Condividi

Sanità in Puglia: il 5 luglio pensionati in piazza per il diritto alla salute

Martedi 5 luglio 2016, a Bari, in Piazza San Ferdinando, alle ore 17,30, si svolgerà la manifestazione “Sanità non se ne può più – Le voci del disagio”.

SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL di Puglia intendono approfondire ed evidenziare i problemi della sanità, chiedendo un Piano Sanitario Regionale che garantisca il diritto alla salute di tutti i cittadini senza distinguere i problemi sociali da quelli sanitari, tramite un’organizzazione efficiente che rispetti i diritti di universalità ed uguaglianza delle prestazioni socio-sanitarie erogate ed in particolare:

PER un progetto chiaro ed efficiente di 118 e di pronto soccorso;

PER realizzare un nuovo modello organizzativo della medicina di prevenzione;

PER assumere nuovo personale per affrontare le emergenze ospedaliere e territoriali,

PER strutturare e consolidare una rete di qualità della medicina territoriale su tutto il territorio e potenziare l’ADI;

PER organizzare una efficace rete per la cura delle malattie oncologiche,

PER abbattere le liste d’attesa e ridurre “i viaggi della speranza”;

PER incrementare i fondi della non autosufficienza;

PER promuovere la sanità pubblica;

PER monitorare le strutture anziani (RSA – RSSA – Case di riposo);

PER mantenere  le guardie mediche nelle ore notturne;

PER una maggiore chiarezza nella prescrizione di farmaci e prestazioni specialistiche da parte del medico di base;

PER promuovere l’erogazione di farmaci  ospedalieri dopo la dimissione.

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica il file in formato PDF [367.44 KB]

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.