Il Paniere Istat dimentica ancora i pensionati: nelle novità del 2025 gli shorts da donna e il cono gelato.

“Shorts da donna e cono gelato. Sono queste le grandi novità del Paniere Istat. Ancora una volta, i bisogni dei pensionati e delle pensionate non sono rappresentati.”

A dichiararlo, oggi 3 febbraio, il Segretario generale Uilp Carmelo Barbagallo.

“In questo Paese -continua Barbagallo- gli over65 sono il 24% della popolazione. Non è possibile che le loro necessità e i loro bisogni siano continuamente ignorati. Noi chiediamo da anni un paniere Istat più rappresentativo dei consumi degli anziani che non sono un costo ma una risorsa. Prima lo si capisce meglio è.”

 ******

Paniere Istat: cos’è?

è l’insieme di beni e servizi rappresentativo dei consumi delle famiglie italiane, utilizzato per calcolare l’indice dei prezzi al consumo e l’inflazione. Viene aggiornato annualmente per riflettere i cambiamenti nelle abitudini di spesa e nell’economia. Include prodotti essenziali, come alimentari ed energia, e beni discrezionali, come elettronica e servizi digitali. La selezione si basa su indagini sui consumi delle famiglie. L’ISTAT calcola la variazione dei prezzi monitorando diversi punti vendita e modalità d’acquisto. Il paniere è distinto in NIC (per l’intera popolazione), FOI (per famiglie di operai e impiegati) e IPCA (armonizzato a livello europeo).