Bolzano: “Non solo brutte notizie per i pensionati: facciamo i complimenti alla Provincia autonoma di Bolzano che, dopo un confronto con Sindacati e Caf, erogherà (per il triennio 2025-27) ai pensionati over65 con pensioni inferiori a 1000 euro un contributo annuale che integri quanto già da loro percepito fino al raggiungimento di un tetto massimo di 1.000 euro mensili.

A dichiararlo oggi 7 febbraio Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati.

“Ci auguriamo -prosegue Barbagallo- che questa importante iniziativa non rimanga isolata ma altre Regioni e Province autonome seguano l’esempio, perché il potere d’acquisto dei pensionati deve essere tutelato dalle ‘Alpi alle Piramidi’.”

 

Bolzano e l’integrazione delle pensioni

Importante misura economica introdotta dalla Provincia di Bolzano per sostenere gli anziani che percepiscono una pensione bassa. Dopo un confronto con i sindacati, patronati e CAF a novembre 2024, il Consiglio Provinciale di Bolzano ha approvato in dicembre la proposta della Giunta di erogare per il triennio 2025-2027 una prestazione assistenziale economica erogata annualmente destinata in prima istanza ai pensionati che percepiscono una pensione di invalidità civile o una pensione o assegno sociale di importo lordo massimo inferiore a 1.000 euro lordi, di età superiore a 65 anni e con un ISEE inferiore a 20.000 euro.
L’obiettivo condiviso dalle parti è di agire rapidamente per garantire che questo intervento raggiunga le persone in modo tempestivo e diretto. Gli interessati non dovranno nemmeno fare domanda, sarà sufficiente la certificazione ISEE ordinaria che sarà poi esaminata dall’INPS che riceverà i fondi dalla Provincia. Nel corso del 2025 il gruppo di lavoro misto Provincia- Sindacati si incontrerà per monitorare la situazione ed apportare eventuali correzioni in corso d’opera se si evidenziassero problematiche interpretative. La previsione di spesa a carico del bilancio provinciale è di circa 150 milioni di €.
Leggi tutto QUI.