Condividi

Perequazione automatica delle pensioni delle persone con invalidità

L’Inps, con la Circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, riporta gli importi della perequazione automatica delle pensioni delle persone con invalidità, con decorrenza 1° gennaio 2023, che si rifà al Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze emanato il 10 novembre 2022 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19.11.2022). Allegata la nota dell’Istituto previdenziale.

Di seguito un prospetto delle principali prestazioni:

  • Pensione ciechi civili assoluti
    2023: 339,48 (limite di reddito: 17.920) – 2022: 315,45 (limite di reddito: 17.050,42)
  • Pensione ciechi civili assoluti (se ricoverati)
    2023: 313,91 (limite di reddito: 17.920) – 2022: 292,55 (limite di reddito: 17.050,42)
  • Pensione ciechi civili parziali
    2023: 313,91 (limite di reddito: 17.920) – 2022: 292,55 (limite di reddito: 17.050,42)
  • Pensione invalidi civili totali
    2023: 313,91 (limite di reddito: 17.920) – 2022: 292,55 (limite di reddito: 17.050,42)
  • Pensione sordi
    2023: 313,91 (limite di reddito: 17.920) – 2022: 292,55 (limite di reddito: 17.050,42)
  • Assegno mensile invalidi civili parziali (74-99%)
    2023: 313,91 (limite di reddito: 5.391,88) – 2022: 292,55 (limite di reddito: 5.025,02)
  • Indennità mensile frequenza minori
    2023: 313,91 (limite di reddito: 5.391,88) – 2022: 292,55 (limite di reddito: 5.025,02)
  • Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti
    2023: 959,21 (limite di reddito: nessuno) – 2022: 946,80 (limite di reddito: nessuno)
  • Indennità accompagnamento invalidi civili totali
    2023: 527,16 (limite di reddito: nessuno) – 2022: 524,16 (limite di reddito: nessuno)
  • Indennità comunicazione sordi
    2023: 261,11 (limite di reddito: nessuno) – 2022: 259,75 (limite di reddito: nessuno)
  • Indennità speciale ciechi ventesimisti
    2023: 217,64 (limite di reddito: nessuno) – 2022: 215,35 (limite di reddito: nessuno)
  • Lavoratori con drepanocitosi o talassemia major
    2023: 563,74 (limite di reddito: nessuno) – 2022: 525,38 (limite di reddito: nessuno).

 

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.