“La trattativa è sicuramente in una fase delicata”. Silvano Miniati, segretario generale della Uil Pensionati commenta in questo modo lo stato del confronto tra Governo e sindacati sulla rivalutazione e l’aumento delle pensioni. “C’è la necessità – prosegue Miniati – di scegliere in modo chiaro se si vuole fare una operazione assistenziale oppure una operazione previdenziale. Non ci può essere una via di mezzo. Il rischio invece è che ci sia ancora chi si illude che basta mettere insieme in un frullatore due cose completamente diverse per amalgamarle e ottenere un buon risultato. Questo può andare bene per la frutta, non certo quando si cerca di mescolare insieme due ipotesi completamente diverse in campo previdenziale e assistenziale. Come Uil Pensionati, e anche unitariamente come sindacati dei pensionati confederali, abbiamo sempre sostenuto in modo deciso la necessità di rivalutare tutte le pensioni, partendo da quelle di importo più basso, restando ancorati al diritto previdenziale, basato sugli anni di contributi e sul loro ammontare. Fondamentale anche introdurre meccanismi strutturali che impediscano la futura perdita di potere d’acquisto delle pensioni. Noi – conclude Miniati – siamo stati e saremo sempre disponibili alle mediazioni, ma non ai pasticci”.
Notizie / Vai alla sezione
17/04/2025
Popolazione più anziana e povera, serve una strategia concreta
Popolazione più anziana e povera, serve una strategia concreta in Basilicata: «Mentre a Torino e più in generale alle città e alle regioni del Nord, vengono attribuiti meriti legati alla convivenza inclusiva tra tutte le età, la Basilicata da terra di migrazione giovanile rischia di diventare terra di abbandono totale e definitivo, anche da parte
10/04/2025
Emendamento sui LEA: bene la bocciatura
Emendamento sui LEA: “È importante la mancata approvazione nelle Commissioni del Senato dell’emendamento che modificava i LEA sulle prestazioni residenziali socioassistenziali per gli anziani non autosufficienti, in particolare in merito alla copertura da parte del Fondo sanitario nazionale degli oneri delle attività di rilievo sanitario connesse con quelle socioassistenziali”: commentano così Tania Scacchetti, Emilio Didonè
07/04/2025
Attivamente anziani: l’edizione di febbraio
Attivamente anziani: l’edizione di febbraio. Online l’edizione di febbraio del periodico della Uil Pensionati Puglia. All’interno: editoriali della Segretaria generale Uilp Puglia Tiziana Carella, le 10 regole per non cadere nella trappola delle truffe, un focus sulla violenza sulle donne anziane, temi di attualità e molto altro ancora. Lo puoi sfogliare QUI. Attivamente: non farti