Condividi

No tax area: cosa prevede il comma 210 della legge di Bilancio 2016

Riportiamo,  in sintesi,  il contenuto del comma 210 della legge di Bilancio 2016, n. 232 dell’11.12.2016 relativo alla no tax area per i pensionati.

La no tax area è una delle tematiche previdenziali scaturite dalla trattativa  che ha impegnato la UIL e la UILP insieme alle altre Organizzazioni Sindacali Nazionali nel serrato confronto con il Governo nel 2016; confronto, considerate  le tematiche sociali e previdenziali in argomento, non ancora esaurito ma che continuerà proprio in virtù dei 7 miliardi di euro per il prossimo triennio a sostegno dei pensionati e dei pensionandi.

 

No tax area comma 210

La disposizione in commento aumenta la detrazione IRPEF in favore dei titolari di reddito da pensione  con età inferiore a 75 anni. In particolare, per tali soggetti la misura della detrazione per redditi da pensione viene equiparata a quella prevista a legislazione vigente in favore dei titolari di pensione con età non inferiore a 75 anni. La nuova modulazione del beneficio consente di elevare da 7.750 a 8.000 euro la c.d. no tax area per il reddito in esame: sono proporzionalmente  incrementate  le detrazioni  spettanti  per redditi da pensione ( art. 49, comma 2, lettera a) DPR 9171986) compresi tra 8.000 e 55.000 euro ed è confermata  l’assenza di detrazione  per i redditi di pensione pari o superiori a 55.000 euro annui.

La tabella  che segue,  come dalla normativa di cui il comma 210, fornisce uno spaccato delle detrazioni in relazione al reddito da pensione fino a 55000 euro dal 1.1.2017

no tax area

Comments are closed.

  • UIL PENSIONATI

    L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

    La Uilp ha oggi circa 600mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

  • UILP CONTATTI

    Via Po 162 - 00198 (RM)
    Tel: 06/852591
    Fax: 06/8548632
    EMail: info@uilpensionati.it

Copyright © 2000-2016 UIL Pensionati.