Condividi

Pietro Nenni padre della Repubblica: inaugurata la mostra al Senato

Pietro Nenni, padre della Repubblica, questo il titolo della mostra storico-documentaria inaugurata questa mattina presso la Biblioteca del Senato. Un’esposizione di foto, lettere , documenti e contenuti multimediali per ravvivare, a settant’anni dalla vittoria del Referendum del 2 giugno del 1946, la memoria di uno dei protagonisti della rinascita democratica e repubblicana del nostro Paese.

“Pietro Nenni è doppiamente padre della Repubblica: per il suo impegno da socialista, antifascista e costituente e perché è stato uno dei più convinti sostenitori del voto alle donne e proprio le donne con il loro voto al referendum del 1946 su monarchia o repubblica furono determinanti per la scelta repubblicana. – ha dichiarato Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil, intervenuto all’evento – E ora abbiamo una Repubblica democratica fondata sul lavoro, anche se ora l’abbiamo un poco smarrito.” “Riscoprire i valori che hanno caratterizzato l’impegno civile e politico di Pietro Nenni – ha detto ancora Barbagallo – è quanto mai necessario oggi, quando una burocrazia politica europea con politiche di austerità insensate sta impoverendo l’Europa e gli europei e sta alimentando razzismi e intolleranze”.

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica il file in formato PDF [744.79 KB]

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica il file in formato PDF [341.30 KB]

IMG_8524 IMG_8526 IMG_8530IMG_8528

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.