Dati Inps “Questo non è un Paese per donne, di nessuna età, tantomeno per donne anziane. Le pensioni degli uomini sono del 34% superiori a quelle delle donne.”

Così il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo, commentando i dati Inps dell’Osservatorio sul casellario dei pensionati.

“Nella più ampia discussione sulla riforma del sistema previdenziale, che è sempre più urgente attivare con un Tavolo di Confronto Governo e Sindacati, bisogna tenere conto anche di questa grave differenza.

Servono misure volte a superare il gender gap pensionistico. Le donne vivono più a lungo ma passano più anni in cattiva salute. Vivono spesso sole e non sempre hanno mezzi adeguati per sostentarsi.

Una donna pensionata sposata e con figli ha una pensione più bassa di una donna pensionata che non si è sposata e non ha avuto figli. Al contrario, un uomo pensionato e con figli percepisce una pensione più alta di un suo collega single e senza prole. Questa stortura, che naturalmente deriva da un mercato del lavoro che penalizza le donne, va aggiustata al più presto.”

Dati Inps: i numeri

L’importo medio del reddito da pensione per ogni beneficiario è di 22.331 euro. Sebbene le donne rappresentino la quota maggioritaria sul totale dei pensionati (il 51%), gli uomini percepiscono il 56% dei redditi pensionistici: l’importo medio annuo dei redditi percepiti dagli uomini è infatti superiore a quello delle donne del 34% (25.712 contro 19.140 euro).