Condividi

Proietti e Bellissima: UIL e UIL Pensionati chiedono di ripristinare il diritto alla rivalutazione

I calcoli resi noti dall’INPS che esplicitano le modalità di ricalcolo dell’indicizzazione sulla base del D.L. 65 del 2015 evidenziano quanto l’intervento proposto dal Governo sia inadeguato rispetto a ciò che sarebbe spettato ai pensionati con una piena applicazione della sentenza n. 70 della Corte Costituzionale.

Il trattamento preso in esame dall’INPS è di 1.500 euro mensili nel 2011, per effetto del D.L. i titolari di un trattamento simile avranno come rimborso per le somme arretrate 796,27 euro ed un adeguamento del trattamento in essere di circa 6 euro mensili, mentre da gennaio 2016 tale adeguamento sarà di circa 16 euro, l’INPS ipotizza per il 2016 un’aliquota di indicizzazione pari allo 0,4%.

Praticamente, a fronte di 2.477 euro spettanti se si fosse pienamente recuperata l’indicizzazione per il biennio 2012 – 2013, verrà rimborsato solamente il 32%, percentuale che scende con il graduale aumento del trattamento. Un pensionato che percepiva nel 2011 un assegno di 2.200 euro lordi avrà, dunque, un rimborso di 489 euro, l’11% di quanto spetterebbe con un pieno recupero.

Le somme restituite sono irrisorie e insufficienti a salvaguardare il reale potere d’acquisto delle pensioni: la UIL e la UIL Pensionati chiedono al Parlamento di ripristinare il diritto alla rivalutazione sancito dalla Corte e di stabilire tempi e modalità di restituzione delle somme tolte dal blocco Fornero.

Roma, 27 giugno 2015

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.