

Notizie / Vai alla sezione
21/02/2025
Riconoscimento dell’invalidità civile
Riconoscimento dell’invalidità civile: il Dlgs 62/2024 relativo alla nuova definizione della condizione di disabilità ha introdotto una serie di novità. Tra le novità principali l’INPS è stato designato come soggetto pubblico esclusivo per la nuova procedura di riconoscimento, ridefinendo il concetto di “condizione di disabilità” e di “persona con disabilità”. Il Decreto ha, inoltre, descritto
20/02/2025
Sanità, roba da ricchi: la denuncia di Uil e Uilp Marche
Sanità nelle Marche: da una parte le liste d’attesa sempre più lunghe, dall’altra le rette delle strutture sociosanitarie che ricadono sulle spalle degli utenti. È una sanità sempre più a pagamento e nelle mani dei privati quella che Uil e Uil Pensionati Marche sono costrette a constatare, critiche nei confronti della Regione e delle scelte
19/02/2025
Potere d’acquisto delle pensioni: in 10 anni una perdita drammatica
Potere d’acquisto: negli ultimi dieci anni, le pensioni italiane hanno subito una significativa erosione del loro potere d’acquisto. Uno studio condotto dalla Uil Pensionati evidenzia come a causa del blocco della rivalutazione si sia verificata una pesante perdita reale e permanente per i pensionati. Ad esempio, una pensione lorda di 2.256,21 euro nel 2014 nel