Condividi

Welfare Sicilia: firmato protocollo d’intesa tra Anci e sindacati dei pensionati

Avviare un confronto e una collaborazione a livello locale per far fronte ai drammatici tagli alle risorse per gli Enti locali disposti dal governo nazionale e dal governo regionale e rafforzare una rete di servizi di protezione sociale oggi inadeguata rispetto ai crescenti bisogni assistenziali degli anziani e delle fasce deboli. Questo l’obiettivo che si prefiggono l’Anci Sicilia e i sindacati dei Pensionati di Spi, Fnp, Uilp Sicilia in un protocollo congiunto, firmato questa mattina a Palermo.

Tra i punti centrali dell’intesa l’impegno degli Enti locali a rafforzare la lotta all’evasione fiscale e contributiva, attraverso i protocolli tra i comuni e l’Agenzia delle Entrate, volti a recuperare risorse illegalmente sottratte alla collettività.  I proventi derivanti dai patti antievasione, questo l’impegno sancito dall’accordo, potranno costituire un importante supporto per il welfare territoriale.

I firmatari si impegnano inoltre a promuovere nuove politiche di sostegno alla fasce deboli, anche attraverso l’attivazione, a livello regionale e locale, di un “tavolo di confronto” che, oltre a valutare eventuali criticità che dovessero manifestarsi nell’applicazione di quanto descritto nel protocollo, dovrà anche condividere iniziative, percorsi, strumenti da adottare congiuntamente per costruire e consolidare nei comuni la necessaria e indispensabile integrazione tra sociale, socio-sanitario e sanitario. Tutto ciò con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dei territori e delle istituzioni. Il “tavolo di confronto” servirà anche a individuare le esigenze e i bisogni primari di quei cittadini che si trovino in condizioni di particolare fragilità, per dar loro risposte immediate assicurando l’erogazione tempestiva di adeguati servizi sociali e sanitari.

Ogni comune che aderirà al protocollo, infine, farà parte di una rete integrata di Osservatori finalizzata a monitorare gli effetti dell’accordo e a valutare il livello e la qualità delle prestazioni fornite.

Il protocollo è stato voluto per tracciare un percorso condiviso per la difesa del welfare territoriale attraverso l’individuazione di aspetti urgenti da affrontare quali, la spesa sociale, le politiche tributarie, la programmazione locale a favore della popolazione anziana, la lotta alla povertà e all’emarginazione sociale.

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.