Condividi

Non autosufficienza, Spi-Fnp-Uilp chiedono incontro al governo

Il Decreto per la razionalizzazione dell’attività assistenziale e sanitaria interviene sulla non autosufficienza, in modo non organico non definendo linee di intervento coerenti con gli impegni assunti dallo stesso Ministro della Salute.

I Sindacati dei pensionati, nel valutare positivamente la decisione di varare un Programma Nazionale per la non autosufficienza e la definizione di un piano personalizzato di intervento per la cronicità, chiedono al contempo una revisione dell’articolo 6 del Decreto, in modo particolare per quanto concerne la rimodulazione dell’indennità di accompagnamento che rischia di minare in profondità qualsiasi programma nazionale per la non autosufficienza.

Un diritto soggettivo che rischia di essere messo in discussione, senza produrre effettive risposte ai bisogni di servizi, prestazioni socio sanitarie integrate, di cui le persone non autosufficienti e le loro famiglie necessitano. Occorre attivare una sinergia tra Stato, Regioni e Comuni per una seria riforma del sistema di assistenza agli anziani e agli adulti con disabilità. I Sindacati dei Pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil chiedono l’apertura immediata di un tavolo di confronto per gettare le basi del Piano Nazionale per la non autosufficienza sulla base dei contenuti della piattaforma sindacale già presentata.

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.