Guida Agenzia Entrate: “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025” per le persone con disabilità   

Guida Agenzia Entrate tutte le agevolazioni per le persone con disabilità: la dichiarazione dei redditi 2025 (relativa all’anno d’imposta 2024) offre diverse opportunità fiscali alle persone con disabilità, che devono affrontare condizioni di salute complesse, croniche o rare. L’Agenzia delle Entrate ha riunito tutte le istruzioni in un corpus organico di guide, articolato per tematiche, utile

Riforma della disabilità: istruzioni Inps

Riforma della disabilità: il 5 settembre scorso l’Inps ha emanato il Messaggio n. 2600 relativo alla riforma della disabilità (Dlgs 62/2024), con le istruzioni operative per l’avvio della seconda fase sperimentale. Come è noto, il Dlgs 62/2024 prevedeva a partire dal 1° gennaio 2025, l’avvio di una prima fase di sperimentazione nelle province di Brescia,

Daniela Brandino eletta Segretaria generale Uilp Emilia Romagna

Daniela Brandino eletta Segretaria generale Uilp Emilia Romagna. Il consiglio regionale Uilp Emilia Romagna, che si è riunito oggi 18 settembre, ha eletto all’unanimità Daniela Brandino Segretaria generale. Alla riunione hanno partecipato il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo; il Segretario Organizzativo Uilp Pasquale Lucia; la Tesoriera nazionale Uilp Cecilia De Laurenzi; il Segretario generale Uil

AttivaMente Anziani: edizione di agosto

È online l’edizione di Agosto 2025, di “AttivaMente Anziani”, il periodico online della UIL Pensionati Puglia, regolarmente iscritto al registro del Tribunale di Bari. “AttivaMente Anziani”, nasce dal nostro laboratorio di giornalismo, durante il quale i nostri anziani attivi, hanno seguito le lezioni e gli incontri con giornalisti professionisti. Il giornale online, è arricchito dal

Oltre i limiti: l’arrivo

Oltre i limiti: “La conclusione di una iniziativa significativa. Angelo ci ha dimostrato che andare oltre i propri limiti è possibile. Per questo lo ringraziamo.”  Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo che oggi, 15 settembre, ha accolto Angelo Catanzaro in Piazza Montecitorio a Roma per la tappa conclusiva del progetto ‘Oltre i limiti’.  “Nel

‘Oltre i limiti’, la Uilp accoglie Angelo Catanzaro nella tappa conclusiva in Piazza Montecitorio a Roma

Oltre i limiti:“La Uilp tutta è grata ad Angelo Catanzaro per il suo grande impegno ad andare ‘Oltre i limiti’. Lo aspettiamo al traguardo.” Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo che il 15 settembre, insieme a una delegazione Uilp, accoglierà Angelo Catanzaro in Piazza Montecitorio a Roma, per la tappa conclusiva del suo viaggio

La rivalutazione delle pensioni non è un regalo. No a nuovi tagli

La rivalutazione delle pensioni non è un regalo. “Apprendiamo che il Governo sta facendo i conti sul costo della rivalutazione delle pensioni. Si tratterebbe di 5 miliardi, ovviamente al lordo del ritorno fiscale.” A dichiararlo, oggi 9 settembre, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uilp. “Non vorremmo che queste cifre venissero pubblicizzate per ‘mettere le mani avanti’

Cohousing intergenerazionale

Il cohousing intergenerazionale è un modello abitativo fondato sulla convivenza solidale tra persone anziane e studenti. Previo pagamento di un piccolo contributo economico, ragazze e ragazzi fuori sede possono affittare una stanza all’interno dell’abitazione di una persona anziana. Una risposta a caro affitto e solitudine Negli ultimi anni il costo dell’affitto per gli studenti universitari

Residenzialità: nelle Marche riparte il confronto dopo la diffida dei Sindacati

Residenzialità nelle Marche: riprenderà il prossimo 10 settembre il confronto con la Regione Marche sulle varie questioni inerenti la residenzialità. E in particolare sulla composizione della retta applicate dagli enti gestori delle strutture e sui recenti aumenti tariffari decisi dalla Regione. Con la DGR 1403 dell’11 agosto  scorso, approvata in pieno periodo ferragostano, la Regione

Ospedale di Perugia, stop al servizio di accoglienza offerto dalle associazioni degli anziani: Uilp e Ada: “Grave danno per l’utenza”

Ospedale di Perugia: “Sono parecchi anni che i volontari di A.D.A. Umbria prestavano attività di accoglienza, informazione e orientamento ai cittadini, nei principali punti di accesso dell’Ospedale regionale di Perugia sulla base di apposita convenzione. Due anni fa, la Direzione ospedaliera ridusse il servizio a una sola postazione (quella nei pressi del CUP), nonostante le

Oltre i limiti: 800 km in triciclo da Torino a Roma per l’inclusione delle persone con disabilità

Oltre i limiti: compiere 800 chilometri in sella a un triciclo a pedalata assistita da Torino fino a Roma per accendere i riflettori sui diritti delle persone con disabilità. È l’idea tanto semplice quanto potente alla base del progetto “Oltre i Limiti”: molto più di un viaggio, una vera e propria dichiarazione di intenti, l’azione