Una vita per i diritti: si è tenuto a Viterbo giovedì 30 ottobre il convegno dedicato alla memoria di Franco Palumbo. Il sindacalista Uil è scomparso un anno fa. L’evento presieduto dal Segretario Generale UILP Lazio Oscar Capobianco è stato moderato da Enrico Maria Ponti.
Ai saluti Stefano Ubertini, Rettore dell’Università della Tuscia, e Giancarlo Turchetti Segretario Generale Uil Viterbo.
Il ricordo è stato affidato a Luigi Palumbo e Daniele Camilli. Hanno partecipato alla tavola rotonda:
- Carmelo Barbagallo,Segretario Generale UILP
 - Alberto Civica, Segretario Generale UIL Lazio
 - Federico Trastulli, Segretario Nazionale UilPA
 - Dott. Bruno Mecali, Presidente Associazione Alta Tuscia
 - Dott. Carlo Maria Scipio, Magistrato ed ex Procuratore della Repubblica di Terni e Arezzo
 - Dott. Annibale D’oro, direttore del Servizio Affari Generali e Personale della Corte Costituzionale.
 
Una vita per i diritti: le parole di Barbagallo
“Dobbiamo capire dove stiamo andando, anche dal punto di vista dei diritti. Dobbiamo, come Sindacato, avere voce in capitolo.” Ha dichiarato il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo.
 “Quando le trasformazioni sociali ed economiche sono state fatte senza dialogare con le parti sociali, sono state trasformazioni inique. Non possiamo permettere che accada lo stesso con l’intelligenza artificiale. Bisogna gestirla, governarla. Altrimenti finisce come con le multinazionali, che fanno quello che vogliono. Le parti sociali devono contrattare per i diritti delle persone anziane, delle lavoratrici e dei lavoratori, anche nel campo dell’intelligenza artificiale.
 Noi dobbiamo sempre batterci per le persone anziane, per i lavoratori, le lavoratrici e i giovani. Come faceva Franco Palumbo, perché è questo che fa il Sindacato. Le persone hanno bisogno di risposte. E noi dobbiamo essere lì per loro.”