Presentazione del Rendiconto Sociale INPS Bari

Presentazione del Rendiconto Sociale INPS Puglia: la Segretaria Generale della UIL Pensionati Puglia, Tiziana Carella, è intervenuta ai lavori di presentazione del Rendiconto Sociale 2024 dell’INPS di Bari, un importante momento di confronto e condivisione di dati, esperienze e prospettive tra l’Istituto, le parti sociali e le organizzazioni sindacali del territorio. I dati illustrano una

Legge 106/25 Permessi e congedi per disabilità

Legge 106/25, integrazioni alla Legge 104/92: permessi e congedi per disabilità. Disabilità: dal 1º gennaio 2026 più permessi e congedi per lavoratori fragili A partire dal 2026, la Legge 106/2025, che integra la storica Legge 104, introduce norme per i lavoratori e le lavoratrici che convivono con patologie oncologiche, invalidanti o croniche. Chi ne può

Tari 2026: sconti ampliati alla fascia media

Tari 2026: sconti ampliati alla fascia media, firmato protocollo tra sindacati e Comune di Torino. È stato firmato ieri il protocollo tra Cgil, Cisl, Uil Torino, Spi, Fnp, Uilp Torino e la Città di Torino per rafforzare le agevolazioni sulla Tassa sui Rifiuti (Tari). L’accordo, approvato dalla Giunta comunale con la firma dell’assessora al Bilancio Gabriella

Non solo nonne: il convegno in Calabria

Non solo nonne: La Uil Pensionati Calabria, in collaborazione con l’Istituto Casalinuovo di Catanzaro presieduto dalla Dott.ssa Maria Riccio, ha portato avanti un progetto straordinario dedicato all’identità delle donne anziane oggi, inserito nel più ampio tema delle pari opportunità. Un’occasione preziosa che ha coinvolto attivamente gli alunni delle quinte elementari, capaci di cogliere a fondo

Invecchiare con dignità

Invecchiare con dignità: questo il titolo del convegno Uilp Calabria che si è tenuto sabato 8 ottobre a Reggio Calabria. Ai lavori, presieduti dal Segretario generale Uilp Calabria Francesco De Biase, hanno partecipato: Luisa Papalia del Coordinamento PO UILP di Reggio Calabria,. La Dott.ssa Maria Pia Guarna psicologa. La Dott.ssa Maria Papalia geriatra. Il Dr

Liguria Silver – Ottobre 2025

Liguria Silver: online il numero di ottobre del periodico della Uil Pensionati Liguria. All’interno, un editoriale del Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo. “Abbiamo tante cose da fare.” Scrive Barbagallo “La prima cosa sarà dialogare sulla nuova Legge di Bilancio. Non sarà facile, ma non ci tiriamo indietro. Sappiamo che il Governo sta facendo i conti

La programmazione dei servizi sociali e sociosanitari: strumenti per il monitoraggio

La programmazione dei servizi sociali e sociosanitari: strumenti per il monitoraggi. Ieri a Bari il terzo appuntamento del ciclo di seminari formativi di base promosso dalla UIL Pensionati Puglia. Un momento di confronto e di approfondimento rivolto ai quadri e dirigenti della UILP Puglia. Per rafforzare le competenze su uno dei temi centrali dell’azione sindacale:

A Venturina la nuova sede Uilp

A Venturina (LI) è aperta una nuova sede della Uil Pensionati Toscana. L’inaugurazione è stata fatta ieri, 5 novembre. Proprio nella nuova sede si è tenuto il Consiglio Uilp Toscana. Hanno partecipato la Segretaria generale Uilp Toscana Annalisa Nocentini; il Segretario Uil Toscana Paolo Fantappiè; il Segretario Organizzativo Uilp Pasquale Lucia. La Segretaria Nocentini ha

Attivamente Anziani: il numero di ottobre

Dall’informazione alla formazione è online l’edizione di Ottobre 2025, di “AttivaMente Anziani”, il periodico online della UIL Pensionati Puglia regolarmente iscritto al registro del Tribunale di Bari. “AttivaMente Anziani” nasce dal nostro laboratorio di giornalismo, durante il quale i nostri anziani attivi, hanno seguito le lezioni e gli incontri con giornalisti professionisti. Il nostro giornale online,

Il Bonus Badanti è diventato un Bonus Fantasma

Il Bonus Badanti è diventato un ’Bonus Fantasma’”. È quanto hanno dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo, e il segretario generale della Uil Pensionati, Carmelo Barbagallo. “Introdotto nel 2024 con il Decreto Pnrr, il ”bonus badanti“ prevedeva l’esonero del 100% dei contributi previdenziali e assicurativi a carico del datore di lavoro, fino a un

Una vita per i diritti

Una vita per i diritti: si è tenuto a Viterbo giovedì 30 ottobre il convegno dedicato alla memoria di Franco Palumbo. Il sindacalista Uil è scomparso un anno fa. L’evento presieduto dal Segretario Generale UILP Lazio Oscar Capobianco è stato moderato da Enrico Maria Ponti. Ai saluti Stefano Ubertini, Rettore dell’Università della Tuscia, e Giancarlo

Rsa in Umbria: 648 in fila per un posto

Rsa in Umbria: l’offerta residenziale non è in grado di far fronte alla domanda: i posti disponibili nelle strutture socio-sanitarie si fermano intorno alle 5.600 unità, mentre 648 anziani (dato aggiornato a luglio 2025) restano in lista d’attesa per un posto in RSA. Una cifra che racconta meglio di qualsiasi commento l’urgenza di un piano