“La trattativa è sicuramente in una fase delicata”. Silvano Miniati, segretario generale della Uil Pensionati commenta in questo modo lo stato del confronto tra Governo e sindacati sulla rivalutazione e l’aumento delle pensioni. “C’è la necessità – prosegue Miniati – di scegliere in modo chiaro se si vuole fare una operazione assistenziale oppure una operazione previdenziale. Non ci può essere una via di mezzo. Il rischio invece è che ci sia ancora chi si illude che basta mettere insieme in un frullatore due cose completamente diverse per amalgamarle e ottenere un buon risultato. Questo può andare bene per la frutta, non certo quando si cerca di mescolare insieme due ipotesi completamente diverse in campo previdenziale e assistenziale. Come Uil Pensionati, e anche unitariamente come sindacati dei pensionati confederali, abbiamo sempre sostenuto in modo deciso la necessità di rivalutare tutte le pensioni, partendo da quelle di importo più basso, restando ancorati al diritto previdenziale, basato sugli anni di contributi e sul loro ammontare. Fondamentale anche introdurre meccanismi strutturali che impediscano la futura perdita di potere d’acquisto delle pensioni. Noi – conclude Miniati – siamo stati e saremo sempre disponibili alle mediazioni, ma non ai pasticci”.
Notizie / Vai alla sezione
02/07/2025
Assise nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano
Assise nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano. Un’Italia che invecchia ha bisogno di una prevenzione più forte, efficace e mirata. È questo il messaggio centrale del Documento di Posizione “Verso un nuovo modello di prevenzione vaccinale nell’anziano. Proposte operative per un modello fondato su evidenze, sostenibilità e capacità organizzativa” presentato da HappyAgeing – Alleanza
01/07/2025
R-Estate in compagnia – Terza edizione
“R-Estate in compagnia”: torna il progetto ADA Bari e Uilp Puglia. Ieri pomeriggio, presso il saloncino dell’ADA Bari, si è tenuta la presentazione del Progetto “R-Estate in compagnia” – Terza edizione 2025, promosso dalla UIL Pensionati Puglia in collaborazione l’ADA Bari. Durante l’evento, alla presenza dei tutor dei corsi, del Presidente dell’ADA Bari,Vito Chieco e
30/06/2025
Difendersi dal caldo: 5 consigli utili
Difendersi dal caldo: 5 consigli utili dalla Uil Pensionati. In caso di ondate di calore, le persone più a rischio sono: le persone anziane o non autosufficienti. Chi assume regolarmente farmaci. I neonati. I bambini piccoli. Chi pratica esercizio fisico o svolge un lavoro all’aria aperta. Come difendersi dal caldo: Non uscire nella fascia oraria