Condividi

Spi, Fnp, Uilp Lazio: definito percorso di inizative unitarie

Martedì 14 marzo Spi, Fnp, Uilp Lazio si sono riunite per definire un percorso di iniziativa sindacale unitaria che affronti con decisione la situazione di grave disagio che vivono gli anziani a Roma e nella provincia di Rieti e per rilanciare un confronto di merito con l’amministrazione capitolina e i suoi 15 municipi.
“La condizione degli over 65 a Roma -dichiarano Spi, Fnp, Uilp Lazio- risente dei colpevoli ritardi delle decisioni delle amministrazioni locali. La situazione sociale ed economica delle persone più fragili, è ormai insostenibile per questi particolari cittadini, spesso soli, poveri, malati.

Le persone anziane si devono confrontare con la difficoltà di accesso ai servizi socio-sanitari, soprattutto per coloro che vivono nelle zone periferiche di un territorio vasto come quello romano; non hanno dimestichezza con i dispositivi informatici e spesso neanche li posseggono. Per questo e per molti altri motivi Spi, Fnp, Uilp Lazio, concordano di aprire la vertenza anziani a Roma sui seguenti punti:

1) richiesta di approvazione immediata da parte del Consiglio Capitolino del nuovo Regolamento delle Case Sociali degli Anziani e del Quartiere nel testo convenuto con le organizzazioni sindacali dei pensionati Spi, Fnp, Uilp Lazio. Ogni ulteriore ritardo sarebbe del tutto incomprensibile.
2) All’interno dei tavoli negoziali sugli anziani, sia in quelli già costituiti (Assessorato ai servizi sociali del comune di Roma e alcuni municipi) che in quelli che dovranno essere costituiti, vanno affrontate alcune tematiche con priorità:
• L’assistenza domiciliare degli anziani e più in generale le difficoltà di accesso da parte degli anziani a tutti i servizi socio-sanitari esistenti sul territorio e la loro presa in carico.
• L’offerta di nuova residenzialità pubblica per gli anziani romani ad oggi totalmente inadeguata alle nuove esigenze.
• Un attento monitoraggio delle condizioni degli anziani nelle case di riposo e nelle RSA che insistono sul territorio di Roma Capitale anche per prevenire situazioni di abbandono e di pericolo già verificatesi nel periodo della pandemia e non solo.
• Prevedere opportunità e progetti finalizzati al contrasto all’isolamento nell’ottica della sicurezza della persona anziana e della cultura dell’invecchiamento attivo, anche per una corretta applicazione della legge regionale 16.
Spi, Fnp, Uilp Lazio valuteranno i risultati ottenuti o disattesi che si determineranno nei singoli tavoli negoziali e decideranno le eventuali iniziative sindacali che si renderanno necessarie a rimuovere ritardi e mancate risposte.

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.