Condividi

Presidio di Spi, Fnp e Uilp a Cagliari in occasione della giornata di mobilitazione nazionale dei pensionati

PENSIONI: SIT-IN A CAGLIARI, 85% SARDI VIVE CON MENO MILLE EURO = (AGI).

Sit-in questa mattina, anche a Cagliari, davanti alla sede della prefettura, dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, per chiedere interventi a sostegno del reddito. In Sardegna ci sono 471 mila pensionati, il 25% della popolazione residente, e percepiscono in media 650 euro al mese. Il potere d’acquisto, spiegano, cala ogni anno per effetto di tassazioni e aumenti dei costi dei servizi e dei beni di prima necessita’. L’85% dei pensionati sardi riceve meno di mille euro al mese.

“In questa situazione occorre una riforma sociale che dia maggiore sostegno alle famiglie, piu’ equita’ fiscale, piu’ risorse per la non autosufficienza e il recupero del potere d’acquisto per dare futuro al Paese”, spiega Rinaldo Mereu della Uil. “In Sardegna la situazione e’ drammatica, perche’ l’85% delle pensioni erogate dall’Inps nell’Isola non raggiunge i mille euro: in media quelle di vecchiaia raggiungono i 900 euro al mese, quelle di invalidita’ i 550, quelle dei superstiti le 520, mentre le pensioni e gli assegni sociali arrivano a mala pena ai 330 euro al mese'”. Al Prefetto Alessio Giuffrida sono stati consegnati due documenti con le richieste dei pensionati.

Cagliari, 7 dic.

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.