve essere considerato sempre meno un giorno di festa e sempre più un giorno di impegno.” Così Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. “Questo deve essere un giorno di impegno per i diritti delle donne di tutte le età e di tutto il mondo. Battersi per i
Si è tenuto a Firenze, ieri 28 febbraio, il Convegno ‘L’esperienza di essere donna” organizzato dal CPO Uilp Toscana. Una iniziativa per approfondire e mettere al centro i racconti delle donne. Hanno partecipato all’iniziativa Livia Piersanti, Segretaria nazionale Uilp e responsabile CPO, Annalisa Nocentini, Segretaria Generale Uilp Toscana, Lia Tosi, responsabile CPO Uilp Toscana e
Sfatiamo i falsi miti: È vero che la pensione di reversibilità è un regalo? Le pensioni valgono il 17.5 del Pil? Ovviamente la risposta è NO! Sconfiggiamo insieme i pregiudizi sulle persone anziane e pensionate!